Qualivita News - volumi produttivi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “volumi produttivi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Ciliegia di Vignola IGP sfrutta la scarsità produttiva

Ciliegia di Vignola IGP sugli scudi contro la scarsità: premiano gli investimenti in ricerca e il riconoscimento IGP; così il prezzo sale. Investimenti in ricerca di nuove varietà per rispondere…
zafferano

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Zafferano dell'Aquila, vent'anni di DOP. Il fiore viola fa anche turismo

Nel 2003 il riconoscimento DOP allo Zafferano dell'Aquila e a quella di San Gimignano, nel 2009 seguì la Sardegna. ln Abruzzo, grazie al Consorzio di tutela, sei percorsi per scoprire borghi e territorio Da…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP: in dieci anni l'export raggiungerà l'80%

Formaggi DOP. Il presidente del Consorzo del Parmigiano Reggiano DOP, Bertinelli: «L'unica via di crescita è all'estero, importante investire su valore e posizionamento del marchio» Il Parmigiano…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP e IGP lombarde: record dei formaggi di qualità

Analisi Coldiretti su dati Qualivita-Ismea: il 45% della produzione lombarda di latte vaccino è destinato alla produzione di formaggi DOP e IGP Il latte lombardo spinge il record dei formaggi di qualità…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

C'è spazio per la crescita dell'Ortofrutta DOP e IGP

II valore alla produzione ortofrutta DOP e IGP è risultato di 379 milioni di euro. Intanto si intensificano i processi aggregativi. Nel 2023, il valore alla produzione delle DOP e IGP ortofrutticole…

Notizie :: Promozione ::

Il Gorgonzola DOP cresce ma le incognite non mancano

Si è svolta a Milano l’Assemblea Generale dei Soci del Consorzio Gorgonzola DOP: il Gorgonzola DOP cresce ed è amato in tutto il mondo, ma per i produttori le incognite non mancano Antonio Auricchio,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Gorgonzola DOP, obiettivo export al 50%: “i dazi penalizzano la crescita”

Assemblea annuale a Milano del Consorzio per la tutela del Gorgonzola DOP: la produzione a livelli record ma si teme per il futuro Insistere sull'export «L'obiettivo deve essere la vendita all'estero…

Notizie :: Promozione, Economia ::

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP si conferma motore dell’economia “made in Sicily”

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP dà lavoro a migliaia di persone in tutto il territorio, senza contare l’indotto che genera l’IGP. Gerardo Diana (Presidente Consorzio): “Un prodotto che crea posti…

Notizie :: Promozione ::

Montasio DOP, nel 2024 vendute 780.973 forme registrando un +3%

La DOP del Nordest verso un futuro da “alimento funzionale”. Nel 2024 vendute 780.973 forme di  Montasio DOP registrando un incremento che si avvicina al 3%, il mercato premia la lunga stagionatura. Il…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Patata di Bologna DOP chiude la stagione con un +53% nelle vendite

Il Consorzio della Patata di Bologna DOP registra un +53% nelle vendite del prodotto, soddisfatto il presidente del Consorzio, Davide Martelli. “La campagna commerciale appena conclusa ha soddisfatto…

Notizie :: Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP in ripresa: aumentano produzione (+6,5%) ed export (+4,6%)

Con una produzione complessiva di 12.600 tonnellate e un valore al consumo di 480 milioni di euro, il 2024 della Bresaola della Valtellina IGP si conferma un anno positivo per il comparto. Tuttavia, il…
bresaola della valtellina igp

Articoli Stampa :: ::

Bresaola della Valtellina IGP, balzo in avanti in un contesto difficile

La produzione di Bresaola della Valtellina IGP sale del 6%, bene l'export, ma sono forti i timori per le barriere tariffarie da parte del Consorzio Si tratta di un 2024 positivo quello indicato dai…

CSQA :: Articoli Stampa :: ::

Bresaola della Valtellina IGP, balzo in avanti in un contesto difficile

La produzione di Bresaola della Valtellina IGP sale del 6%, bene l'export, ma sono forti i timori per le barriere tariffarie da parte del Consorzio Si tratta di un 2024 positivo quello indicato dai…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio toscano in crescita: produzione raddoppiata, ma incertezza sui dazi USA

Per Ismea il volume è raddoppiato nel giro di un anno, ma c’è apprensione: gli Stati Uniti assorbono il 42% dell’export. E’ una fase favorevole per la produzione di olio extravergine d’oliva…

Articoli Stampa :: Economia ::

Giacenze di vino in calo: ma nelle cantine italiane ci sono ancora 53 mln di ettolitri

Il 26% di tutto il prodotto nazionale è detenuto in Veneto. Sul "podio" Dop Prosecco, IGP Puglia e IGP Toscana Lenta diminuzione degli stock di vino nelle cantine italiane a marzo 2025. I quantitativi…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Cipolla Bianca di Margherita IGP: parte la raccolta 2025

Al via la raccolta 2025 della Cipolla Bianca di Margherita IGP, il Consorzio avvia un progetto con l’Università di Foggia per una produzione sostenibile È iniziata la raccolta della Cipolla Bianca…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Agnello di Sardegna IGP, la domanda continua a crescere: Pasqua con il segno positivo

Sarà una Pasqua con il segno più per il mercato dell’Agnello di Sardegna IGP che si concentra sui mercati locali ed europei in occasione di queste festività: una rassicurazione per il comparto agricolo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio d'oliva, l'Italia scende al 5° posto dei produttori mondiali

L'Italia scivola al 5° posto dei produttori mondiali di olio di oliva, dietro a Spagna, Turchia, Tunisia, Grecia. Pubblicato un report di Certified Origins. Il primo trimestre del 2025 si apre con…