Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Il segreto dello speck? L'aria buona

Focus Esiste una filosofia - o almeno una Weltanschauung, una visione del mondo - che correla lo speck, il grande protagonista della gastronomia altoatesina, e l'aria? Certo, eccome. Basta chiederlo a…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Cemento minaccia prodotti tipici

Qui Firenze L'agricoltura italiana continua a perdere terreno, minacciata dall'avanzata del cemento che negli ultimi vent'anni ha divorato più di due milioni di ettari coltivati. Uno "scippo" di suolo…

Articoli Stampa :: ::

Piacentino, l'accademia premia un caseificio di Assoro

Giornale Sicilia Enna L'Accademia italiana della cucina ha assegnato il premio Dino Villani 2013 al caseificio «Il Cavalcatore di Assoro». Lo ha fatto nei giorni scorsi nel corso di un incontro presso…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

La Valpolicella ci prova a sfondare su internet

Verona Fedele Internet può diventare anche uno strumento di sviluppo. E a trarne il maggiore beneficio può essere il settore turistico: il Consorzio delle Pro loco della Valpolicella ha deciso, in maniera…

Articoli Stampa :: ::

Se il provolone fa il monaco il gourmet compra

Il Mattino La prova del successo? Essere oggetto di tentativi di falsificazione. Accade da sempre per le griffe del lusso, oggi succede anche al Provolone del Monaco DOP. Insomma, dai monti Lattari alle…

Articoli Stampa :: ::

Paestum, sulle Strade della mozzarella

Il Mattino Tre giorni dedicati al rapporto tra la Mozzarella di Bufala Campana DOP, il prodotto più amato dagli italiani insieme alla pasta e alla cioccolata, e l'alta cucina. Da lunedì 6 a mercoledì…

Articoli Stampa :: ::

Fagiolo di Lamon il futuro sarà nero

Il Gazzettino Futuro dalle tinte fosche per il Fagiolo di Lamon delle Vallate Bellunesi IGP. Dopo l'annata orribile del 2012 la situazione resta difficile. È quanto emerso, in sintesi, dal partecipato…

Articoli Stampa :: ::

Un corso approfondito dedicato al formaggio

La Sicilia Agrigento Certificazioni e degustazioni destinate a vini, oli ma anche a formaggi. La cultura enogastronomica Agrigentina si arricchisce di valori culinari aggiunti. Oggi il consumatore non…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il grido del Bitto. Vendite in calo bilancio in rosso

Provincia di Sondrio Sono circa tremila le forme prodotte in media ogni anno nei quattordici alpeggi delle Valli del Bitto, che mantengono ancora oggi i metodi di produzione tradizionali, senza il ricorso…

Articoli Stampa :: ::

Nelle terre di Verdi sull'ali del Culatello

Leggo Quello tra Alfredo e Violetta, nella «Traviata», è uno dei brindisi più famosi nel melodramma. Giuseppe Verdi compose quell'opera a 50 anni, quando aveva già raggiunto il successo: vi traspare…

Articoli Stampa :: Cultura ::

I ricciarelli che si sciolgono in un sorriso

La Nazione Lorenzo Rossi svela i segreti della preparazione del tipico dolce senese. Un Ricciarello in cambio di un sorriso. E' con questa filosofia che Lorenzo Rossi porta avanti quotidianamente il suo…

Articoli Stampa :: ::

Il Consorzio a difesa dell'asparago DOP

Gazzettino Vicenza Promuovere l'Asparago Bianco di Bassano DOP, l'unico in Europa con il marchio, oltre i confini locali con l'obiettivo di rilanciare il territorio dal punto di vista gastronomico-turistico.…

Articoli Stampa :: ::

Pecorino al sacco. Andar per eremi con la merenda

Corriere della Sera Il formaggio, una tentazione irresistibile. È la prima cosa che mi cancellano, all'inizio di una dieta. Il Pecorino Toscano DOP, poi, è tra i miei preferiti. Risalgono ai tempi dei…

Articoli Stampa :: ::

Dalla terra alle mani del casaro

Giornale Gusto Una spruzzatina di Ragusano DOP sui funghi arrosto, di Cosacavaddu nel ripieno dei carciofi fatti al forno. Formaggi stagionati abbastanza duri, piccanti ma non eccessivamente salari, che…

Articoli Stampa :: ::

La lavorazione a latte crudo

Giornale Gusto Le valli del Natisone e la zona del cividalese sono note per una tradizione casearia che si rinnova da molti anni ricordando sempre i canoni della qualità. «Dal 1924 lavoriamo il latte…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio da una stagione non facile un extravergine da primato

Giornale di Brescia Poco ma buono. Anzi, buonissimo. I produttori olivicoli bresciani si affacciano in queste settimane alla prova dei maggiori mercati con un olio «straordinario», per alcuni addirittura…

Articoli Stampa :: ::

Geneticamente friulano. Così si rilancia il suino

Messaggero Veneto Il baratro in cui il suino friulano era stato gettato nel 2008, tagliato fuori dal circuito del prosciutto di Parma, è soltanto un brutto ricordo. Da quella batosta che rischiava d'essere…

Articoli Stampa :: ::

Panforte, l'Amiata sfida Siena

Il Tirreno La Corsini biscotti di Castel del Piano fa il grande salto e si impianta con una sua pasticceria e punto di produzione anche a Siena. E sarà una bella competizione con la tradizione della Balzana…