Qualivita News - turismo. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “turismo” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Turismo e alimentare: ricetta per lo sviluppo

Un sistema integrato turismo-agroalimentare può generare opportunità di crescita nel Mezzogiorno decisamente importanti. Ne è convinta Annalisa Areni, milanese, da maggio Regional Manager Sud di UniCredit,…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Il Consorzio del Radicchio punta sul turismo

Il Consorzio del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP guarda al futuro delle varietà che da 23 anni tutela, e lo fa attraverso un convegno dal titolo "Il radicchio…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

“Non solo confini comunali, ma anche “villaggi” storici”: procede la zonazione del Chianti Classico DOP

Il presidente del Consorzio del Gallo Nero, Giovanni Manetti: “l’obiettivo è arrivare alle Menzioni Geografiche Aggiuntive su tutte le tipologie, Gran Selezione, Riserva e Annata, ma stiamo valutando…

Articoli Stampa :: Turismo, Promozione, Cultura ::

I limiti del marketing territoriale

L'Italia possiede un incredibile patrimonio culturale, economico, storico, artistico, paesaggistico, enogastronomico. Fa riflettere come sia pressoché inesistente o primitiva la sua valorizzazione turistica…

Notizie :: Articoli Stampa :: Turismo, Promozione ::

Siena, le eccellenze artigiane motore di sviluppo

Mettere a sistema arte, cultura, cibo di qualità ed eccellenze artigiane in un grande progetto che copra tutto il territorio provinciale, in grado di fidelizzare e sviluppare sempre di più i mercati.…

Notizie :: Articoli Stampa :: Turismo, Promozione, Cultura ::

Arte, cibo e Turismo, CNA Siena scommette sulle eccellenze in rete

Arte, cibo e turismo: queste le eccellenze artigiane sulle quali punta la Cna per rilanciare l'economia locale. In un affollato convegno coordinato da Annalisa Bruchi al Santa Maria della Scala, l'associazione…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

DOP IGP, il ministro Centinaio lancia il progetto di valorizzazione turistica

Origin Italia, Federdoc e Fondazione Qualivita, con il supporto dell’ENIT, lavoreranno insieme al ministro delle Politiche agricole e del Turismo Gian Marco Centinaio per costruire un progetto di sistema…

Notizie :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Il rapporto sul turismo Enogastronomico Italiano 2019

Nel corso degli ultimi anni il ruolo dell'enogastronomia nel turismo è profondamente cambiato, sia sul fronte dei comportamento dei turisti, sia su quello del l'offerta. Aumenta la fruizione di esperienze…
Turismo enogastronomico

Notizie :: Articoli Stampa :: Turismo, Promozione, Economia ::

Enoturismo, in dirittura d'arrivo il decreto che regola l'esercizio dell'attività

L'attività enoturistica ha natura di attività agricola connessa se svolta dalle imprese agricole, ma è esercitabile anche da imprenditori del settore agroalimentare. È in arrivo il decreto interministeriale…

Notizie :: Turismo ::

Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2019

Continua la crescita del turismo enogastronomico: +48% di interesse in un anno. Le esperienze enogastronomiche sono un elemento presente nella vacanza di tutte le tipologie di turisti. Forte incremento…

Notizie :: Appuntamenti :: Turismo ::

Qualivita a confronto su imprenditoria e legalità nel settore agroalimentare di qualità

"Etica, cultura d'impresa e legalità - Essere professionisti e imprenditori": questo il tema dell'incontro a cui parteciperà Fondazione Qualivita  venerdì pomeriggio, a partire dalle alle ore 16.30,…

Ricerche :: Turismo ::

REGIONE TOSCANA - Nuove esperienze turistiche nel settore DOP IGP

Questa nota descrive il valore di DOP IGP - vino escluso - per le visite turistiche nelle fattorie che producono questi prodotti. L'obiettivo è quello di evidenziare il potenziale di attrazione turistica…

News video :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

VIDEO - Tavola Rotonda "Turismo DOP": i Consorzi italiani e la promozione dei servizi turistici

Venerdì 28 settembre si è svolta, in provincia di Modena, nel suggestivo Teatro del Balsamico di “Casa Mazzetti” con le sue 5.600 botti di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, la Tavola…

Appuntamenti :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Visite, degustazioni e un territorio da scoprire: ecco Acetaie Aperte 2018

Domenica 30 settembre  si ripete l’appuntamento con Acetaie Aperte che invita i visitatori a scoprire i segreti dell’Aceto Balsamico di Modena. Cresce esponenzialmente il turismo esperienziale enogastronomico…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Grappa e caffè per Grapperie Aperte 2018

Un elogio al recupero dei propri tempi, alla degustazione slow e immersiva da vivere direttamente nei territori di origine delle varie declinazioni del distillato di bandiera. Questo lo spirito con cui…

Altri articoli :: Turismo ::

EDITORIALE - Turismo DOP

Il ruolo strategico delle IG Editoriale a cura di Mauro Rosati – Direttore Editoriale Consortium Viaggiando per l’Italia, è sempre più facile percepire come le Indicazioni Geografiche abbiano davvero…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG ::

Turismo DOP, a Caserta inedita alleanza fra Mozzarella DOP e Reggia

Intervista doppia a Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio  della Mozzarella di Bufala Campana DOP e a Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta È un binomio unico quello tra Mozzarella…

Altri articoli :: Turismo ::

Le Vie della Zagara, gli agrumeti siciliani diventano itinerari turistici

Sei percorsi di turismo relazionale nati dalla sinergia tra i Consorzi per valorizzare gli agrumi di Sicilia e i loro territori Turismo e produzioni agrumicole d’eccellenza sempre più legati. Il Distretto…