Export di nicchia con prodotti di qualità per gli agrumi nazionali. Sui mercati internazionali l’Italia si conferma seconda dopo la Spagna
A leggere la Borsa settimanale della spesa di Italmercati e del sistema delle Camere di Commercio, per i consumatori c`è un ottimo rapporto qualità-prezzo per le arance rosse, buono per clementine comuni (alle ultime battute), limoni e mandarini (in entrata la campagna dei tardivi).
Ovviamente il giudizio non è lo stesso per gli agricoltori del settore agrumi che da mesi viaggiano sull`ottovolante della volatilità dei prezzi all’ingrosso.
Crollati in particolare i valori dei limoni; schizzati in alto (perfino il 30% in più) quelli di clementine e arance che già nel 2023 avevano battuto ogni record.
[…]
Gli agrumi con una produzione in campagna per circa 1,5 miliardi di euro pesano per il 2,3% nella produzione agricola italiana.
Poco meno di un altro miliardo di euro proviene dalla trasformazione. Undici sono le DOP e IGP, ma la sola Arancia Rossa di Sicilia IGP sfiora il 50% totale (seguita dalla Clementina di Calabria IGP col 16%).
[…]
Fonte: Il Messaggero