Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: ::

INTESA SAN PAOLO - Distretti DOP IGP al traino dell'economia italiana

Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP, salumi di Parma, vini dei colli fiorentini e senesi, Mozzarella di Bufala Campana DOP: se le aree distrettuali italiane si confermano il motore dell’economia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Biologico nel mondo: cresce l'Europa, ma non solo

Il mercato del biologico vale più di 80 miliardi a livello globale, con 50,9 milioni di ettari di terre coltivate (+14,7% rispetto al 2014) e 2,4 milioni di addetti che segnano un aumento per gli operatori del…

Ricerche :: Economia ::

IRI VINITALY - Consumi vino 2016: crescono DOP, IGP e biologico

Crescono significativamente le vendite dei vini DOP, con un +2,7% in volume e un +4,4% in valore con 224 milioni di litri venduti, proseguendo nel trend già promettente del 2015 (+1,9%). Bene gli spumanti che…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA SVIMEZ - La crescita agricola nel Sud Italia

L'agricoltura mostra buoni segnali nel Mezzogiorno, con una crescita nel 2015 del +7,3%, risultato molto superiore rispetto al +1,6% del Centro-Nord e - nelle aree del Sud Italia - migliore di quello ottenuto…
Pomodoro di Pachino IGP

Notizie :: ::

Pomodoro di Pachino IGP: nuove attestazioni dalla comunità scientifica

Migliora la pressione, induce rilassamento, favorisce la concentrazione e regola il flusso intestinale: il Pomodoro di Pachino IGP riceve nuove attestazioni dalla comunità scientifica grazie alle sue…

Articoli Stampa :: ::

Crescono DOP e IGP: record di operatori al Sud

Cresce al traino del Centro-Sud il numero degli operatori attivi nell'universo DOP e IGP. Secondo l'annuale rapporto Istat sui prodotti agroalimentari di qualità, infatti, sono aumentati i produttori…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino italiano: sensazioni positive dei "big player" per il 2017

Nel mondo del vino si respira sentiment positivo (37%) e abbastanza positivo (43%) verso l’anno che verrà, a fronte di un 20% che invece vede con qualche preoccupazione il 2017: a dirlo sono 25 tra…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

COMMON FOOD NAMES - Mercato formaggi USA: "nomi comuni" Vs DOP IGP

L'industria lattiero-casearia degli USA sta sfidando gli omologhi europei sui diritti di denominazione di alcuni formaggi e la politica delle Indicazioni Geografiche che coinvolge nomi di formaggio considerati…
Gorgonzola DOP

Notizie :: Benessere ::

Gorgonzola DOP: latte e formaggi contrastano l’accumulo di grassi e aiutano a dimagrire

La scoperta proviene da uno studio condotto dall'Università di scienze e tecnologie di Qingdao (Cina) ed è stato pubblicato dalla rivista Annals of Epidemiology, a cura dell’American College of Epidemiology.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Scenario accordi UE: bene lattiero-caseario, male carne bovina

Presentato ieri uno studio per valutare l'impatto cumulativo nel lungo periodo di dodici accordi commerciali UE sull'agricoltura con Vietnam, Canada (CETA), Usa (TTIP), Mercosur, Giappone Thailandia,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Comparto agrumicolo DOP IGP, 2015-16 aumenta l'offerta, calano i prezzi

Gli aspetti salienti che hanno caratterizzato l'andamento mondiale della campagna agrumaria DOP IGP 2015-16 sono evidenziati in un interessante studio di Eric Imbert, dirigente Cirad-Persyt, sulla rivista…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Il vino italiano in cerca di export

La vendemmia 2016 ha incoronato l'Italia quale principale Paese produttore di vino al mondo con oltre 48,8 milioni di ettolitri. In seconda posizione, in base alle stime dell'Organizzazione Mondiale della…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Indicazione Geografica conta: i cibi DOP e IGP vendono di più

I prodotti che riportano in etichetta da dove provengono, e che anzi se ne fanno un vanto, incontrano maggiormente la fiducia dei consumatori. Questione di chiarezza e di onestà, oppure semplicemente…

Appuntamenti :: Promozione, Cultura ::

Il Grana Padano DOP protagonista al convegno "La Salute e il Piacere nell'Alimentazione"

La prima giornata di ieri del convegno su "La Salute e il Piacere nell'Alimentazione" è stata focalizzata sul rapporto tra salute e cibo. Tra i relatori il Dr. Giuseppe Crippa, direttore dell’UO di…
Grana

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Il Consorzio Grana Padano DOP impegnato nella ricerca contro l'osteoporosi

Sul rapporto tra alimentazione e osteoporosi si è parlato nel corso del convegno scientifico “Prevenzione, diagnosi e terapia dell’osteoporosi - Un modello di gestione integrata ospedale-territorio”,…

Articoli Stampa :: Cultura, Benessere ::

Ricerca, la Melannurca Campana IGP contro il colesterolo

La Melannurca Campana IGP da sola riduce sensibilmente il colesterolo plasmatico. Non è solo, come è già noto, altamente nutritiva per l’alto contenuto di vitamine B1, B2, PP e C, ricca di fibre per…

Notizie :: Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP, la mangiano 8 italiani su 10

Una ricerca Doxa/Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina IGP indaga sulla passione degli italiani per questo alimento: 8 su 10 la mangiano abitualmente, apprezzandone gusto, leggerezza e praticità.…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

"Industria 4.0": investimenti e ricerca anche per agricoltura e agroalimentare

Rispettato l'impegno del Ministro Maurizio Martina di far rientrare l'agricoltura nell'ambito del maxi progetto "Industria 4.0" che prevede risorse finanziarie per 13 miliardi di euro: nel piano sono…