Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Qualità, tipicità e rispetto della tradizione

Il Resto del Carlino Un'impresa agricola di grandi dimensioni che ha fatto della qualità e della tipicità la sua mission. A partire dall'Aceto Balsamico Tradizionale DOP di Reggio Emilia. Le 42 botticelle…

Articoli Stampa :: ::

L'asparago Bianco di Cimadolmo delicato e pregiato

Vivere Light Coltivato in provincia di Trevíso, su terreni sabbiosi di origine alluvionale, l'asparago bianco è una vera e propria raffinatezza culinaria per gli amanti di questo ortaggio nelle fredde…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nuove regole per tutelare chi consuma Parmigiano

Gazzetta di Modena L'ultima misura del Disciplinare produttivo prevede che solo nella zona di origine avvengano tutte le operazioni di taglio e confezionamento del formaggio scattata da alcuni giorni l'applicazione…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

L'oliva tenera da Harrods

Corriere Adriatico Le eccellenze gastronomiche del Piceno in vendita nei prestigiosi magazzini londinesi Harrods. Questa la prospettiva che si apre, per i principali prodotti tipici del territorio ascolano…

Articoli Stampa :: ::

Il Salume da rifugio

GamberoRosso La Top Ten del salume "smoked" principe della merenda tirolese Speck Alto Adige IGP insieme ad altri prodotti senza certificazione realizzati da artigiani ma anche da industrie alla ricerca…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Mela Alto Adige IGP. Una perfetta simbiosi tra territorio e qualità

Starbene Tutti coloro che le assaggiano sono d'accordo: le Mele Alto Adige IGP hanno un sapore unico. Anche dall'Unione Europea le particolari caratteristiche di queste mele hanno ricevuto il massimo riconoscimento:…

Articoli Stampa :: ::

L'aceto, l'oro nero di Modena

Modena Qui La provincia di Modena si sa, è piena di eccellenze, che vanno dalla meccanica al settore enogastronomico, nel quale, una di queste eccellenze è sicuramente l'Aceto Balsamico Tradizionale…

Articoli Stampa :: Promozione ::

L'asparago bianco di Bassano è il principe dei piatti a primavera

Il Giornale di Vicenza Bassano ha nell'eccellenza del l'enogastronomia uno dei suoi punti di forza più evidenti, e nell' asparago il suo indiscusso prodotto chiave. Protagonista di rassegne ed iniziative…

Articoli Stampa :: ::

L'oro rosso di Verona, il monopolio è della Geofur

L'Arena In tutta la provincia di Verona, sembrerà incredibile, esiste una sola azienda agricola in grado di produrre, confezionare e commercializzare il Radicchio di Verona IGP. Sitrattadella società…

Articoli Stampa :: ::

Il contadino lotta per avere la Dop: la garanzia del vero Ciauscolo

Il Resto del Carlino Marche Ormai manca solo la DOP. Se la crisi non sembra aver inciso sull'appeal del Ciauscolo DOP tra i turisti, che continuano a considerarlo uno dei prodotti marchigiani più apprezzati,…

Articoli Stampa :: ::

Aglio Dop: II marchio non basta

La Voce di Rovigo Pienone ieri in Camera di commercio soddisfatti i vertici del Consorzio. La catena della filiera a confronto. "Serve una strategia volta a promuovere tutto il territorio". "Essere DOP…

Articoli Stampa :: Economia ::

Modena, un modello di società

LiberationOggi, l'Emilia-Romagna è ancora la terra delle cooperative, dopo la guerra, sono nate migliaia di piccole imprese familiari riuscendo a trasformare questa regione in una delle zone più prospere…

Articoli Stampa :: ::

Sull'asse Mantova-Modena una maxi-coop di Parmigiano

AgriSoleNasce sull'asse Mantova-Modena una delle più grandi cooperative del Parmigiano reggiano. Il Caseificio razionale Novese di Novi di Modena ha incorporato la Latteria San Fiorentino di Nuvolato…

Articoli Stampa :: ::

Il segreto del bio-Parmigiano

Il Resto del Carlino Camminano sulla gomma, dormono su materassi appositi, stanno fresche tutto l'anno grazie a grandi ventole di 6 metri di diametro, d'estate bevono acqua refrigerata. E quando vogliono…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia, Cultura ::

I segreti dell'Aceto Balsamico custoditi nel museo doc

Prima Pagina Un'esperienza sensoriale unica. È quella che si vive visitando il Museo dell'Aceto Balsamico Tradizionale con sede a Spilamberto, Villa Fabriani. Voluto fortemente dall'amministrazione comunale…

Articoli Stampa :: Promozione ::

La ripresa in agricoltura? Il segreto è puntare sul riso

Il Resto del Carlino Il Riso Ferrara? «E' diverso e migliore». L'affermazione (un vero e proprio passaporto di qualità) viene da fonte scientifica: il professor Vincenzo Brandolini docente di chimica…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aiuti per l'agricoltura: in arrivo i contributi per il marchio IGP

Modena Qui È di oltre undicimila euro il totale dei contributi elargiti dal Comune di Vignola a sostegno delle attività agricole. La giunta in base al regolamento perla concessione di finanziamenti…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Il limone ha fatto boom

Il Mattino II consorzio dello sfusato, con De Riso nuovo presidente salgono a 300 i soci. Il mitico Sal creatore dei «Dolci del Sole», ora presenta il piano la valorizzazione del settore in principio…