Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Promozione ::

Rai 1 Linea Verde – Speciale EXPO 2015, i territori d’Italia

Nella puntata di Rai 1 - Linea Verde di domenica 3 maggio, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, insieme alla conduttrice Daniele Ferolla parleranno delle qualità del territorio italiano:…

Articoli Stampa :: ::

Xylella, in Puglia arriva Martina

Ora tocca all'Europa mobilitarsi: rafforzi le misure di tutela. Ministro Maurizio Martina gli agricoltori leccesi protestano perché gli interventi i protezione sul patrimonio forestale le attacca dalla…

Articoli Stampa :: Economia ::

I vigneti battono la crisi. Ma ci sono due Italie

La Stampa Il made in Italy agroalimentare che vince ha i piedi ben piantati per terra e questo vale, ancora di più, per il vino. L'ultimo rapporto dell'Inea (istituto nazionale di economia agraria) si…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Vino: il clima cambia, come mi difendo?

Civiltà del Bere Il viticoltore di oggi è chiamato sempre più spesso ad affrontare un numero crescente di difficoltà, dettate, da un lato, dal cambiamento climatico (o global warming) e, dall'altro,…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

I disastri del maltempo: vini, prosciutti e olio DOP nel fango

Il GiornaleImmaginatevi una gigantesca dispensa. Allagata, distrutta. Inzuppata di acqua e di rabbia. La dispensa della nostra ltalia. La dispensa dell'eccellenza dei prodotti di casa nostra, spazzata…

Articoli Stampa :: Economia ::

Seggiano DOP: il 40 per cento di olive in meno

La Nazione Prima i funghi, poi le castagne adesso le olive: i prodotti agroalimentari che in Amiata fanno la differenza quest'anno sono messi in serio pericolo. La produzione delle olive crolla infatti…

Notizie :: Promozione ::

Coppa Piacentina e Gutturnio, squadra che vince non si cambia

Dopo il successo della prima edizione si ripresenta, per il secondo anno consecutivo, “Mi Piace Tipico”, la manifestazione che abbina il Premio Coppa d’Oro ed il Gutturnio Festival. L’appuntamento…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

La rivolta dei pizzaioli: «Basta attacchi a Napoli»

Il Mattino. Dopo il caffè e la mozzarella un altro simbolo della gastronomia campana entra nel mirino senza reale diritto di replica: la pizza. «Sto andando a Gastronomica, il più importante congresso…

Articoli Stampa :: ::

La Toscana del vino unita contro il Piano anti-vigne

Libero Con la scadenza del termine per avanzare le osservazioni al Piano paesaggistico della Toscana, ieri tutti i consorzi dei produttori del vino hanno presentato alla Regione il documento che boccia…

Notizie :: ::

Acetaie aperte dei record, grande affluenza di pubblico

Acetaie Aperte dei record: ieri 28 settembre in 39 acetaie della provincia di Modena, grande affluenza di visitatori complice il bel tempo. Una risposta che conferma il grande affetto del pubblico nei…

Articoli Stampa :: Economia ::

Con il BIO non buttiamo via nulla risparmiamo e mangiamo più sano

La NazioneIL BIO è davvero una filosofia di vita? E quanto è facile rimanere fregati dalle mille proposte di un mercato che non sempre è sinonimo di verità e di qualità? Di sicuro c'è molta più…

Ricerche :: Sistema IG ::

La valutazione degli effetti della protezione giuridica delle indicazioni geografiche. Un’analisi dei prodotti DOP e IGP in Toscana

Lo studio sui prodotti a indicazione geografica (DOP e IGP), finanziato dalla Regione Toscana e realizzato dal Laboratorio di Economia Agricola Agroalimentare Rurale (LEAAR) del PIN di Prato, esamina…

Articoli Stampa :: ::

Parchi e riserve scontro tra Comune e Consorzio Igp

La Sicilia - SiracusaSi è consumato all'interno di un convegno sulla decisione della Corte Costituzionale di cancellare la legge sull'istituzione delle riserve, lo scontro tra amministrazione comunale,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Risparmiare con l' orto in città

QNInsalata, pomodori, zucchine, piselli e altri ortaggi che finiscono sulle tavole. Invece di andare a comprarli dal verduraio, molti italiani (qualche milione secondo alcune stime) preferiscono coltivarli…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, le strategie di valorizzazione

Il Mattino CasertaDopo la polemica dell'estate che ha visto protagonista il mondo delle associazioni casertane, ora si passa alla programmazione sul tema della valorizzazione della Mozzarella di Bufala…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Basilico Genovese DOP: si cercano soluzioni contro la peronospora

Informatore Agrario Il Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP si è avviato per promuovere presso i ministeri competenti, Salute, Agricoltura e Ambiente, tutte le procedure per rendere disponibili…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Riso, quattro metri sotto il mare

Italia Oggi Quattro metri sotto il mare. Così, parafrasando i Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia si può dare una cornice suggestiva al Riso del Delta del Po IGP, che da due anni ha ottenuto…

Articoli Stampa :: ::

Il rosso che vanta le imitazioni più improbabili

Gazzetta di ModenaIl Lambrusco ha voglia di raccontarsi e le guide più importanti del settore enologico han no già colto il segnale di cambiamento di questi ultimi anni, ora si deve fare comunicazione…