Zaganelli, Direttore ISMEA: “I mercati all’ingrosso possono assumere un ruolo di stimolo”. Necessaria l’evoluzione ad hub multifunzionali: in Italia ci sono 137 mercati contro i 24  della Spagna e i 26 della Francia

Creare un network con cui condividere le politiche di settore sia a livello regionale che nazionale; rafforzare il ruolo dei mercati all’ingrosso come operatori della filiera; aprire un tavolo di lavoro sulla logistica; potenziare il settore ittico in sofferenza dal momento che in Italia il legame tra mercati all’ingrosso e il mondo della pesca risulta inefficiente. Insomma i mercati all’ingrosso devono evolvere verso un modello di hub del cibo multifunzionale.

È quanto emerso ieri al Cnel di Roma, dove Italmercati ha fatto, come ogni anno, il punto della situazione del settore; occasione in cui è stato presentato il rapporto curato da Ismea.

[…]

Anche per il direttore generale di Ismea, Maria Chiara Zaganelli: «I mercati all’ingrosso possono assumere un ruolo di stimolo per favorire un processo indirizzato a una più equa ripartizione del valore lungo la filiera e meno penalizzante per le imprese agricole, l’anello strutturalmente più debole».

[…]

Fonte: Italia Oggi

ARGOMENTI TRATTATI: , , ,