Qualivita News - Economia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Economia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Limone di Siracusa IGP a Berlino con CSO Italy

Il Limone di Siracusa IGP a Berlino con CSO Italy. Positivi i dati e successo del progetto LemOn CSO Italy protagonista al workshop del Consorzio del Limone di Siracusa IGP quest’anno alla Fruitlogistica…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP economy, per i formaggi altro anno da record

Nel 2023 il settore è cresciuto ancora superando i 5,5 miliardi di € in valore. Vola anche l'export, con Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP al vertice. Nonostante un anno difficile per il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme-dazi per l'occupazione: 54mila posti in pericolo

Le ripercussioni sull'occupazione causate dai dazi USA, arrivano le stime della Svimez: le restrizioni al commercio pesano per lo 0,2% del Pil. Nel Sud export -9,3% L'introduzione di nuovi dazi da parte…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Olio extravergine bene sociale per italiani, lo acquista il 96%

Nomisma-Sol2Expo,4 consumatori su 10 guardano origine e certificazione DOP IGP. Export da 2,1 miliardi L'olio extravergine d'oliva (Evo) è nel carrello della spesa del 96% dei consumatori italiani,…

Articoli Stampa :: Economia ::

I dazi del primo Trump sul made in Italy? Portarono un calo del 20%

Dazi USA, ecco come andò a finire nel 2020 con le tariffe su liquori e formaggi. Per l'agroalimentare italiano, un'eventuale imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti sarebbe un film già visto.…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'olio EVO in Italia ha un prezzo all'origine più che doppio rispetto alla Spagna

Secondo gli ultimi dati sull'equilibrio del mercato dell'olio d'oliva per l'attuale campagna 2024/25, corrispondenti al mese di gennaio e presentati dalla Commissione Europea, i prezzi medi all'origine…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il prezzo dell’olio extravergine vola a +30% nel 2024

I dati di Nomisma alla presentazione di Sol2Expo, la manifestazione del comparto olivicolo in programma a Verona dal 2 al 4 marzo. Per il 96% dei consumatori italiani l'Evo rappresenta un "bene sociale"…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi USA, l'agroalimentare aspetta con il fiato sospeso

Dazi USA, se arriverà la firma di Trump si attendono danni per 100 miliardi di euro, tra i più colpiti vino e formaggi italiani. Una firma che vale miliardi. Può metterla Trump per imporre dazi all'export…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

La Cipolla Bianca di Margherita IGP vola a Fruit Logistica e sui mercati

Venduti nel 2024 28mila quintali, con prezzi al produttore in salita del 30%. Il Consorzio fa il punto sull’attività di monitoraggio contro le contraffazioni, realizzata con il contributo del Ministero Numeri…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Toscana del vino vola: prodotti 2,6 milioni di ettolitri

Vino in Toscana, i numeri positivi del settore: i vini DOP toscani crescono all'estero, export +4,8%. La buona notizia è che il vino toscano gode di ottima salute. E lo confermano i numeri di una produzione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Made in Italy, volano le DOP IGP di pani e dolci

Piccole DOP e IGP di pani e dolci in grande espansione: Cioccolato di Modica IGP (+10%), Cantuccini Toscani IGP (+18%), Piadina Romagnola IGP (+17%) e molti altri prodotti con fatturati minori ma in buona…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Le IG possono favorire lo sviluppo rurale? Il caso del Montefalco Sagrantino DOP

Il caso studio dell’area del Montefalco Sagrantino DOP mira a illustrare come la presenza di un prodotto vitivinicolo a Indicazione Geografica possa aiutare lo sviluppo di un territorio rurale L'Italia…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Nutri-Score: scacco matto alle Indicazioni Geografiche?

Uno studio condotto dall’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, sulle preferenze dei consumatori italiani per prodotti DOP e generici…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

[VIDEO] DOP IGP di pani e dolci in grande espansione

Piccole DOP e IGP di pani e dolci in grande espansione: Cioccolato di Modica IGP (+10%), Cantuccini Toscani IGP (+18%), Piadina Romagnola IGP (+17%) e molti altri prodotti con fatturati minori ma in…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, aumentano i consumi al Centro e Nord Est

Sono le regioni del Centro e del Nord Est le aree geografiche “mozzarella lover” in Italia. Dal Lazio fino al Friuli, passando per l’Emilia Romagna, ecco i territori che hanno trainato i consumi…
Vini DOC Sicilia

Notizie :: Promozione, Economia ::

Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia rinnova l’impegno negli Stati Uniti

Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inizia il 2025 con un ricco programma di attività negli Stati Uniti, confermando il ruolo strategico di questo mercato per la promozione dei vini siciliani. L’anno…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Accordo UE-Mercosur: un nuovo capitolo nella protezione delle Indicazioni Geografiche europee

Annunciata a fine 2024 l’intesa su un accordo di partenariato fra la UE e i quattro Paesi del Mercosur: oltre alle misure di liberalizzazione commerciale e aspetti come appalti pubblici e misure fitosanitarie,…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Profilo aromatico e sensoriale della Pagnotta del Dittaino DOP e principali parametri chimico-fisici

Lo studio condotto da CREA di Acireale in collaborazione con Università di Palermo e Università di Bari analizza gli elementi che compongono le note sensoriali della Pagnotta del Dittaino DOP, individuando…