Qualivita News - volumi produttivi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “volumi produttivi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

culatello di Zibello DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Culatello di Zibello DOP: i segreti del Re dei Salumi, che stagiona nelle nebbie della Bassa Parmense

Profumato e dal sapore dolce e delicato, il Culatello di Zibello DOP è un capolavoro dell’arte norcina italiana. La sua tradizione secolare è oggi portata avanti da 23 produttori, associati al Consorzio…
Arancia Rossa di Sicilia IGP

Notizie :: Sistema IG ::

Al via con un omaggio all'Etna la stagione dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP

Il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP Gerardo Diana: "Grazie al vulcano un frutto inimitabile". Prende il via oggi (19 dicembre) la campagna di commercializzazione dell’Arancia…
conegliano valdobbiadene

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP: nel 2022 confermate oltre 100 milioni di bottiglie

Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP: un anno che chiude nel segno del valore del prodotto e dell’evoluzione della Denominazione. Chiusura d’anno stimata a 104 milioni di bottiglie,…
grana padano

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano e DOP, corazzate della qualità italiana

All’assemblea del Consorzio Tutela Grana Padano l’intervento del ministro all’agricoltura a alla sovranità alimentare Lollobrigida: occorre aiutare le aziende a creare lavoro e tutelare le produzioni.…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP – Rapporto Economico del Distretto 2022

In data 16 dicembre, alle ore 11.00, il direttore di Fondazione Qualivita Mauro Rosati interverrà al webinar di presentazione del Rapporto Economico del Distretto edizione 2022 dal titolo “Leggere il…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Marrone di Castel del Rio IGP: un'ottima annata

Marrone di Castel del Rio IGP: il 2022 è un'annata che supera le aspettative, nonostante le temperature elevate e la difficoltosa commercializzazione La Confagricoltura esprime soddisfazione sull'annata…
Franciacorta

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Per il Franciacorta boom di richieste ma il clima frena la produzione

Franciacorta DOP: la domanda è in costante crescita, nonostante un contesto difficile, con un +14,3% a volume, +14,47% a valore solo nel primo semestre 2022 e un rimbalzo sull'export del 20,7% su base…
Mortadella

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mortadella Bologna IGP: primi 9 mesi in crescita

Nella filiera della Mortedella Bologna IGP da gennaio a settembre 2022 crescono la produzione dell’1,9%,  le vendite del 4,4% e l’affettato in vaschetta del 10,3%  Continua la crescita della Mortadella…
Olio d'oliva

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio, allarme in Puglia un'azienda su dieci è a rischio chiusura

La fucina italiana dell'olio affonda. Secondo le ultime stime dell'Ismea, la produzione 2022 di olio extravergine d'oliva pugliese è crollata del 52%, praticamente dimezzata. Con 6o milioni di ulivi,…
Mozzarella di Bufala Campana DOP

Notizie :: Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, calano i consumi in autunno

La filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP subisce i primi effetti dei rincari di materie prime, inflazione e prezzi nel carrello della spesa. Nel bimestre settembre-ottobre 2022 i consumi di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Ministro Lollobrigida ha presentato le linee programmatiche del Ministero dell’Agricoltura

Le strategie, gli obiettivi principali della politica agricola nazionale illustrati nel dettaglio, voce per voce, dal titolare del dicastero Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, con cui si intende…
VINO

Articoli Stampa :: Economia ::

E il vino sperimenta il grande freddo

Vino: ansia da recessione dopo il surplus dei costi. L'indagine dell'Osservatorio Uiv/Vinitaly. Voci di costo lievitate e vendite in flessione, crollo della redditività, ansia da recessione. Per il…
agricoltura

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Caro prezzi, guerra e rischio clima: l'agricoltura cresce se diventa 4.0

Dopo aver superato quasi indenne il 2020, l'anno più duro per le restrizioni anti-Covid, l'agricoltura ha dovuto affrontare importanti difficoltà dovute agli eventi climatici nel 2021, per poi entrare…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Melone Mantovano IGP: nel 2022 raccolto di qualità e buoni livelli dei prezzi

Melone Mantovano IGP: aumenti dei costi di produzione oltre il 30-35%. Mauro Aguzzi, presidente del Consorzio: “Soddisfatti per avere gestito nel migliore dei modi una situazione complessa. Nel 2023…
Radicchio Rosso di Treviso IGP

Articoli Stampa :: Economia ::

A risentire della siccità e del caldo anche il Radicchio Rosso di Treviso IGP

Radicchio Rosso di Treviso IGP: per le alte temperature sarà meno dolce e più esposto a malattie parassitarie. Problemi che incideranno sulla quantità e sul prezzo. Intervista di TGR Veneto a Luca…
Pistacchio Verde di Bronte

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il punto sulla stagione del Pistacchio Verde di Bronte DOP 2022

"Quest'anno non c'è stato praticamente alcun raccolto, vista l'alternanza produttiva degli alberi che comporta anni di fruttificazione e anni di assenza di frutto. Abbiamo semplicemente tolto le gemme…
Maremma Toscana DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2022: in Maremma Toscana un'annata che darà grandi soddisfazioni

Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana: siccità e caldo intenso prolungati hanno reso complicata la gestione dei vigneti anche in questo territorio, ma - grazie alla professionalità degli agricoltori…
vendemmia Trentino

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

La vendemmia 2022 in Trentino supera la siccità e regala uve sane e di ottima qualità

Buona annata dal punto di vista quantitativo e qualitativo per i Vini del Trentino. Qualche leggera nota profumata in meno per le vinacce atte a produrre grappa, ma comunque di buona qualità. La vendemmia…