Qualivita News - Sostenibilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Sostenibilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

I Cantuccini Toscani IGP a Buy Food 2023

“Spingere sull’acceleratore della promozione” per il Presidente Daniele Scapigliati occorre aumentare numero, integrazione ed efficacia delle iniziative di sostegno. “Buy Food Toscana resta un…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago esplora nuovi mercati e vola in Corea del Sud

Dal 30 ottobre al 2 novembre, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago esplora nuovi mercati e vola in Corea del Sud per incontrare stampa, opinion leader e mondo della ristorazione insieme al partner Gambero…

Notizie :: Sistema IG ::

Dop economy modenese e sostenibilità: passato, presente e futuro

Il convegno si è tenuto questa mattina in Camera di Commercio a Modena organizzato da Piacere Modena a cui ha portato il saluto del Sottosegretario Giacomo La Pietra De Castro: l’approvazione della…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Piacere Modena: alla Camera di Commercio un convegno su DOP e IGP

Un modello sociale e sostenibile da tutelare per le DOP e le IGP, sarà il prossimo 27 ottobre il main topic del convegno organizzato dalla società consortile Piacere Modena presso la sede della Camera…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Origin Italia, la Riforma IG è un successo del Modello Italia

Baldrighi: sistema Consorzi compatto fino alla fine Un successo per tutto il modello italiano. È questo il primo commento di Origin Italia, l’associazione italiana consorzi Indicazioni Geografiche…
Orcia DOP

Articoli Stampa :: Economia ::

Il mercato del vino toccherà i 412 miliardi nel 2027

Il mercato del vino vale oltre 300 miliardi di dollari e con una crescita del 23,9% all’anno nei prossimi quattro anni, si stima che toccherà i 412,9 miliardi di dollari nel 2027 Nonostante la…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

17 chef firmano il manuale sulla Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP

Il manuale sulla Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP è uno scrigno prezioso: il progetto costruito dal consorzio di tutela con adv maiora Sono diciassette i Cavalieri della cucina alla corte della…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Berni: filiera virtuosa, vantaggi per tutti

I progetti per l`innovazione del Consorzio Tutela Grana Padano all'insegna della sostenibilità ambientale. Vfendite nel retail aumentate dell'1,3%, nell'horeca del 12%, export +3% (circa il 50% del…

Notizie :: Sistema IG ::

Origin Italia: Riforma IG è successo del Modello Italia

Baldrighi (Origin Italia): “Il sistema dei Consorzi di Tutela è stato compatto fino alla fine, ora si aprono nuove importanti opportunità per DOP IGP” Un successo per tutto il modello italiano.…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP e IGP: un modello sociale e sostenibile da tutelare

La sostenibilità in tutte le sue molteplici sfaccettature, applicata al sistema delle IG, sarà il main topic dell’appuntamento in programma alla Camera di Commercio di Modena Un modello sociale…

Notizie :: Sistema IG ::

L'Agnello di Sardegna IGP a emissioni zero è da Oscar

Due progetti a marchio Agnello di Sardegna IGP, sono stati premiati con l’Oscar Green di Coldiretti Giovani. Due progetti a marchio Agnello di Sardegna IGP, sono stati premiati con l’Oscar Green…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Food e sostenibilità le 5 vie per l'obiettivo

Dal parco agrisolare a logistica e macchinari, i progressi e i piani per decarbonizzare il settore agricolo, favorendo crescita, competitività e sostenibilità L'agricoltura è molto esposta agli eventi…

Notizie :: Promozione ::

La sostenibilità in cucina è il tema dell’XI edizione del Mortadella Day

Martedì 24 ottobre si festeggia l’XI edizione del Mortadella Day, il giorno più rosa dell’anno, nato per celebrare l’anniversario del 1661, quando il Cardinal Farnese emise il Bando con cui si…

Articoli Stampa CSQA :: Sociale, Economia, Benessere, Ambiente ::

La Cantina di Ponte di Piave è ufficialmente sostenibile

CSQA, organismo a controllo pubblico leader nei settori “agricoltura” e “alimenti e bevande”, ha certificato che il sistema di gestione della sostenibilità di Viticoltori Ponte è conforme allo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

L'Italia retrocede al terzo posto tra i produttori agricoli della UE

Il rapporto Ismea: superati dalla Germania per gli effetti del cambiamento climatico Ma il Made in Italy agroalimentare guadagna quote nelle esportazioni L'Italia retrocede al terzo posto nella graduatoria…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Da Colonia a Londra il Pecorino Romano DOP conquista tutti

Parola d’ordine sostenibilità, per crescere in un mondo più verde Da Colonia a Londra, il Pecorino Romano conquista tutti: nel nome della sostenibilità, per un mondo più verde e un ambiente più…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Un giorno per spingere l'alimentare via dalla crisi

Oggi la ricorrenza internazionale della FAO: pandemia e guerre come un incubo. In Sicilia comparto strategico Innovazione, investimenti ed educazione per imparare a produrre più cibo e altre materie…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Il ministro Lollobrigida visita le celle ipogee del Consorzio Melinda

I magazzini naturali realizzati dal Consorzio all’interno della miniera di Rio Maggiore in Val di Non permettono di risparmiare acqua, energia e suolo. Il titolare del dicastero dell’Agricoltura e…