Qualivita News - Economia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Economia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

CONTAS: quanto vale il mercato del porcetto e quanto varrebbe la filiera IGP

La tesi di uno studente di Tula, in Qualità e Sicurezza dei Prodotti Alimentari che offre una panoramica completa della economia legata alla eccellenza sarda. Il mercato del porcetto da latte in Sardegna…

Articoli Stampa :: Economia ::

Carota Novella di Ispica IGP: vendite in aumento del +18% sul 2023

Nonostante la siccità persistente, anche i volumi di prodotto della campagna 2024 della Carota Novella di Ispica IGP sono stati motivo di soddisfazione per il consorzio e per i produttori associati. La…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Indicazioni Geografiche, i prodotti tipici al giudizio dei clienti

Il rapporto annuale Ismea-Qualivita evidenzia una crescita continua delle indicazioni geografiche, che devono però migliorare molto in termini di comunicazione del prodotto e informazione adeguata del…
bolgheri

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, Bolgheri: priorità a valorizzazione del marchio territoriale e sostenibilità

Bolgheri DOP e Bolgheri Sassicaia DOP, due D.O. blidate, dove gli ettari vitati non aumentano, ma il valore della vigna sì. Scrigno di nomi ormai leggendari, oggi continua nell’opera di valorizzazione…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Speck Alto Adige IGP oltre i confini nazionali

Trovare prodotti contrassegnati con un marchio di tutela della qualità non è semplice, ma grazie al rispetto di metodi di produzione tradizionali, lo Speck Alto Adige IGP è un prodotto artigianale…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

IMT: Stoccaggio per Verdicchio Castelli di Jesi DOP

Stoccaggio per Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP, aumento dei controlli in campo nella prossima vendemmia. Accolte a larga maggioranza, ieri in Assemblea dei soci, le proposte dell’Istituto marchigiano…
ricerca

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

PAC: algoritmi e machine learning per il monitoraggio delle superfici

Quest'anno scatta il monitoraggio dei terreni, gli aiuti PAC verificati col satellite, machine learning e intelligenza artificiale. Dal 2024 tutti gli interventi a superficie della Politica agricola…

Articoli Stampa :: Economia ::

Piattaforme online poco chiare per i prodotti DOP e IGP

Studio di Origin Italia con Fondazione Qualivita su 7.400 referenze sul mercato online dell'e-commerce e del food delivery delle denominazioni DOP IGP italiane Sono pochi i produttori di DOP e IGP che…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Prosecco alla sfida dei cambiamenti climatici, vendemmia anticipata

Agli Stati generali del Prosecco, gli esperti illustrano che le temperature in crescita potrebbero portare a iniziare la vendemmia già a partire da fine agosto per le varietà più precoci Le piante…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Previsioni vendemmia 2024: Italia divisa in due

Come emerso dall'Indagine di Tre Bicchieri  l'Italia è a testa in giù rispetto al 2023: la peronospora preoccupa le regioni settentrionali, Centro-Sud in ripresa. Ma la Sicilia fa i conti con una crisi…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Pubblicato il Rapporto e-food DOP IGP Italia

Disponibile il Rapporto e-food DOP IGP Italia, l'analisi su 7.400 referenze DOP IGP nelle principali piattaforme italiane di e-commerce e food delivery.

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto e-food DOP IGP Italia: piattaforme online, poca distintività per i prodotti DOP IGP

Pubblicato il Rapporto e-food DOP IGP Italia, un analisi su 7.400 referenze DOP IGP nelle principali piattaforme italiane di e-commerce e food delivery. Lo studio Origin Italia in collaborazione con…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Cantuccini Toscani IGP, l’estero traina le vendite

Assocantuccini promuove un questionario rivolto ai consumatori per migliorare la promozione e la distribuzione del prodotto. Il presidente Scapigliati: “Un’importante occasione di contatto con…

Articoli Stampa :: Economia ::

ICE: export made in Italy stabile a quota 626 miliardi, cresce l'agroalimentare

Crescita annua positiva per l'export di alimentari e bevande +5,8%, il ministro Tajani: "pronta offensiva contro italian sounding" L'export made Italy è stabile e nel 2023 si è attestato a quota…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

[Altavilla Vicentina] Focus su Food & Wine marketing - CUOA Business School

Venerdì 26 luglio 2024 si terrà una lezione sul Food and wine marketing tenuta dal Direttore di Fondazione Qualivita Mauro Rosati, all'interno del Master in Marketing e Brand Management della CUOA Business…

CSQA :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia, Benessere, Ambiente ::

Consorzi di tutela sempre più protagonisti grazie al nuovo Regolamento UE

Dal nuovo regolamento Ue arrivano maggiori poteri e responsabilità per gli enti di tutela e valorizzazione delle Indicazioni geografiche. In un`ottica di sostenibilità e maggiore protezione. Il Regolamento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi Vino, mini formati e mescita in aumento

Nei consumi vino prezzi alti e tendenza a bere meno spingono la diffusione delle bottiglie più piccole e del vino al calice, un riposizionamento dell'offerta che avviene all'insegna della qualità Inflazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Parma DOP, un prodotto di qualità che guarda all'export

Dopo una serie di imprevisti, dal Covid alla peste suina africana, il Consorzio del Prosciutto di Parma DOP guarda al futuro senza trascurare la sostenibilità. Livelli produttivi e consumi in lieve…