Qualivita News - TUTELA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “TUTELA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Studio australiano ci riprova: Prosecco è il nome di un vitigno

Ricerca delle facoltà di legge delle università di Melbourne e Sydney I viticoltori australiani vogliono proseguire ad utilizzare il termine “Prosecco” per i loro vini, mentre i produttori italiani…

Notizie :: Economia ::

Truffa ai danni dell’Unione Europea. La Procura Europea e i Carabinieri sequestrano beni per 239mila euro in provincia di Enna

Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ha disposto, su richiesta della Procura Europea, il sequestro preventivo di denaro e beni immobili per 239 mila euro, per una società agricola…

Articoli Stampa CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Agricoltura Rigenerativa: “Progetto LENs (Landscape Enterprise Networks)

Il progetto ha lo scopo di tutelare il territorio, anche attraverso il contributo degli operatori locali. LENs è un meccanismo indipendente sviluppato con il supporto di agenzie di consulenza ambientale.…

Comunicati :: Sistema IG ::

Rosati alla Scuola Forestale dei Carabinieri: il ruolo delle IG nello sviluppo dell'agroalimentare italiano

La lezione del direttore di Fondazione Qualivita e di Origin Italia Mauro Rosati a oltre 120 partecipanti nell'ambito del “Corso di Specializzazione in tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare”…

Articoli Stampa :: ::

Il piatto piange: i maggiori investitori globali occupano il settore degli alimenti "alternativi"

I cibi ottenuti in laboratorio, a cominciare dalla carne, rappresentano un mercato che vale centinaia di miliardi di euro. i maggiori investitori globali occupano il settore degli alimenti «alternativi»…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

(Londra) Food quality: a succesful Italian strategy

Mercoledì 19 aprile 2023, dalle ore 18.00, all’Italian Cultural Institute di Londra (39 Belgrave Square), Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, interverrà all’iniziativa "Food quality:…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Salviamo la Casciotta d’Urbino "No ai formaggi e ai cibi sintetici"

Ieri al Vinitaly forum con il Consorzio di tutela. Paolo Cesaretti: "Una tradizione da difendere". Mirco Carloni (Commissione agricoltura): "I nuovi prodotti sono una menzogna e si uccidono animali". No…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Indicazioni geografiche, la riforma Ue risolverà il problema del Prosek

In dirittura d’arrivo la riforma delle indicazioni geografiche che conterrà anche il vino alla pari degli altri prodotti alimentari a marchio Ue e chiuderà definitivamente due spinose questioni che…

Podcast :: Sistema IG, Economia ::

Radio Italia 5 "Eccellenze alla Radio" - Intervista a Mauro Rosati

Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita e Origin Italia, su Radio Italia 5  a "Eccellenze alla Radio" per raccontare la storia della Fondazione Qualivita e discutere le potenzialità delle indicazioni…
Arancia Rossa di Sicilia IGP

Notizie :: Sistema IG ::

Sequestro di arance prive di tracciabilità a Palermo, il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia ringrazia il Corpo Forestale

Il Presidente Geraldo Diana: “Grazie al Corpo Forestale per l’opera di controllo e alla Caritas per la redistribuzione" Il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Gerardo Diana ha ringraziato…
Parmigiano

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio Parmigiano Reggiano annuncia la vittoria in Colombia: bloccato il marchio “Alpina Parmesano Snack”

Da Cibus il Consorzio Parmigiano Reggiano annuncia la vittoria in Colombia. La Sovrintendenza all'Industria e al Commercio del paese latino-americano rifiuta la registrazione del marchio “Parmesano”…

Articoli Stampa :: ::

Riccardo Deserti risponde alle teorie di Alberto Grandi: "Le DOP e IGP sono democratiche"

Sono prodotti open source. Cambiano, ma restano sè stessi "Le DOP e le indicazioni geografiche devono interagire con il tempo, ma mantenere inalterata la loro identità". Riccardo Deserti, presidente…

Notizie :: Sistema IG ::

OriGIn Italia: la sentenza sul “cacio romano” indebolisce la tutela delle Indicazioni Geografiche riconosciute

Secondo la Corte di Cassazione nessun rischio di confusione tra Pecorino Romano e Cacio Romano: bocciato il ricorso Il “Cacio Romano” potrà continuare a essere commercializzato con questo nome…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Trote del Trentino, la filiera IGP supera i 4 milioni di euro

Le Trote del Trentino IGP, da sempre un simbolo dei prodotti agroalimentari di qualità del Trentino-Alto Adige, hanno superato i 4 milioni di euro di valore al consumo. Frutto di un'area particolarmente…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Allarme siccità, salviamo la pioggia

Solo l'11% dell'acqua piovana viene conservato L'Anbi: "Necessarie nuove infrastrutture" Dal Veneto al Piemonte, le Regioni si muovono: in arrivo le ordinanze anti sprechi Caldo record, scarsità di…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Biodiversità, l'Italia scelga per le nuove generazioni

La recente decisione dell'Agenzia Onu per le Biodiversità di proteggere gli Oceani del Pianeta è un passo importante nella tutela del clima ma deve ora portare i singoli Stati nazionali aderenti - Italia…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Il caldo minaccia il Sangiovese

Aumento delle temperature e Sangiovese: l'appello che arriva da Wine&Siena, dove una tavola rotonda ha aperto gli appuntamenti del cartellone "Respiro e grido della Terra". Si è parlato di "Climate…
giappone - UE

Notizie :: Sistema IG ::

Accordo bilaterale UE-Giappone, richiesta protezione di 13 nuove IG giapponesi

Le autorità giapponesi hanno presentato un elenco di Indicazioni Geografiche aggiuntive da proteggere a norma dell’articolo 14.30 dell’accordo di partenariato economico UE-Giappone. Entrato in…