Qualivita News - volumi produttivi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “volumi produttivi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Olio Riviera Ligure DOP, fissato il prezzo. "La domanda è elevatissima"

Siglato l'accordo tra associazioni di categoria: "Un litro a non meno di 24 euro". Quest'anno la produzione è triplicata ma è ancora difficile trovare manodopera. L'olio extravergine ligure nasce…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia in pieno corso per il Montecucco e Montecucco Sangiovese DOP

Prosegue nel segno della positività la stagione vendemmiale del 2024: salute e qualità dell’uva impeccabili; la quantità torna finalmente nella media storica della DOP amiatina. Procede a gonfie…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Esperti a confronto sulla Nocciola Piemonte IGP, annata negativa

Nocciola Piemonte IGP: la resa per ettaro è di circa 5 quintali, contro i 15 mediamente ottenuti negli ultimi anni e il prezzo è ancora incerto Il 2024 non sarà un'annata da ricordare per la nocciola.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Monti Iblei DOP - Olio EVO: iniziata la molitura. Cala la produzione per il caldo

Iniziata la molitura nei frantoi del Monti Iblei DOP Olio EVO, le rese in calo dal 15-20% al 50% nella Sicilia Occidentale. Qualità però molto alta per l'assenza di mosca e parassiti. I frantoi siciliani…
ragusano dop

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Ragusano DOP prova a rilanciare la produzione

Dopo le ultime annate caratterizzate da siccità le piogge delle scorse settimane e quelle attuali lasciano ben sperare l’ultima campagna di produzione del Ragusano DOP Con la speranza che possa registrarsi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Carpegna DOP, il Consorzio stima di archiviare l’anno in crescita del +5%

Prosciutto di Carpegna DOP, si prevede un +5% di giro d'affari. Si punta sullo sviluppo del canale Horeca e dell'export che ado oggi vale il 7% delle vendite. Il Consorzio del Prosciutto di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pasta di Gragnano, l'IGP fa raddoppiare le imprese

Pasta di Gragnano IGP: dal 2004 pastifici cresciuti da dieci a 23 con giro d'affari arrivato a 400 milioni. Per il 2024 è previsto un incremento pari al 5% nella produzione. Il polo della Pasta di…

Articoli Stampa CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Torna l'IGP per il Salame d'Oca Mortara: sarà in vendita a fine mese

Il Consorzio Salame d'Oca di Mortara IGP, dopo un gran lavoro non solo burocratico, garantisce la produzione per la manifestazione settembrina e per Natale Torna il marchio IGP sul salame d'oca. Finalmente,…
etna dop

Articoli Stampa :: Economia ::

Produzione, Turismo DOP e investimenti: la crescita dell'Etna DOP

Nonostante i consumi e l'export vitivinicolo rallenti appesantito da inflazione e spinte salutiste, l'Etna DOP resta un asset per sviluppo e crescita del territorio L'Etna DOP una delle principali denominazioni…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Al via la vendemmia in Valpolicella. Buona qualità e raccolto in lieve calo

Marchesini (Presidente Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella): impatto cambiamento climatico sempre più evidente. Necessario adeguare pratiche in vigna con evoluzione domanda Buona qualità…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Melannurca Campana IGP: gran caldo ma qualità ottima

Tutto pronto in Campania per la raccolta della Melannurca Campana IGP, con numeri in linea con quelli dello scorso anno. "Ci prepariamo alla raccolta - spiega il presidente del Consorzio di Tutela della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Patate della Sila IGP: al via la raccolta 2024

Inizia in anticipo la raccolta della Patata della Sila IGP: si aspettano rese leggermente ridotte ma non una riduzione della qualità. "Con leggero anticipo siamo pronti a iniziare la raccolta della…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il giugno nero rallenta la corsa del vino italiano fuori dall'Europa

Rallenta l'export di vini italiani nei paesi extra Ue nel primo semestre, pur mantenendosi in terreno positivo. Con quasi 4,7 milioni di ettolitri esportati tra gennaio e giugno e un consuntivo dei…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

[VIDEO] Pecorino di Filiano DOP, produzione in lieve calo e ora si punta sulla formazione

Aziende in esposizione alla 50ma edizione della sagra. Pochi i capi per allevamenti: il Consorzio per la tutela del Pecorino di Filiano vuole allargare l'area definita nel disciplinare. Nel servizio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Puglia: vendemmia in anticipo, ma segnali di ripresa

La produzione dovrebbe risalire insieme con la qualità della raccolta. Ottimismo anche sull’occupazione, però la siccità permane e con essa molti, gravissimi rischi. È scattata in Puglia la vendemmia –…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Vendemmia, Consorzio Vino Chianti: “Ottima qualità, la peronospora ha diminuito la quantità”

Chianti DOP, il presidente Busi sulla vendemmia 2024: “Giacenze in linea con altri anni, il vero problema è rilanciare il potere di acquisto dei cittadini" Non tanto vino ma di ottima qualità. Così…

Notizie :: Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Gorgonzola DOP, una filiera da oltre mezzo miliardo di euro di valore alla produzione

CSQA confermato per effettuare i controlli sulle 5,2 mln di forme certificate prodotte dalla filiera DOP. Consorzio Tutela Formaggio Gorgonzola DOP: “priorità all’efficienza”. L'Ispettorato Centrale…
Vendemmia 2022

Articoli Stampa :: Economia ::

La vendemmia 2024 degli spumanti entra nel vivo, con grandi aspettative in qualità e quantità

Vendemmia 2024, viaggio nei territori delle bollicine, tra Franciacorta DOP, Trento DOP, Oltrepò Pavese DOP, Prosecco DOP, Conegliano Valdobbiadene DOP, Alta Langa DOP e Asti DOP Dalla Sicilia alle…