Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Distretto di Gragnano cresce col lockdown e lo sbarco sul web

Pasta di Gragnano: lo sviluppo del distretto è ripartito dopo il riconoscimento dell'IGP nel 2013,  oggi 23 pastifici con più di 300 dipendenti producono un fatturato di circa 300 milioni annui e rappresentano…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Una carezza per Pasqua dalla Robiola di Roccaverano DOP

Le donne e gli uomini della Robiola di Roccaverano DOP hanno il desiderio di augurare a tutti una Pasqua serena e armoniosa anche in questo anno di difficoltà. L’occasione è come il nostro formaggio,…
Consorzio Tutela Formaggio Asiago

Notizie :: Promozione ::

Asiago DOP comunica in Tv la sua anima unica e naturale

Punta sulla valorizzazione del prodotto la nuova campagna TV che, dal prossimo 5 aprile, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago promuove per celebrare l’identità della specialità e garantire un sostegno…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Il valore della Barbera d'Asti DOP sul mercato

Una nuova ricerca Qualivita, promossa dal Consorzio Barbera e Vini del Monferrato, fotografa il valore della DOP, le azioni promotrici del Consorzio e l'impatto sul territorio La Barbera d`Asti DOP…

Notizie :: Cultura ::

The Chocolate Way si candida quale Itinerario Culturale Europeo

Il 19 marzo, la Direzione delle vie culturali del programma del Consiglio d'Europa “Cultural Routes” , rappresentata dal Dott. Stefano  Dominioni, Director at European Institute of Cultural Routes,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pomodoro Pelato di Napoli, la Regione Puglia si oppone

Per il Pomodoro di Napoli IGP l'ok del ministero è già sulla Gazzetta ufficiale. A seguito di questo passaggio ormai formale, la politica pugliese tenta in extremis di far cambiare idea al governo, perché …

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Limone Femminello del Gargano IGP, il limone più antico d’Italia da mangiare tutto intero

Il Limone femminello del Gargano, oggi IGP, è il più antico d’Italia: una pianta iper produttiva, che riesce a raggiungere addirittura 5 fioriture in un anno. Nato e prodotto nella provincia di Foggia,…
Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Notizie :: Promozione ::

Conegliano Valdobbiadene Festival, tre mesi di eventi tra eccellenza e qualità

Il Conegliano Valdobbiadene Festival partirà il 12 marzo con un calendario ricco di appuntamenti dedicati a temi e pubblici diversi. Il Conegliano Valdobbiadene Festival verrà inaugurato il 12 marzo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Vino, arriva in etichetta la denominazione Umbria

Vino: l'`assemblea dei soci del Consorzio tutela vini Montefalco ha approvato la modifica dei disciplinari delle DOP Montefalco e Montefalco Sagrantino introducendo la possibilità, da parte dei produttori,…
Lugana DOP

Notizie :: Economia, Ambiente ::

Lugana DOP: registrati tre nuovi cloni di Turbiana

Il Consorzio di Tutela vini Lugana DOC annuncia i risultati del suo ultradecennale investimento in ricerca e sostenibilità. Si chiamano Turbiana CTL1, Turbiana CTL3, Turbiana CTL5 i tre nuovi cloni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Etna DOP: la nuova generazione dell’enologia alle pendici del vulcano

Un viaggio affascinante alla scoperta delle cantine dell’Etna e dei giovani produttori che hanno accolto la sfida del Vulcano generando vini straordinari di cui portano, nel calice, la forza e la potenza. Il…

Notizie :: Economia ::

Mps Agroalimentare, inaugurata la sede del Chianti a supporto delle aziende agricole

Mps ha inaugurato a Firenze il nuovo progetto per la valorizzazione delle imprese del settore agrifood.  Mps ha inaugurato oggi a Firenze un nuovo centro dedicato alle aziende agroalimentari con esperti…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Ambiente ::

Al via l’Osservatorio Etna DOP

Osservatorio Etna DOP, un’indagine congiunta tra Consorzio e Strada del vino etnei per fotografare l’organizzazione delle aziende vitivinicole locali e la loro offerta enoturistica Conoscere in…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Iris Toscana, verso IGP per la filiera produttiva

Presentata la domanda di riconoscimento per l'Iris Toscana usato per profumi, liquori e non solo La domanda di riconoscimento dell'IGP per l'Iris Toscana pallida, il giglio di Firenze, è stata completata…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Il Consorzio Prosecco DOP vuole entrare a villa Franchetti

Il Consorzio Prosecco DOP fa un'offerta in relazione al bando  emesso dalla Provincia di Treviso per rilanciare la storica  Villa Franchetti. Un manipolo di coraggiosi per salvare villa Franchetti:…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Giornata mondiale per celebrare il gioiello "verde" con secoli di storia, il pistacchio

Pistacchio di Bronte DOP. Il 2021 è anno di raccolta. Rappresenta l'1 per cento della produzione mondiale, ma esiste un rischio contraffazione Quello di Bronte rappresenta il "Davide" della produzione…
Argentati - Distretto Agrumi di Sicilia

Notizie :: Sistema IG ::

Distretto Agrumi di Sicilia: Argentati sollecita il neo-ministro Patuanelli, più attenzione per agrumi DOP, IGP e bio

Distretto Agrumi di Sicilia: dai microfoni di Radio 1 Rai la Argentati sollecita al neo ministro Patuanelli attenzione all’agrumicoltura italiana e alle sue produzioni d’eccellenza DOP, IGP e bio   Con…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La rotonda "Asti DOP e Moscato d'Asti DOP" per accogliere i turisti

L'iniziativa promossa dal Consorzio per la Tutela dell'Asti per promuovere il prodotto simbolo del territorio e di altri cinquanta Comuni È la seconda rotonda «targata» Consorzio per la Tutela dell'Asti…