Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Sistema IG ::

La valutazione degli effetti della protezione giuridica delle indicazioni geografiche. Un’analisi dei prodotti DOP e IGP in Toscana

Lo studio sui prodotti a indicazione geografica (DOP e IGP), finanziato dalla Regione Toscana e realizzato dal Laboratorio di Economia Agricola Agroalimentare Rurale (LEAAR) del PIN di Prato, esamina…

Articoli Stampa :: ::

Parchi e riserve scontro tra Comune e Consorzio Igp

La Sicilia - SiracusaSi è consumato all'interno di un convegno sulla decisione della Corte Costituzionale di cancellare la legge sull'istituzione delle riserve, lo scontro tra amministrazione comunale,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Risparmiare con l' orto in città

QNInsalata, pomodori, zucchine, piselli e altri ortaggi che finiscono sulle tavole. Invece di andare a comprarli dal verduraio, molti italiani (qualche milione secondo alcune stime) preferiscono coltivarli…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, le strategie di valorizzazione

Il Mattino CasertaDopo la polemica dell'estate che ha visto protagonista il mondo delle associazioni casertane, ora si passa alla programmazione sul tema della valorizzazione della Mozzarella di Bufala…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Basilico Genovese DOP: si cercano soluzioni contro la peronospora

Informatore Agrario Il Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP si è avviato per promuovere presso i ministeri competenti, Salute, Agricoltura e Ambiente, tutte le procedure per rendere disponibili…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Riso, quattro metri sotto il mare

Italia Oggi Quattro metri sotto il mare. Così, parafrasando i Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia si può dare una cornice suggestiva al Riso del Delta del Po IGP, che da due anni ha ottenuto…

Articoli Stampa :: ::

Il rosso che vanta le imitazioni più improbabili

Gazzetta di ModenaIl Lambrusco ha voglia di raccontarsi e le guide più importanti del settore enologico han no già colto il segnale di cambiamento di questi ultimi anni, ora si deve fare comunicazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le aziende del latte vanno all' Università

Il Gazzettino del FriuliIn Friuli Venezia Giulia, le aziende agricole attive nella produzione di latte sono circa 1.800 e nella zona montana rappresentano l'orientamento produttivo prevalente. La consistenza…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Piacentino, terra di salumi

Libertà PiacenzaSotto un grande tendone per il primo anno è andato in scena "Piacendo", la Via della Coppa e dei Salumi Piacentini DOP e dei vini dei Colli Piacentini DOC. La denominazione di Coppa Piacentina…

Articoli Stampa :: ::

«Togliere le vigne dal Chianti? Come fermare il Rinascimento»

LiberoChissà se un giorno passerà alla storia come la «guerra del vino». Fatto sta che in Toscana, oltre alla vendemmia, in questi giorni tiene banco la grana Pit, acronimo per Piano di Indirizzo Territoriale,…

Articoli Stampa :: ::

Farina di castagne della Lunigiana: la produzione DOP non sarà sospesa

La Nazione Massa La produzione di Farina di Castagne della Lunigiana DOP non sarà sospesa. Il consorzio dei produttori ha deciso di proseguire l'attività considerando lo stop annunciato dal Comitato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Valorizzazione del pistacchio e maggiore tutela del territorio

La Sicilia Grazie alla legge regionale n. 14 del 2000 sulle royalties, firmata dall'ex assessore regionale all'Industria, Giuseppe Castiglione, Bronte quest'anno ha ottenuto ben 2 milioni e 877mila euro.…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Coltivazioni ecologiche: aumentano i campi BIO

Gazzetta di Reggio Nell'ultimo anno la superficie coltivata biologicamente in Italia è aumentata del 12,8%. Nonostante l'interesse crescente, l'agricoltura biologica resta però ancora un comparto di…

Articoli Stampa :: ::

Aperta in centro la nuova sede del Consorzio del Radicchio

Il Gazzettino Treviso Nuova sede per il Consorzio di tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e del Radicchio Variegato di Castelfranco IGP presieduto da Paolo Manzan. La sede operativa dei produttori…

Articoli Stampa :: Economia ::

Castagni ko, stop alla farina

La Nazione Lunigiana la vespa killer del castagno ha messo ko la produzione della Farina di Castagne della Lunigiana DOP. Così il Consorzio dei produttori ha deciso di sospendere per il 2014 la lavorazione…

Articoli Stampa :: ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, l'ultima battaglia

Il Mattino Allevatori e piccoli caseifici da un lato, grandi aziende multinazionali dall'altro: l'eterno conflitto tra artigianato e industria si gioca sul prodotto simbolo della Campania. Ilprezzo del…

Articoli Stampa :: ::

Il formaggio superstar

La Gazzetta del Mezzogiorno La fama di cui gode il Canestrato di Moliterno IGP è dovuta, oltre alla qualità della materia prima, cioè il latte, anche alle peculiarità organolettiche conferite a questo…

Articoli Stampa :: ::

Terra d'Otranto DOP: “non si ripeta lo sterminio delle palme”

La Gazzetta di Lecce Coldiretti chiede una task force. Il Consorzio di tutela Terra d'Otranto DOP avverte: “non si ripeta lo sterminio delle palme”. «Abbiamo avuto la disponibilità dell'assessore…