Qualivita News - RICERCAIG. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCAIG” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Primi risultati della ricerca scientifica sul Valpolicella DOP Superiore

Con la vendemmia 2023 inizia l’ultimo anno di raccolta dati della ricerca scientifica sul Valpolicella DOP Superiore condotta dal Consorzio Vini Valpolicella in collaborazione con il Dipartimento di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

IZSM: migliorano i dati della brucellosi nel casertano

Antonio Limone: "Applichiamo norme, non siamo stragisti di bufale" All'11 settembre 2023 la prevalenza della brucellosi nel Casertano è scesa dal 18 all'11% grazie al Piano di eradicazione e all'impegno…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Il Cioccolato di Modica IGP prova ad andare alla conquista della Costa Rica

Modica. Una studentessa dell'Università nazionale del Costa Rica animerà un tirocinio di quattro mesi per un'inedita ricerca scientifica. Si svolge a Modica il primo tirocinio - borsa di studio IilaMaeci/Dgcs…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Promozione ::

Dalla Costa Rica alla Sicilia per tirocinio formativo al Consorzio del Cioccolato di Modica

Dalla Costa Rica a Modica per Tirocinio formativo post-universitario presso il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, sede di The Chocolate Way Si svolge a Modica il primo tirocinio - borsa di…
Pecorino Toscano DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Il Pecorino Toscano DOP presenta il progetto Sheep Wolfare

Il Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP presenta il progetto Sheep Wolfare: sperimentazione di nuove tecnologie per il benessere animale e la difesa del gregge La sicurezza alimentare è un argomento…
monferrato casalese

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Wine&Climate: il convegno tecnico-scientifico del Consorzio vini Colline del Monferrato Casalese

Wine&Climate: si parlerà di TEA, Sovescio, Potatura, Tecnologia. Si degusteranno vini monferrini. Si vinceranno premi. Si incontreranno i vignerons Triplo appuntamento enoico curato dal Consorzio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Dolcetto di Ovada DOP festeggia 15 anni, il Consorzio: "Possiamo crescere moltissimo"

Il Consorzio di tutela dell'Ovada DOCG festeggia l'anniversario del riconoscimento e illustra i progetti in campo per la valorizzazione e la crescita della filiera "La raccolta del Dolcetto inizierà…

Parlano di noi :: Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Uno studio sui marchi DOP IGP evidenzia il contributo di Qualivita

Pubblicato lo studio di Eleonora Rubino con focus sui marchi dell'agroalimentare made in Italy Il volume "La disciplina giuridica del marchio nel settore agroalimentare", che riporta la ricerca di Eleonora…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, la ricerca sul segreto del suo sapore

Un team di scienziati ha scoperto che lo squisito sapore della mozzarella di bufala campana potrebbe derivarle anche dalla composizione batterica Cosa rende così buona la mozzarella di bufala campana? Se…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Packaging: gli imballaggi che verranno

Le Università e i Centri di Ricerca italiani sono impegnati in numerosi progetti per lo sviluppo di confezioni più ecofriendly, dal punto di vista dei materiali, della shelf life degli alimenti e della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Sicilia, innovazioni per limoni e Uva da Tavola di Mazzarrone IGP

Obiettivo: miglioramento genetico che assicuri piante più sane più resistenti, più produttive e anche più belle esteticamente Innovazioni genetiche su limoni e Uva da Tavola di Mazzarrone IGP per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La ricerca in campo per combattere la Xylella negli ulivi pugliesi

Prevenzione e interventi a basso impatto ambientale. Le soluzioni messe in campo dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l' analisi dell'economia agricola sono variegate e complementari Gli ulivi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Biodiversità olivicola in Italia, un valore da proteggere

Biodiversità olivicola, proteggerla per risolvere le criticità del comparto e favorire il rilancio della filiera nazionale Cambiamento climatico e malattie delle piante i nuovi e preoccupanti scenari…
Molini Pivetti

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Change-Up, cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici

Strategie innovative per una cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici promuovendo la biodiversità microbica e la fertilità dei terreni Approcci agro-ecologici innovativi per raggiungere…

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

(Roma) Agritech, l'Università di Siena allo Spoke 9 per ridurre l’impatto ambientale nell’agrifood

Il Santa Chiara dell’Università di Siena è stato selezionato dall’Università Federico II di Napoli, hub che guida il Centro Nazionale, tra i 9 Spoke, nodi di ricerca, incaricati di attuare…

Notizie :: Innovazione ::

Agrumicoltura e tutela, presentati i primi risultati del progetto di prevenzione delle fitopatie NovArancia

Agronomi, produttori, ricercatori hanno accolto con vivo interesse, a Giarre nella sede dei Vivai Faro, l’incontro organizzato nell'ambito del progetto NovArancia. Un seminario,quello tenutosi a Giarre,…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Pecorino Romano DOP stagionato 120 mesi, da Olbia sulle tavole la scommessa di Tonino Pintus

Parola d’ordine sperimentare. Fra tradizione e innovazione, per portare sulle tavole un prodotto con caratteristiche uniche: il Pecorino Romano stagionato 120 mesi. Dieci anni di affinamento nella…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

(Benevento) A Castelvenere l'incontro conclusivo del progetto "Indigena - Sannio Camaiola"

I docenti dell'Università degli Studi di Napoli 'Federico II' - Dipartimento di Agraria Riccardo Aversano, Angelita Gambuti e Riccardo Vecchio presenteranno i risultati dello studio dedicato allo storico…