Qualivita News - sicurezza alimentare. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “sicurezza alimentare” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Olio, prezzi alle stelle e boom di frodi

Calo produttivo e boom di frodi, scoperte dai Nas violazioni per 189mila euro. Sequestrati 46mila litri, 256 aziende irregolari Poco olio e a prezzi stellari, con un aumento medio di quasi il 40%, e…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione, Benessere, Ambiente ::

Prosciutto di Parma DOP: il progetto per migliorare gli standard di sostenibilità

Una filiera virtuosa e più sostenibile per il Prosciutto di Parma. È questo l’obiettivo di PARSUTT – PARma ham high SUsTainability sTandard, il progetto che vede la partecipazione diretta del Consorzio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Frodi in agricoltura, Agea e GdF in campo

Finanziamenti UE Un ampio piano di collaborazione per il contrasto alle frodi in agricoltura. A sottoscriverlo sono state Agea (l'agenzia per le erogazioni in agricoltura) e la Guardia di Finanza. Il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

È legge il divieto alla carne prodotta in laboratorio

Il Ddl passa alla Camera con 159 voti favorevoli, 53 contrari e l'astensione del Pd Bocciata la pregiudiziale di costituzionalità sollevata a tutela della libertà d'impresa L'Italia vieta la carne…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione, Benessere ::

La lavorazione tradizionale su ripiani in legno dei formaggi DOP e IGP influenza la qualità finale del prodotto

Secondo uno studio condotto da un team dell'Università di Palermo, durante il processo di maturazione tradizionale su ripiani di legno, avviene uno scambio di microbiota fondamentale per la qualità finale…

Articoli Stampa :: Benessere ::

La dieta mediterranea taglia la spesa sanitaria

"La dieta mediterranea comporta una rilevante riduzione della spesa sanitaria" È stato il ministro della Salute Orazio Schillaci a ricordalo proprio in questi giorni. E ora arriva uno studio della…
Pecorino Toscano DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Il Pecorino Toscano DOP presenta il progetto Sheep Wolfare

Il Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP presenta il progetto Sheep Wolfare: sperimentazione di nuove tecnologie per il benessere animale e la difesa del gregge La sicurezza alimentare è un argomento…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Sicurezza alimentare, il ruolo chiave dell'Italia

Sicurezza alimentare: il ministro Lollobrigida e il viceministro Cirielli rilanciano il modello nazionale di agricoltura sostenibile da esportare nei Paesi in via di sviluppo: "La sfida è garantire buon…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Roma) Secondo Vertice sui Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite

Venerdì 21 luglio 2023 ore 15:00 presso la sede FAO o virtualmente Venerdì 21 luglio 2023, alle ore 15:00, la FAO ospita un incontro con la stampa sul prossimo Vertice sui Sistemi Alimentari delle…

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Cambio di passo sullo spreco di cibo, ONU e Unione europea in campo

Mentre è ancora lontano il traguardo fissato dalle Nazioni Unite entro il 2030 la Ue chiede obiettivi nazionali vincolanti. Trend in calo in Italia ma gli alimenti buttati valgono oltre 6 miliardi. L`opportunità…
Molini Pivetti

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Change-Up, cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici

Strategie innovative per una cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici promuovendo la biodiversità microbica e la fertilità dei terreni Approcci agro-ecologici innovativi per raggiungere…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Benessere ::

Produrre alimenti e bevande senza additivi è possibile

Lunedì 10 luglio 2023 Webinar ACU – CSQA Certificazioni – 13 luglio 2023 dalle ore 16.00 alle ore 17.30 in diretta streaming È l’evento che presenta le motivazioni, i requisiti e l’iter di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Tracciabilità e qualità dei prodotti agroalimentari

Da concetti blockchain ad una infrastruttura per applicazioni concrete ed accessibili. Obiettivo: documentare origini e processo di produzione raccontando l`intera "storia" del prodotto. Le filiere…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Confagricoltura: "È emergenza nei campi"

L'allarme del Presidente di Confagricoltura Giansanti: emergenza nei campi. I danni provocati dal maltempo ammonterebbero ad oltre un miliardo e mezzo di euro. "Come agricoltore metti in conto la pera…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agroalimentare, Baldrighi: "la sfida è tutelare le eccellenze"

L'analisi del presidente di Origin Italia, Cesare Baldrighi: la grande ricchezza di DOP e IGP il nodo della burocrazia: "Bene che le approvazioni passino da Roma e non da Bruxelles" Origin Italia,…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 29 - Manuale di corretta prassi operativa per il Gorgonzola DOP

Episodio 29 - Intervista a Stefano Fontana, Direttore del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP, che introduce il progetto di realizzazione del Manuale di corretta prassi operativa, creato…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Innovazione, l'agricoltura digitale vale 1,6 miliardi

La raccolta di dati e l'uso di strumenti di precisione hanno permesso un taglio dei consumi di combustibile del 10%, dei tempi di lavorazione del 35% e dei costi medi del 15%, con un aumento della produzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

L'Unione Europea pronta a dare l'ok alla carne sintetica

Dovrà essere etichettata in maniera corretta per non trarre in inganno L'Unione europea è pronta a dire sì alla carne sintetica. A lasciarlo intendere è il portavoce della Commissione Ue in occasione…