Qualivita News - volumi produttivi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “volumi produttivi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2020 - Dati categoria cibo

Formaggi produzione da 4,5 Mld, Salumi oltre 600 Mln di export [Comunicato Stampa 03] Aceti protagonisti dell’export, prosegue il boom della pasta IGP. DOP IGP: Formaggi produzione da 4,5 mld €,…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Ortofrutticoli DOP IGP: valore al consumo vicino ai 900 milioni di euro

Gli ortofrutticoli DOP IGP registrano un valore di 318 milioni di euro alla produzione (+2,1%) e di 894 milioni di euro al consumo (+27%). Le variazioni dei dati sono fortemente condizionate dal settore…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Oli di oliva DOP IGP: produzione in calo, crescono le IGP regionali

Il 2019 è stato un anno con meno prodotto certificato con 11mila tonnellate (-11%), a causa di una disponibilità complessiva 2018 particolarmente scarsa. Il valore alla produzione è di 82 milioni di…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Carni fresche DOP IGP: conferma i dati la categoria che punta ai 100 milioni di valore

Con 14mila tonnellate di produzione certificata (+1,4%), 92 milioni di euro alla produzione (+0,9%) e 196 milioni di euro al consumo (+0,8%), la categoria conferma i risultati dell’anno precedente, con…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

DOP IGP da 16,9 miliardi di euro, +4,2% per la #DopEconomy

Settore IG 19% del valore agroalimentare nazionale, export da 9,5 miliardi di euro. Cibo DOP IGP da 7,7 miliardi € ed export +162% in dieci anni; per il vino valore record imbottigliato a 9,2 miliardi…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Aceti balsamici DOP IGP: 96 milioni di litri e un export che vale il 23% dell’agroalimentare a IG

Riprende a crescere il comparto degli aceti balsamici DOP IGP, il terzo per valore nel settore Cibo a Indicazione Geografica con 389 milioni di euro alla produzione e 982 milioni di euro al consumo, entrambi…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti a base di carne DOP IGP: valore produzione in calo, record per consumo ed export

I prodotti a base di carne DOP IGP si attestano su un valore alla produzione di 1,9 miliardi di euro nel 2019, in calo del -4,7% rispetto all’anno precedente, anche se al consumo si sfiora la quota di…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Formaggi DOP IGP: crescita a doppia cifra per valore alla produzione, l’export supera 2 miliardi

Bene il comparto dei formaggi DOP IGP, il più rilevante in termini economici con 4,5 miliardi di euro alla produzione (+10%) e 7,5 miliardi di euro al consumo (+5%), a fronte di una produzione complessiva…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Patata di Bologna DOP, produttori alla prese con una crescita del 33%

È ancora una piccola nicchia nel mercato, ma la patata di Bologna DOP comincia ad avere i numeri e la forza per far parlare di sé. I numeri sono il +33% di crescita dei consumi messo a segno nei primi…
Asiago DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Asiago DOP: nuovo piano produttivo all’insegna dell’equilibrio tra domanda e offerta

Dopo l’introduzione del nuovo disciplinare di produzione, che punta sulla valorizzazione dell’equilibrio ambientale, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago annuncia un nuovo, importante passo dedicato…

Articoli Stampa :: ::

Castagna italiana, produzione tra alti e bassi: il settore soffre la cancellazione degli eventi

Castagna italiana: in un decennio persi 20 milioni di chili. Nel 2020 bene la Campania, prima regione produttiva italiana e la Toscana. In ribasso Piemonte e Lazio L’autunno è sinonimo anche di castagne.…

Parlano di noi :: News video :: ::

VIDEO - Presentata a TGR Regione Europa la ricerca "Barbera d’Asti DOCG – il valore di un vino e di un territorio"

Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, è intervenuto nel servizio "Barbera DOCG dalla denominazione UE all'identità di un territorio unico" di TGR Regione Europa per presentare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Uva da Tavola di Canicattì IGP, chiude la campagna produttiva mentre prosegue la tendenza verso le apirene

Uva da Tavola di Canicattì IGP, si chiude la campagna produttiva 2020 con grande qualità e prezzi non soddisfacenti Mentre altre zone hanno già concluso la produzione, restano gli ultimi scampoli…

Notizie :: Turismo, Ambiente ::

La DOP Orcia e la ripartenza nel segno dell'agricoltura

Anche in Val d'Orcia si paga caro il prezzo del Coronavirus con il crollo del turismo. Ma la vendemmia e la raccolta di olive e tartufo riportano fiducia per il futuro In un Paese, l’Italia, in cui…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, Barbera d’Asti DOCG: +28% in valore in cinque anni

L’ultima ricerca Qualivita fotografa la crescita della denominazione e l’impatto sul territorio. Il Consorzio: i vini d’Asti e del Monferrato ambasciatori del made in Italy nel mondo Il valore…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La stagione dell'Uva da Tavola di Mazzarrone IGP chiude con un mese di anticipo

"Una stagione conclusa con oltre un mese di anticipo": è quanto emerge da un'intervista al presidente del Consorzio di Tutela dell'Uva da Tavola di Mazzarrone IGP, Giovanni Raniolo, il quale ci ha parlato…

Comunicati :: Economia ::

Effetto Barbera d’Asti DOCG: +28% in valore in cinque anni

Una nuova ricerca Qualivita, promossa dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, fotografa il valore della DOCG, le azioni promotrici del Consorzio e l’impatto sul territorio Una storia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Melone Mantovano IGP: ottima annata con un aumento di un terzo di confezionato IGP

Si chiude con numeri più che positivi la stagione 2020 del Melone Mantovano IGP. "Il primo bilancio è molto buono - commenta Mauro Aguzzi, presidente del Consorzio di Tutela Melone Mantovano IGP -…