Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare, frenano export e consumi interni: ma è ancora crescita

Frenano l'export italiano e i consumi domestici:  l'agroalimentare italiano ha subito un ridimensionamento, solo in parte atteso per il venir meno dell'effetto dollaro e per il rallentamento del…

Notizie :: Cultura ::

Protocollo d’intesa tra Università Iuav di Venezia e Prosecco DOP

Siglato ieri tra Consorzio di tutela del Prosecco DOP e Università Iuav di Venezia un protocollo d’intesa che pone al centro dell’attenzione la tutela del Paesaggio in un territorio fortemente antropizzato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Oltrepò pavese verso due nuovi marchi, per uno spumante e un rosso

È questa una delle novità del Piano di attività 2016-2017 del Consorzio tutela vini Oltrepò pavese, presieduto da Michele Rossetti e redatto dal direttore Emanuele Bottiroli dopo mesi di lavoro e…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aziende vitivinicole, crescita del +5,4% l'anno dal 2009 al 2014

Il sistema enologico nazionale mantiene un trend positivo dei ricavi. Lo rileva il rapporto "Le performance delle aziende vitivinicole italiane" estratto dal Food Industry Monitor, l 'osservatorio dell'Università…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Piattaforma genetica per la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP

Proteggere i prodotti agricoli tipici, renderli riconoscibili, ma anche identificabili in maniera oggettiva, sarà uno degli imperativi della ricerca applicata in agricoltura dei prossimi anni grazie alla…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Ricerca e innovazione, le nuove frontiere della vitienologia

Un confronto - il 71esimo congresso nazionale dei tecnici vitivinicoli che segna il rinnovo della carica di direttore, affidata a Gabriella Diverio, e la conferma del presidente Riccardo Cotarella . Un…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta, i driver dei consumi: freschezza, stagionalità e prezzo

Ortofrutta: fresco prima di tutto, di stagione in seconda battuta e poi che costi poco. Sono i tre elementi in base ai quali i consumatori decidono se e cosa acquistare in fatto di ortofrutticoli. Indicazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, cantine italiane soddisfatte: due su tre prevedono incremento di business

Nel mondo del vino italiano tira un buon vento: le cantine hanno ottime aspettative per il 2016, con  il 67,1% delle aziende che crede in un incremento del giro di affari sul 2015, mentre solo l’1,2%…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Montalcino, via alla mappatura del territorio finanziato dal Consorzio del Brunello

24.000 ettari a disposizione del turista e dell’appassionato di vino per scoprire, conoscere, gustare e attraversare uno dei territori icona della Toscana nel mondo. E’ il cuore del progetto di mappatura…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agroalimentare: la certificazione aiuta le imprese

Le imprese certificate della filiera agroalimentare italiana durante gli anni della crisi hanno incrementato la quota di fatturato per l'export del +9%, passando dal 27% nel 2007 al 36% nel 2014 e quella…

Notizie :: Economia ::

Italia quarto Paese per consumo pro-capite di IG: 131 euro per cittadino

Il consumo pro-capite di prodotti IG in Italia è di 130,88 euro (in termini di prezzi alla produzione ): fatta 100 la media dei Paesi EU28, il consumo pro-capite di IG in Italia è di 137. L'Italia è…
sostenibilità e digitalizzazione

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Tech Food: Start-up da 5,7 miliardi nel mondo. Robot e sensori frontiere del cibo.

Il Tech Food vale 5,7 miliardi di dollari nel mondo: è il conto globale della spesa 2015 pagato dagli investitori internazionali per accaparrarsi le migliori startup del cibo. Un vero e proprio boom,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Federalimentare e Cibus, ecco Osservatorio Italian Sounding

È stato lanciato oggi in chiusura di Cibus il primo Osservatorio Internazionale sull'Italian Sounding Alimentare. L'Osservatorio nasce dall'impegno degli organizzatori di Cibus, Federalimentare e Fiere…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mozzarella di Bufala DOP: lo sviluppo dell'export passa tutto dalla ricerca

La Mozzarella di Bufala Campana DOP offre un ampio ventaglio di garanzie sul piano produttivo che ora bisogna comunicare meglio al mercato e ai consumatori finali. E' questo il princiapale messaggio trasmesso…

Notizie :: Cultura ::

Parmigiano Reggiano DOP: il mondo scientifico esplora le qualità nutrizionali

Il Parmigiano Reggiano DOP sarà uno dei grandi protagonisti dei convegni scientifici e dei corsi di formazione che si terranno al MiCo-Milano Congressi dal 5 al 7 maggio. Una serie di appuntamenti dedicati…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Innovazione e Foodtech: consegne, tracciabilità, packaging.

Un anno dopo la partenza di Expo i temi legati a cibo e alimentazione continuano a far nascere imprese innovative. Un round di finanziamento per 8oomila euro ricevuti da acceleratori e business angel,…

Articoli Stampa :: Innovazione, Cultura ::

Ogni vino ha il proprio Dna

Il vino ha un Dna. Decifrarlo consente l'autenticazione varietale delle denominazioni, utile a tutelare la qualità e a reprimere le frodi. Delle metodologie che permettono di stabilire la corrispondenza…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Crea: arriva "Sparaparmigiano", legge la composizione chimica del formaggio

Arriva "Sparaparmigiano": legge la composizione chimica dei formaggio Da oggi ogni forma di Parmigiano Reggiano DOP non avrà più segreti: infatti grazie al nuovo strumento messo a punto dal Crea - Consiglio…