Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Toscana Agroalimentare

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Eccellenze agroalimentari, Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze rafforzano l’intesa

L'accordo, firmato dalla vicepresidente e assessora all'agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi e dal presidente della Camera fiorentina Luca Bassilichi, rinnova la collaborazione per un…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il territorio colpito da xylella rigenerato grazie ai vini Brindisi DOP

Finanziato con 600mila euro il progetto del Consorzio di tutela di Brindisi Un finanziamento di 600.000 euro è stato messo a disposizione del Consorzio di tutela DOP Brindisi come contributo per la…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP: tradizioni, clima e capacità manuale

In Italia esiste un numero consistente di prodotti tipici legati al proprio territorio d'origine, alla storia e alla cultura. Ma anche alle condizioni climatiche, alle peculiarità dei luoghi di affinamento,…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Con un Qr-code ti godi la Romagna mentre mangi una buona pesca

L'idea di Valfrutta, uno dei più grandi marchi del settore. Grazie alla tracciabilità, consentirà a tutti i consumatori di conoscere l'intera filiera della Pesca e Nettarina di Romagna IGP È nel…
Pecorino romano

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Pecorino Romano DOP, 285mila quintali nella campagna appena conclusa

La campagna 2019-2020 ha restituito 285mila quintali di Pecorino Romano DOP da immettere sul mercato. Di questi, 110mila quintali saranno venduti negli Stati Uniti, 55mila in Europa, 4.500 in Canada, 2.500…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Nuove azioni di sostegno anche agli allevatori di Cinta Senese DOP

Delineati i possibili campi di intervento per incrementare la diffusione della Cinta Senese, la pregiata razza suina. Incontro tra l’assessore regionale all’agricoltura, Stefania Saccardi e il presidente…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Tutela Vini Soave: Soave Terroir, i video

Presentato il progetto video realizzato dal Consorzio del Soave, coinvolgendo 34 aziende del territorio e 24 Unità Geografiche. Inizia il lavoro dei brand ambassador per la distribuzione. Soave terroir…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Piadina Romagnola IGP spacca sui social

Piadina Romagnola IGP, video promozionale raggiunge 11 milioni di utenti e 300mila visualizzazioni La Piadina Romagnola IGP piace al palato quale cibo di strada per eccellenza della Romagna, e piace…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Aglione della Valdichiana allarga i confini oltre regione

Aglione della Valdichiana, la procedura per l'acquisizione del marchio DOP si estende ad alcuni comuni umbri L'Aglione della Valdichiana allarga il suo territorio di azione includendo anche alcuni comuni…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Presentazione del progetto video tratto da Soave Terroir

In data 20 gennaio 2021, alle ore 10, si terrà la conferenza stampa su zoom per la presentazione del nuovo progetto video tratto da Soave Terroir, il libro edito dal Consorzio del Soave. Da luglio…
Soave DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Soave DOP, con Soave Terroir il Consorzio guarda al futuro

Dalle Unità Geografiche al paesaggio, dalla comunicazione alla ricerca, il Consorzio del Soave si proietta nel 2021 con nuovi progetti. Un anno straordinario in tutti i sensi per il Consorzio del Soave,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Torrone di Caltanissetta verso la richiesta del riconoscimento IGP

Continua il lavoro dell'associazione fondata a maggio per il riconoscimento del Torrone di Caltanissetta come Indicazione Geografica. Il presidente Pasqualino: «Il nostro prodotto è unico nel suo genere…

Notizie :: Ambiente ::

AssoDistil, sintesi del primo report di sostenibilità sull’attività delle distillerie

AssoDistil ha presentato il primo report di sostenibilità sull’attività delle distillerie Il primo Report di sostenibilità ambientale, sociale ed economica del settore distillatorio fa riferimento…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Finocchiona IGP, sprint nei mercati extraeuropei

Nuovi sbocchi per la Finocchiona IGP che grazie all'azione del Consorzio di tutela scommette sull'export per non fermare una crescita legata alla certificazione e basata su strategie di internazionalizzazione…

Notizie :: Cultura ::

Presentato il libro "Il Balsamico - L'Oro Nero di Modena"

I due Consorzi dell'Aceto Balsamico insieme per dare voce al prodotto più rappresentativo della terra modenese importante leva per il rilancio del turismo nel dopo Covid19 È stato presentato per…

Notizie :: Promozione, Cultura ::

Il Chianti Classico DOP è cultura

Il Chianti Classico DOP al centro di un'iniziativa del Prefetto di Firenze Laura Lega, che  attraverso un percorso rivolto agli studenti americani della città metropolitana,  potranno conoscere questa…

Notizie :: Cultura ::

Annullo filatelico per il decennale della DOP al Formaggio Piave

Il giorno 4 dicembre 2020 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso l’ufficio postale di Busche verrà realizzato l’annullo filatelico dedicato all’anniversario della DOP al Formaggio Piave Il Piave…

Parlano di noi :: News video :: ::

VIDEO - Presentata a TGR Regione Europa la ricerca "Barbera d’Asti DOCG – il valore di un vino e di un territorio"

Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, è intervenuto nel servizio "Barbera DOCG dalla denominazione UE all'identità di un territorio unico" di TGR Regione Europa per presentare…