Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

impatto territoriale

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Ismea Qualivita 2022 - Impatto economico DOP IGP nel 2021 cresce in 18 regioni su 20

Impatto territoriale: “Nord-Est” supera 10 miliardi di euro, “Sud e Isole” continuano a crescere (+13%). Nuovo indicatore “Peso DOP IGP” evidenzia come in alcune regioni la Dop economy è motore…
pesto

Appuntamenti :: Promozione ::

(Genova) “PESTO! Un racconto ligure”

In data 2 dicembre 2022, alle ore 11.00, presso Palazzo Doria-Spintola di Genova, si terrà l’iniziativa “PESTO! Un racconto ligure. A Genova una lezione-spettacolo con le DOP e un lietissimo finale"…
Prosecco - cia

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dalla liquirizia al prosecco, le «bandiere verdi» di Cia premiano la tipicità

I vincitori della ventesima edizione del Premio Cia Bandiera Verde Agricoltura 2022. L’azienda, quasi centenaria, che produce nella piana di Sibari la liquirizia di Calabria DOP. La cantina del Conegliano…
workshop riforma indicazioni geografiche

Notizie :: Sistema IG ::

Arancia Rossa di Sicilia IGP, workshop “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in EU”

Mercoledì 16 novembre 2022 a partire dalle 9 a Palazzo Biscari, in via Museo Biscari, a Catania si terrà il workshop, “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in EU: rafforzare il ruolo…
Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Il territorio del Conegliano Valdobbiadene verso il Biodistretto

Sta per giungere a compimento il percorso che porterà alla nascita del Biodistretto Conegliano Valdobbiadene, iniziativa promossa dal comune di Conegliano e capofila delle attività assieme al Consorzio…
terroir TESAF

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

Università di Padova - "Che cosa succede se il terroir cambia sotto di noi?"

In data 1 dicembre il dipartimento Territorio e Sistemi Afro-Forestali dell’Università di Padova organizza “Che cosa succede se il terroir cambia sotto di noi?” un evento per la condivisione dei…
Strachitunt

Notizie :: Sistema IG ::

Strachitunt DOP: sinergie e strategie per il futuro etico del territorio

Strachitunt DOP: il 19 e 20 novembre 2022 due giorni ricchissimi tra convegni, dibattiti, laboratori, visite ai luoghi di produzione e stagionatura, trekking e laboratori adatti a tutta la famiglia. L’evento…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Colli Euganei come "Asolo" del Prosecco DOP, Zanette conferma: «Trattative aperte tra Consorzi»

I Colli Euganei come "Asolo" del Prosecco DOP . Una zona di nicchia, da trasformare in "sottozona" e ulteriore fiore all'occhiello del sistema Prosecco, in particolare di quello senza la "G" di "Docg".…
Vini Etna

Notizie :: Sistema IG ::

Contrade dell’Etna. Ecco la prima mappa completa e aggiornata

Le 133 Contrade presenti all’interno del Disciplinare di Produzione sono state rappresentate con una precisa e dettagliata mappa. Un primo passo verso il futuro lavoro di zonazione. Si è da poco…
purina

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Purina si impegna a preservare l’ambiente attraverso l’agricoltura rigenerativa

Purina si impegna a diminuire il suo impatto ambientale preservando l’ecosistema nei territori in cui opera, attraverso una metodologia vincente di networking Purina, azienda di riferimento del mercato…
rosati - fattore comune

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Sori) “Fattore Comune – Quando il prodotto è sinonimo di un territorio”

Venerdì 11 novembre 2022, alle ore 15.00 presso il Teatro Comunale di Sori (Recco), Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, interverrà alla quinta edizione di “Fattore Comune – Quando il…
sostenibilità

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

"Puntiamo alla valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti e del vino attraverso la sostenibilità"

La sostenibilità a 360° al centro del progetto Medways_EU che coinvolgerà tutti i soggetti della società campana. Libero Rillo, Presidente Sannio Consorzio Tutela Vini, racconta il progetto Medways_EU,…
mps agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Banca Monte dei Paschi di Siena conferma il proprio ruolo di leadership nel comparto agroalimentare

Aperti tre nuovi centri specialistici MPS Agroalimentare a Montalcino, Avezzano e Chioggia per lo sviluppo delle eccellenze del territorio all’insegna della transizione sostenibile. Si rafforza l’impegno…
Puzzone di Moena DOP

Articoli Stampa :: Promozione ::

Italian Cheese Awards 2022: trionfa il Puzzone di Moena DOP

Caseificio di Predazzo e Moena, insieme a Consorzio Trentingrana e al Consorzio di tutela del Puzzone DOP, annunciano la vittoria del primo premio agli Italian Cheese Awards 2022 nella categoria Pasta…
castagna

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Proposta del consigliere regionale Mancini per valorizzare il prodotto "Castagna umbra con marchio IGP"

"Valorizzare un prodotto d'eccellenza locale come la castagna non rappresenta solo una opportunità di sviluppo per la nostra regione, ma è anche fondamentale per la tutela ambientale". Così Valerio…
zanotelli - qualità

Altri articoli :: Sistema IG ::

Turismo, Innovazione e Sostenibilità nel futuro delle produzioni trentine di qualità

Giulia Zanotelli assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca della provincia autonoma di Trento, racconta a Consortium come cura, amore ed esperienza dei produttori, rendano unici i prodotti DOP…
Nebbioli Alto Piemonte

Altri articoli :: Sistema IG ::

Nebbioli Alto Piemonte, sinergia territoriale e giovani al centro dello sviluppo

Il presidente del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte Fontana: “Capacità delle aziende e riscoperta dell’assoluta vocazione del territorio attraggono molti giovani verso questo mondo produttivo”. L’Alto…
cozza di scardovari dop

Altri articoli :: Sistema IG, Ambiente ::

La naturale sostenibilità della Cozza di Scardovari DOP

Sono sempre più numerose le evidenze scientifiche che affermano la molluschicoltura come una delle produzioni animali più virtuose in termini di rispetto e protezione ambientale. La Cozza di Scardovari…