Qualivita News - Turismo DOP. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Turismo DOP” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Promozione ::

La Festa dello Speck Alto Adige IGP torna sul Plan de Corones

Se cerchi i sapori autentici dell’Alto Adige, li trovi a fine settembre sul Plan de Corones. Il 28 e 29 settembre l’altopiano si trasforma di nuovo in un punto d’incontro per chi ama i prodotti genuini,…

Notizie :: Turismo ::

Turismo DOP, chiusa con successo la quinta edizione di “Oltrepò: Terra di Pinot Nero”

Un’edizione da record per “Oltrepò: Terra di Pinot Nero”, tra celebrazioni storiche, degustazioni e il lancio ufficiale del nuovo disciplinare Si è chiusa con un grande successo la quinta edizione…

Articoli Stampa CSQA :: Turismo, Sistema IG ::

Gragnano, Città della Pasta 2025: un viaggio tra tradizione e sapori

Gragnano, Città della Pasta 2025: un tour emozionante nella patria della pasta, Gragnano. Qui dove è nato il concetto di “al dente” e dove tanti pastifici, ancora oggi, creano un prodotto unico al…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Turismo DOP: i vantaggi del sistema turistico enogastronomico

ARTICOLO IN INGLESE. Il turismo DOP è una nuova frontiera di questo specifico turismo. Un modello che punta sul cibo certificato come strumento per generare nuove esperienze turistiche autentiche, educative…

Notizie :: Promozione ::

Capitale del porcino: Borgotaro apre la 50ª edizione della Fiera del Fungo di Borgotaro IGP

La 50ª Fiera del Fungo di Borgotaro IGP apre l’edizione del cinquantennale con un debutto oltre le aspettative: centro storico vivo dal mattino fino a tarda notte, mostra micologica sempre presidiata,…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Trentamila visitatori per la Festa della Pasta di Gragnano IGP

I numeri della Festa Gragnano Città della Pasta, che ha celebrato la regina della tavola: 20mila i piatti serviti dagli chef, 250 gli artisti e 20 gli chef coinvolti Gragnano ha brillato come non mai…

Notizie :: Promozione ::

Il Consorzio Lugana dialoga con arte, moda e design: protagonista agli incontri d’Arte di Marie Claire Maison

Il Consorzio Lugana DOP continua a ridefinire il proprio modo di presentarsi, sfidando le convenzioni: il vino non solo come racconto di un territorio, ma come autore di nuove storie nelle quali il gusto…

Notizie :: Turismo ::

WardaGarda 2025: successo del 9° festival dedicato all’olio Garda DOP

Si è svolto sabato 13 settembre WardaGarda 2025, il festival dedicato all’olio Garda DOP e al suo entroterra. Degustazioni, mercatino dei produttori, aperitivi e visite guidate al Parco degli Olivi…

Notizie :: Turismo ::

Fastuca Fest 2025: Raffadali celebra il suo Pistacchio DOP tra gusto, cultura e prevenzione

Il Consorzio del Pistacchio di Raffadali DOP celebra al Fastuca Fest il legame tra gusto, territorio e tradizione. Raffadali, in provincia di Agrigento, ha accolto con entusiasmo la nona edizione del Fastuca…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Turismo DOP: un asset che genera valore

Il Turismo DOP può favorire una crescita basata sulla tutela del territorio, la sostenibilità agricola e un turismo responsabile: i prodotti DOP e IGP svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo rurale…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

In 140 a tavola con il Top Festival per far brillare il Cortona DOP

Tre piazze, 30 ristoranti e degustazioni di Cortona DOP: così si anima il fine settimana del centro storico con il "Top Festival". L’evento di Confcommercio celebra la città etrusca con eccellenze…

Notizie :: Turismo ::

Festival Franciacorta in cantina 2025: tre giorni di esperienze tra vino, cultura e territorio

Torna il Festival Franciacorta in cantina dal 19 al 21 settembre 2025 promosso dal Consorzio per la tutela del Franciacorta  Un brindisi tutto italiano ha accompagnato una delle serate più attese…

Notizie :: Turismo ::

Acetaie Aperte: una "settimana balsamica" invade Modena e provincia

Degustazioni, visite guidate e attività collaterali nelle acetaie in una edizione 2025 rinnovata nel format, che prevede una settimana di eventi diffusi Si scaldano i motori per l’edizione 2025 di…

Notizie :: Turismo ::

Festa della Burrata, il 27 settembre Andria celebra il suo gioiello IGP

La “Festa della Burrata” promossa dal Consorzio della Burrata di Andria IGP: «Un’occasione per condividere gusto, tradizione e identità del territorio» Una serata all’insegna della tradizione,…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Taste Alto Piemonte 2025: i grandi vini protagonisti sul Lago Maggiore

Degustazioni, masterclass e oltre 50 produttori: Taste Alto Piemonte 2025 porta sul Lago Maggiore le eccellenze del nebbiolo e delle denominazioni tutelate L’eleganza del Grand Hotel des Iles Borromées…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

ViVa, Vini Valtellina 2025, positiva la prima edizione: una Valtellina che piace

È terminata da qualche giorno la prima edizione di ViVa Vini Valtellina 2025, dove questo luogo con i suoi vini, il paesaggio e la cultura del territorio ha ottenuto un buon riscontro di pubblico e operatori…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

“Seminari Dop-incontri d’autore” al Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP

Mozzarella di Bufala Campana DOP, al via “Seminari Dop-incontri d’autore” al Consorzio: primi due eventi con Contu e Pascale Una rassegna per legare sempre più cultura e mozzarella di bufala…

Notizie :: Promozione ::

Grappa del Trentino IG: al via la magia degli alambicchi accesi

L’Istituto Tutela Grappa del Trentino fa il punto della situazione dell’annata in corso. Qualità e quantità buone, con l’inizio della vendemmia in Trentino si accendono gli alambicchi per la distillazione…