Qualivita News - tracciabilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “tracciabilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, per la Commissione Anticontraffazione un modello di tracciabilità

Ad un anno esatto dall'applicazione della legge sulla tracciabilità, si è registrata una maturità del comparto produttivo Mozzarella  di Bufala Campana DOP tanto da poter essere un esempio a livello…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP tracciabile e controllata, la Commissione Anticontraffazione a Caserta

Mercoledì 12 ottobre, alle 12.30, nella nuova sede del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP nelle Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta, si terrà la conferenza stampa di presentazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Crudo di Cuneo DOP: presentato il sistema di tracciabilità elettronico

Tra le centinaia di eventi, il Salone del Gusto 2016 ha visto il Consorzio di Tutela e Promozione del Crudo di Cuneo DOP presentare il sistema di rintracciabilità elettronico del prosciutto. Il Crudo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Etichettatura: dal Parlamento Ue segnale importante su trasparenza e valorizzazione

Lattiero-caseari, latte e alcune carni: la risoluzione votata dall'Europarlamento, che non ha valore legislativo, si muove in una direzione più restrittiva. Ora tocca alla Commissione europea. Il Parlamento…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Alessandro Bezzi nuovo presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano DOP

Alessandro Bezzi, 47 anni, imprenditore agricolo e presidente della latteria sociale Centro Rubbianino (RE), è il nuovo presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano. L'elezione di Bezzi (conduttore…

Articoli Stampa :: Innovazione, Cultura ::

Ogni vino ha il proprio Dna

Il vino ha un Dna. Decifrarlo consente l'autenticazione varietale delle denominazioni, utile a tutelare la qualità e a reprimere le frodi. Delle metodologie che permettono di stabilire la corrispondenza…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Benessere ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, in Parlamento le certezze del sistema di tracciabilità

Mozzarella di Bufala Campana DOP, con tracciabilità del latte, sistema dei controlli e attività di vigilanza , certezze per tutta la filiera, dall’allevatore al consumatore finale.  Certezze per tutti,…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

EUROPEAN COMMISSION - Controlli su DOP, IGP, STG: Overview report 2012-2014

Il Reg. UE 1151/2012 (Pacchetto Qualità) attribuisce ai Paesi membri la responsabilità primaria in ordine ai controlli pubblici ufficiali per i prodotti agroalimentari DOP, IGP e STG nell'intero corso…

Notizie :: Innovazione, Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, 41 mln kg certificati nel 2015

Numeri importanti caratterizzano l'anno 2015 della Mozzarella di Bufala Campana DOP: una produzione che supera i 41 milioni di kg, oltre 160 milioni di kg di latte trasformato, 102 caseifici coinvolti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Eurobarometro: etichette, scadenze e spreco alimentare

Eurobarometro: il 67% degli italiani - contro il 58% della media europea - verifica sempre le date di scadenza e relative al termine minimo di conservazione (TMC). Inoltre il 56% degli italiani - contro…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Valle d'Aosta, via al progetto pilota per l’autenticazione e la tracciabilità dei prodotti IG

Sono oltre la metà i produttori valdostani che ad oggi hanno aderito al primo progetto pilota in Italia per l’autenticazione e la tracciabilità dei prodotti sotto regime di qualità. Tra questi il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

IG, Made in Italy ed etichette: interesse e confusione fra i consumatori italiani

Osservatorio permanente sulla Filiera italiana del Latte: i risultati di una recente indagine condotta sui consumatori italiani evidenziano alta conoscenza da parte degli intervistati (95%) del significato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella di bufala campana DOP e tracciabilità: il 100% dei caseifici invia dati al sistema

Toccherà alla Regione Campania convocare a breve un tavolo interregionale per la filiera bufalina inerente al territorio della Mozzarella di Bufala Campana DOP, che riguarda anche le regioni Molise, Puglia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

WWF a Expo: le etichette Ue siano sostenibili

Mentre Unilever si converte alle produzioni sostenibili, l'Europa non vuole la tracciabilità a tavola. A certificare la bontà di questa svolta c'è il Wwf che ha inserito il gruppo anglo-olandese fra…

Appuntamenti :: Innovazione ::

Valoritalia, la sfida dei sistemi tecnologici: la tracciabilità della filiera vite-vino

Sarà un workshop interattivo l'evento organizzato per il 27 maggio, ad EXPO 2015, dal CNR, e partecipato da Valoritalia, in cui mostrare i vantaggi dell'integrazione delle tecnologie ICT e delle biotecnologie…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Bufala Campana DOP, caseifici separati, ma solo da fine 2015

Terra e Vita Produrre Mozzarella di Bufala Campana sia a denominazione d'origine DOP che più semplicemente con latte di bufala, diviene sempre più difficile. Torna infatti la separazione fisica delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Etichetta. Bloccata sino alla fine del semestre Ue

Il Sole 24 OreIl regolamento sul "Made In" - cioè la norma per introdurre l'obbligo di etichettatura di origine sui beni prodotti in Ue o importati dai Paesi extracomunitari (tranne i farmaci) - non potrà…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Al via il nuovo corso della filiera bufalina

L'Informatore AgrarioIl ministro delle politiche agricole Maurizio Martina ha ottenuto il 5 agosto dalla Conferenza Stato-Regioni il parere consultivo sullo schema di decreto ministeriale che disciplinerà…