Qualivita News - volumi produttivi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “volumi produttivi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Il giugno nero rallenta la corsa del vino italiano fuori dall'Europa

Rallenta l'export di vini italiani nei paesi extra Ue nel primo semestre, pur mantenendosi in terreno positivo. Con quasi 4,7 milioni di ettolitri esportati tra gennaio e giugno e un consuntivo dei…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

[VIDEO] Pecorino di Filiano DOP, produzione in lieve calo e ora si punta sulla formazione

Aziende in esposizione alla 50ma edizione della sagra. Pochi i capi per allevamenti: il Consorzio per la tutela del Pecorino di Filiano vuole allargare l'area definita nel disciplinare. Nel servizio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Puglia: vendemmia in anticipo, ma segnali di ripresa

La produzione dovrebbe risalire insieme con la qualità della raccolta. Ottimismo anche sull’occupazione, però la siccità permane e con essa molti, gravissimi rischi. È scattata in Puglia la vendemmia –…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Vendemmia, Consorzio Vino Chianti: “Ottima qualità, la peronospora ha diminuito la quantità”

Chianti DOP, il presidente Busi sulla vendemmia 2024: “Giacenze in linea con altri anni, il vero problema è rilanciare il potere di acquisto dei cittadini" Non tanto vino ma di ottima qualità. Così…

Notizie :: Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Gorgonzola DOP, una filiera da oltre mezzo miliardo di euro di valore alla produzione

CSQA confermato per effettuare i controlli sulle 5,2 mln di forme certificate prodotte dalla filiera DOP. Consorzio Tutela Formaggio Gorgonzola DOP: “priorità all’efficienza”. L'Ispettorato Centrale…
Vendemmia 2022

Articoli Stampa :: Economia ::

La vendemmia 2024 degli spumanti entra nel vivo, con grandi aspettative in qualità e quantità

Vendemmia 2024, viaggio nei territori delle bollicine, tra Franciacorta DOP, Trento DOP, Oltrepò Pavese DOP, Prosecco DOP, Conegliano Valdobbiadene DOP, Alta Langa DOP e Asti DOP Dalla Sicilia alle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Patate del Fucino IGP: si annuncia un'ottima annata per qualità e quantità

Il Consorzio di tutela IGP Patata del Fucino annuncia una produzione stimata di circa 50mila tonnellate di prodotto, anche la qualità sembra elevata. Già dalle prime operazioni di scavatura delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pecorino Romano DOP, in aumento prezzo e produzione

Il Pecorino Romano DOP registra un aumento di produzione associato ad un aumento del valore, complici la tenuta del mercato interno e la crescita dell'export. Conclusa le produzioni del latte ovino…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Primo stacco di Uva da Tavola di Canicattì IGP, volumi attesi in calo

Parte ufficialmente domani, 21 agosto 2024, la campagna dell'Uva da Tavola di Canicattì IGP, con il primo taglio che sarà effettuato nell'areale di Palma di Montechiaro (AG), uno dei 25 Comuni ricadenti…
Parmigiano Reggiano DOP Prodotto di montagna

Notizie :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, nel primo semestre le vendite crescono del +15,1%

Il Consorzio Del Parmigiano Reggiano annuncia gli ottimi dati del primo semestre 2024: crescono vendite totali (+15,1% rispetto a gennaio-giugno 2023), Italia (+12,9%) ed estero (+17,5) Il Consorzio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Pesca di Verona, l’IGP fa rinascere un’eccellenza che pareva scomparsa

La pesca di Verona si coltiva a Verona da 500 anni ma negli ultimi 10 anni ha perso 3 mila ettari di superficie coltivata. Sembrava una coltura destinata alla scomparsa. Invece il progetto, che ha preso…

Articoli Stampa CSQA :: Economia ::

Pesca di Verona, l’IGP fa rinascere un’eccellenza che pareva scomparsa

La pesca di Verona si coltiva a Verona da 500 anni ma negli ultimi 10 anni ha perso 3 mila ettari di superficie coltivata ed era in attesa di un progetto di rilancio che  adesso è arrivato. “Pesca…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP, cresce la produzione del “Prodotto di Montagna”

Cresce la produzione della Certificazione Parmigiano Reggiano DOP “Prodotto di Montagna”: Nel 2022 Oltre 228.000 Forme (+28% Sul 2016) Durante la conferenza stampa della 58a Fiera del Parmigiano…

Notizie :: Innovazione ::

Vino: reazione export (+5,8%), ma picchi in Russia e Giappone destinati a scemare

I dati dell'Osservatorio Uiv-Vinitaly riguardo al primo quadrimestre del 2024: +5,8% nei volumi e a +7% nei valori nell’export del vino made in Italy, ma le esportazioni verso Russia e Giappone sono…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Bitto DOP e Valtellina Casera DOP: fatturato oltre i 13 milioni di euro

Il presidente del Consorzio Valtellina Casera e Bitto: "Queste due DOP rappresentano 650 posti di lavoro e oltre 26,2 milioni di euro di valore al consumo". Bitto e Valtellina Casera, le due DOP simbolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La filiera del Fico Bianco del Cilento DOP progetta il rilancio produttivo

Dopo il riconoscimento ufficiale del Consorzio di tutela la filiera Fico Bianco del Cilento DOP è al lavoro per il rilancio della produzione "C'è ancora tanto da lavorare per il Fico Bianco del Cilento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pesca e Nettarina di Romagna IGP, cresce il consumo del +3%

La Pesca e Nettarina di Romagna IGP nel 2023 registra un ottimo +3% sull'anno precedente, i produttori hanno ripreso a investire e puntano sull'innovazione varietale. L'estate è la stagione delle pesche…

Articoli Stampa :: ::

Peperoni di Senise IGP, +10% degli ettari investiti rispetto al 2023

Per la prossima campagna dei Peperoni di Senise IGP, noto ortaggio della Basilicata è prevista una crescita del 10% degli ettari investiti rispetto alla stagione precedente. "Tra circa 15-20 giorni…