Qualivita News - sicurezza alimentare. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “sicurezza alimentare” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Benessere ::

Controlli straordinari dei Nuclei Antifrodi Carabinieri sulle produzioni agroalimentari, sull’ e- commerce e sui finanziamenti Ue

Sequestrate oltre 1.600 tonnellate di prodotti agroalimentari e 350.000 etichette irregolari. Scoperte irregolarità sulla “tracciabilità” in alcuni centri agroalimentari e aziende vitivinicole. Controlli…

Articoli Stampa :: Benessere ::

«Campania, colture no food nei terreni inquinati»

Dopo che il presidente della Camera Laura Boldrini ha desecretato il testo dell'audizione che l'ex affiliato dei Casalesi, Carmine Schiavone, tenne sedici anni fa davanti alla Commissione parlamentare…

Comunicati :: Economia, Benessere ::

“Terra dei fuochi”: intervista al Capo del Corpo Forestale dello Stato

Impossibile non parlare della vicenda della cosiddetta “Terra dei fuochi”. Impossibile perché rappresenta l'ennesima sfida importante per questo Paese. Tonnellate di rifiuti inquinanti trovate sotto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Sicurezza alimentare, ecco la task force antifrode

QNIn tempo di crisi e di caccia al risparmio, aumentano le frodi a tavola. In sei anni, dal 2007 al 2013, denuncia la Coldiretti, il valore di cibi e bevande adulterati, contraffatti o falsificati, è…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Il pomodoro a rischio harakiri

Il Sole 24 Ore L'emergenza ambientale mette in ginocchio l'agroalimentare campano, con ripercussioni in tutto il Sud. Le denunce dei comitati della Terra dei fuochi, da anni devastata da roghi di rifiuti,…

Articoli Stampa :: Innovazione, Benessere ::

L'innovazione alimentare si fa a Varese

Avvenire Nasce a Varese il nuovo distretto dell'innovazione tecnologica per la sostenibilità alimentare: nome in codice, "SiFood" (Science & innovation Food district). Una cordata di soggetti industriali…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Coop, la trasparenza sale in tavola

Avvenire Dalla tavola al campo. Con Origini trasparenti parte la nuova campagna di Coop. Lo scopo è rendere disponibile in tempo reale l'informazione relativa all'origine delle materie prime dei prodotti…

Notizie :: Cultura, Benessere ::

CSQA incontra il Corpo Forestale dello Stato - Comando regionale del Veneto

Nella sede di CSQA Certificazioni di Thiene si è tenuto un incontro con il personale del Corpo Forestale dello Stato, Comando regionale del Veneto – Settore controlli Agroalimentari e Agroambientali…

Appuntamenti :: Benessere ::

Mosca mediterranea: strategie alternative alla lotta chimica

"Il controllo della MOsca medeiterranea sugli agrumi: strategie alternative alla lotta chimica, questo il titolo dell'incontro tecnico promosso dal Consorzio dell'Arancia di Ribera DOP il 3 ottobre 2013,…

Appuntamenti :: Benessere ::

I NAC ALLA 30a MOSTRA INTERNAZIONALE DELLA FILIERA ORTOFRUTTICOLA

Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari sarà presente con i Nuclei Antifrodi Carabinieri alla manifestazione fieristica dedicata al settore ortofrutticolo MACFRUT - 30^Mostra internazionale…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Caivano: Io, agricoltore, ormai non riesco a vendere più nulla

Il Mattino «Siamo allo stremo. E senza più un futuro certo, che già non era una prerogativa di vita per chi come me, lavora in campagna. Ora anche questo. Dovete sapere che non riusciamo a vendere più…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

La sicurezza a tavola in Italia viene al primo posto

Il Giornale dell'Umbria Il sistema dei controlli sulla sicurezza alimentare «è da primato in Europa e nel mondo». A descrivere la complessità e i risultati del Piano nazionale integrato è la Relazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Per prosciutto e vino la Cina è a ostacoli

Il Sole 24 Ore Per l'agroalimentare made in Italy è un grande mercato in crescita (le esportazioni, +7,7%, valgono 323 milioni di dollari). Ma la Cina resta un Paese dalle molte incognite, anche sul versante…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Pesto, quindicimila vasetti a rischio botulino

La Repubblica Quindicimila vasetti di pesto da ritirare. Anche se finora non tutto il lotto, potenzialmente contaminato dal botulino, è tornato alla'Bruzzone e Ferrari". Le confezioni, prodotte a Prà,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Carne, pesce, frutta: la truffa è in tavola

La Repubblica «L'Europa vuole garantire la sicurezza dei consumatori, ma è necessario trovare strumenti intermedi per garantire i prodotti locali», spiega Giovanni La Via, eurodeputato Pdl e già assessore…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Choc a Caivano: sotto cavoli e frutti discarica di veleni

Il mattino Il vaso di Pandora dei veleni nella Terra dei Fuochi. Un'altra scoperta choc a Caivano. Sequestrata una discarica di scorie industriali, interrata sotto un campo di broccoli e un altro di finocchi,…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Il nostro è il cibo più sano al mondo

La Padania Nel cibo sano siamo i primi in tutto il globo. È quanto emerge da un'analisi di Coldiretti sulla base dei dati dell'agenzia europea sulla sicurezza alimentare Efsa (The European Food Safety…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Emilia-Romagna, bando da 1 milione e 600mila euro per la ricerca

Prima Pagina In quale misura l'uso di mais per alimentare gli impianti a biogas determina nel prodotto finale, utilizzato per concimare i campi, la presenza di clostridi, batteri che gonfiano le forme…