Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Per l'olio di Seggiano DOP arriva un nuovo sistema di analisi

Il Tirreno. Nuove certificazioni per l'olio Seggiano DOP; una banca dati e analisi doc garantiranno ulteriormente l'eccellenza. Con il progetto "Profumi e sapori della Toscana" l'associazione formata…

Articoli Stampa :: ::

Grana Padano DOP, 3 anni di studi e 50 ricercatori per una qualità al top

Libertà. Tre anni di sperimentazione, 15 centri di ricerca tra i più significativi a livello nazionale e oltre 50 ricercatori coinvolti, 9 unità operative specializzate. Questi i numeri di Filigrana,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Qualità e ricerca così l'agricoltura potrà ripartire

Brescia Oggi. «Sulla qualità si è aperta una battaglia a livello globale e l'Italia non può fermarsi: la ricerca reciterà un ruolo determinante». Maurizio Martina, ministro per le Politiche agricole,…

Notizie :: Economia ::

Inea, i dati dell'effetto 'embargo russo' sull'agroalimentare italiano

L’embargo sulle importazioni agroalimentari decretato dalla Russia lo scorso 7 agosto sta avendo ripercussioni significative in Italia, sesto paese europeo nel 2013 per esportazioni agroalimentari verso…

Notizie :: Economia ::

Presentato il Rapporto sullo stato dell’agricoltura 2014

E’ stato presentato il 15 ottobre dall’INEA il Rapporto sullo Stato dell’Agricoltura 2014, presso la Sala Cavour del Mipaaf alla presenza del Vice Ministro Andrea Olivero, del Commissario Straordinario…

Ricerche :: Economia ::

Inea - Rapporto sullo stato dell'agricoltura 2014

Undicesima edizione del Rapporto sullo stato dell'agricoltura realizzato dall'Inea, l'isituto nazionale di economia agraria in collaborazione con il Mipaaf. La pubblicazione fornisce un quadro articolato…

Articoli Stampa :: Economia ::

La salute nel piatto. Per il BIO +220%

Avvenire La crisi picchia duro e fa tagliare anche i consumi a tavola ma cresce l'attenzione alla qualità di quanto si mette in carrello. Così per il cibo biologico è un vero boom, +220% il valore degli…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crescono i consumi di alimenti certificati a marchio biologico

Corriere di BolognaCresce nel nostro Paese la percentuale di consumatori di alimenti a marchio bio. A dimostrarlo è l’indagine curata da Nomisma – su incarico di BolognaFiere e in collaborazione Federbio…

Articoli Stampa :: ::

Il caldo accorcia la vita al vino

Italia Oggi Il caldo accorcia la vita del vino. Anche di quello rosso più strutturato, da invecchiamento, come può essere un Brunello di Montalcino. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Addio al centro commerciale. Si va sul web e al mercato rionale

Il Salvagente Più web - e mercato rionale - e meno centro commerciale. Maggiore attenzione nel comparare on line prezzi e qualità dei prodotti e minore propensione all'acquisto impulsivo, visto che ormai…

Articoli Stampa :: Economia ::

Un piano del Mipaaf per rilanciare la ricerca

AgrisoleMentre il Corpo forestale ha distrutto i campi illegali di mais Ogm in Friuli Venezia Giulia, il ministro delle Politiche agricole ha lanciato un piano per la ricerca. Le linee di intervento del…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Ricerca, Martina: in Italia sviluppiamo iniziative di grande portata, mettere in connessione pubblico e privato

Comunicato StampaIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che si è svolto a Roma, presso il Centro Congressi Frentani, il convegno di presentazione del “Piano strategico…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mela Val di Non DOP in grotta

Italia Oggi Melinda apre la via alla conservazione delle mele in ipogeo. Una soluzione win-win per il consorzio Trentino - cui aderiscono 16 cooperative, con più di 4 mila soci, che producono oltre 340…

Ricerche :: Cultura ::

Studio “The most influential brands in Italia”

Un estratto della la ricerca internazionale “The most influential brands in Italia ” condotta da Ipsos con l’obiettivo di comprendere l’impatto che i marchi hanno nella nostra vita quotidiana e…

Ricerche :: ::

Rapporto Cia-Censis 2014: "Un futuro per l’Italia: perché ripartire dall’agricoltura"

Un'indagine realizzata dalla Confederazione Italiana Agricoltori in collaborazione con il Censis da cui emergono i dati che testimoniano come mai l'agricoltura è un asset strategico per far crescere l'intero…

Ricerche :: Cultura ::

Studio "Promozione del vino e del Food italiani nei mercati terzi"

Una sintesi dei lavori del workshop "Promozione del vino e del Food italiani nei mercati terzi" organizzato da Sapienza - Università di Roma in collaborazione con Fondazione Qualivita. Sul tema, in allegato,…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Fondi europei per far volare il wine&food tricolore

Tre Bicchieri I fondi Ocm Vino hanno fatto volare l’export italiano.  Nel periodo che va dal 2009 sino al 2014 sono state avviate oltre 800 azioni di promozione internazionale e di marketing, per…

Ricerche :: ::

Studio sulla valutazione del valore aggiunto dei prodotti DOP/IGP

Un estratto dello studio Areté in lingua inglese finalizzato a valutare dal punto di vista economico il valore aggiunto di produzione di un prodotto IG. La valutazione ha esaminato l'intera filiera -…