Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Mozzarella DOP, cresce il settore green e gli under 32, aumenta l’export e si investe in ricerca

Giovani, export e ricerca: sono tutti col segno “più” i dati 2015 del Consorzio di tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP. L’export registra un incremento del 36,7% sul 2014 con una quota che oggi…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Presentazione del Comitato Scientifico per la Mozzarella di Bufala Campana DOP

Giovedì 31 Marzo 2016, presso il Reale Yatch Club Canottieri Savoia di Napoli, si terrà la presentazione del Comitato Scientifico del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP. Si tratta…

Articoli Stampa :: ::

AgrOsserva - Settore in espansione in Italia: redditi sopra la media UE

In un contesto internazionale e nazionale che riparte con fatica, l'agricoltura italiana fa meglio. Il 2015 è l'anno dell'Expo Milano, vetrina mondiale dell'agroalimentare Made in Italy, ed è anche l'anno…

Articoli Stampa :: Cultura, Ambiente ::

Università di Firenze - Gestione sostenibile dei vigneti: tutela di un patrimonio millenario

La capacità del vino di rappresentare la tipicità d'un territorio richiede una gestione sostenibile della vigna. È quanto emerge da una ricerca congiunta dell'Università di Firenze e della Fondazione…

Notizie :: Economia ::

IRI & Vinitaly, crescono vini DOP IGP nella GDO: +4% vendite, +1,9% prezzi medi

Dopo anni di stasi, si registra una crescita più decisa delle vendite di vino italiano sugli scaffali della GDO, sia in volume che a valore. In attesa della 50° edizione di Vinitaly (a Verona dal 10…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Gavi DOP, i droni "aiuteranno" i contadini a coltivare le vigne

Si chiama «innovazione virtuosa» quella che potrebbe portare i droni di ultima generazione nelle vigne del territorio del Gavi DOP. Dall'applicazione militare a quella meramente ludica, i piccoli oggetti…

Articoli Stampa :: ::

Montefalco Sagrantino, una DOP sostenibile

I produttori di Montefalco Sagrantino DOP s'apprestano a confermare la loro vocazione a una viticoltura sostenibile. In occasione della prossima assemblea del Consorzio di tutela vini di Montefalco, prevista…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Unaprol: Olio EVO Italiano al top fra i consumatori mondiali. Avanza l'italian sounding.

Olio EVO made in Italy - Nel mondo, tutti i consumatori (99%) considerano il fenomeno dell’italian sounding una frode: a rischio c’è la propensione dichiarata all'acquisto di olio italiano da parte…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

DOP e IGP, Martina: forza economica del Paese da rafforzare

Un patrimonio da 13,4 miliardi di euro, con 1,47 milioni di tonnellate di prodotti alimentari e 23 milioni di ettolitri di vino DOP e IGP. I dati del Rapporto Ismea-Qualivita 2015 presentato nel corso…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

EUROPEAN COMMISSION - Controlli su DOP, IGP, STG: Overview report 2012-2014

Il Reg. UE 1151/2012 (Pacchetto Qualità) attribuisce ai Paesi membri la responsabilità primaria in ordine ai controlli pubblici ufficiali per i prodotti agroalimentari DOP, IGP e STG nell'intero corso…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Parmigiano Reggiano: alleanza con i consumatori Usa

Il Consorzio del Parmigiano-Reggiano aggiungerà un nuovo tassello alla sua strategia di difesa del prodotto dalle imitazioni negli Stati Uniti. E lo farà cercando d'allearsi con le associazioni di difesa…

Notizie :: Sistema IG ::

Prosecco Lab: Il Prosecco DOP rende il Carnevale più spumeggiante

Il Carnevale si sposa bene con un bicchiere di Prosecco. Sono milioni gli italiani che affermano di associare lo storico vino bianco frizzante con il giorno della festa, delle maschere, dei coriandoli.…

Articoli Stampa :: ::

Il digestato? Utilizzabile anche su terreni a produzione DOP

La digestione anaerobica di matrici agro-zootecniche è un processo biologico sano e il digestato che ne deriva è utilizzabile senza timori persino sui terreni dedicati alle produzioni DOP. E' quanto…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Trend 2015, grandi potenzialità per l'ecommerce enogatronomico italiano

E' ampio il margine di crescita legato all'e-commerce dei prodotti alimentari in Italia: nella classifica dei prodotti acquistati online dagli italiani, i cibi freschi hanno una fetta del 2% (contro una…

Notizie :: Economia, Benessere ::

Consumi alimentari in ripresa dopo due anni di stop. Bene oli di oliva, frutta e verdura.

Dopo due anni di contrazione, torna a crescere la spesa delle famiglie italiane destinata all'alimentazione: +0,4% nei consumi alimentari domestici nel 2015 rispetto all'anno precedente, secondo la rilevazione…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Italiani, 8% vegetariani o vegani: etica, ambiente e salute orientano gli stili di vita

I vegetariani sono il 7,1% degli italiani mentre l’1% è vegano: pertanto l’8% delle persone che fa la spesa segue una dieta esclusivamente “cruelty free” rinunciando alla carne e ai prodotti…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Martina: la ricerca in agricoltura ora in fase di rilancio

Il Ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina in una lettera al direttore del Corriere della Sera fa il punto sul rilancio del settore della Ricerca in agricoltura in Italia, grazie anche all'intervento…

Notizie :: Economia ::

Eurispes: sempre più qualità nei consumi agroalimentari degli italiani

Oltre la metà degli italiani acquista con frequenza prodotti a marchio DOP e IGP (53,8%), una quota che sale del +7,4% rispetto al 2012 (46,4%). Inoltre circa otto italiani su dieci scelgono prodotti…