Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Comunicati :: Economia ::

QUALIVITA-ISTAT - Export vino italiano +3,3% supera i 6,2 miliardi nel 2018

Superano i 6,2 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel 2018 per una crescita in valore del +3,3% rispetto al 2017 (a fronte di un calo del -8,1% in quantità). Secondo le elaborazioni dell'Osservatorio…

Parlano di noi :: Notizie :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

La rete protegge e sostiene DOP e IGP del Belpaese

La  promozione e la difesa delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane certificate DOP e IGP trovano nel Web un grande alleato. I 147 Consorzi di tutela del Belpaese ne hanno colto appieno…

Parlano di noi :: Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Su web spopolano le DOP e IGP italiane, 100.000 utenti al dì

In rete le produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane certificate DOP IGP lasciano il segno con oltre oltre 6.500 contenuti al giorno veicolati su blog, forum, siti di notizie, social network in…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Innovazione ::

Online WEB DOP, la prima ricerca su diffusione e reputazione digitale delle DOP IGP

Oltre 6.500 contenuti al giorno veicolati su blog, forum, siti di notizie, social network in tutto il mondo, con oltre la metà delle conversazioni all’estero (55%), soprattutto negli USA (26%), e con…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

QUALIVITA - WEB DOP, i Big Data digitali sulle DOP IGP italiane

WEB DOP è la prima ricerca sulla presenza online e l’attività digitale delle DOP IGP italiane realizzata dalla Fondazione Qualivita. Lo studio è frutto di un progetto durato nove mesi, durante i quali…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Franciacorta DOP: il neo eletto presidente Brescianini annuncia nuove linee guida

Silvano Brescianini - vice presidente esecutivo di Barone Pizzini e già vicepresidente del Consorzio dal 2009 - è dallo scorso dicembre il nuovo presidente del Consorzio Franciacorta, raccogliendo il…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

“CSQA Choral Trust”: la soluzione blockchain CSQA per la tracciabilità nel settore food

Al centro del progetto la gestione dei dati e la comunicazione diretta con il consumatore Presentata “CSQA Choral Trust”, la soluzione blockchain realizzata da CSQA come supporto per tutte le aziende…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

QUALIVITA - Tracciare l'agroalimentare di qualità

In Italia si sta ponendo al centro del dibattito il tema della tracciabilità e della blockchain nei settori Food e Wine. Sono molte le analisi che concordano nell’affermare che entro pochi anni la blockchain…

Altri articoli :: ::

Rapporto 2018 Ismea - Qualivita

È stato presentato a Roma, il 13 dicembre 2018 il XVI Rapporto Qualivita-Ismea, l’indagine annuale che contiene l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del…

Altri articoli :: Innovazione ::

Tracciabilità e gestione del valore: sfida per il sistema IG

Nell’analisi della Fondazione Qualivita il punto di vista dei Consorzi sul tema giunto oggi ad un punto di svolta per il settore La difesa e la diffusione della cultura rurale sono tematiche che vedono…

Ambiente ::

Valutazione dell’impatto delle indicazioni geografiche

Documenti relativi alla  presentazioni e discussione della Guida FAO - UNIFI  "Evaluating Geographical Indications initiatives  realizzato da A.Marescotti e E.Belletti  che sintetizzano  due aspetti…

Appuntamenti :: ::

"Cibi, Produzioni, Territori" il nuovo Osservatorio Eurispes

Nel pomeriggio di martedì 11 dicembre, Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, parteciperà a Roma al  Convegno per la presentazione dell'Osservatorio Eurispes "Cibi, Produzioni,…

Notizie :: Cultura ::

Diritto Alimentare: attivato il master interuniversitario avanzato

L’Università degli Studi Roma 3, l’Università degli Studi della Tuscia, e l’Università Campus Bio-Medico di Roma, hanno attivato per l’a.a. 2018-2019 il Master Interuniversitario di II livello…

Articoli Stampa :: Economia ::

Invecchiamento della popolazione, uguaglianza di genere e urbanizzazione pesano sui consumi enoici

Cambia il mondo, alle prese con dinamiche epocali, ma cambiano anche gli stili di vita e, di conseguenza, cambia anche il panorama dei consumi e del commercio enoico. Un parallelismo quasi scontato, indagato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Consorzio del Prosciutto San Daniele DOP: eccellenza anche sul web

Il Consorzio del prosciutto di San Daniele DOP è sul podio della classifica che incorona i "Best typical product on digital 2018" selezionati dalla ricerca "The italian data flavour". Secondo i dati raccolti…

Articoli Stampa :: ::

Cresce la quantità di pizza e cibo take away in Italia: +17% negli ultimi 5 anni

Vanno forte pizza e il cibo take-away in Italia. Secondo elaborazioni Unioncamere-Infocamere su dati del Registro delle imprese italiane tra il 30 giugno 2013 e il 30 giugno 2018 sono quarantamila le imprese…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Castagna del Monte Amiata IGP, giù i prezzi, ma nuove opportunità

L’annata delle castagne sul Monte Amiata non sembra positiva, sia nel versante senese, sia in quello grossetano. Per un chilo di castagne, nel 2017, al produttore andavano dai 2,80 ai 3 euro, oggi per…
Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP

Articoli Stampa :: Benessere ::

La Chianina perfetta dai risultati di uno studio su 301 allevamenti

Un vitello di razza Chianina che sta bene ed è sano, cresce meglio, produce di più ed è più redditizio. E’ quanto emerge dai risultati del progetto ‘Meat & Value’ realizzato nell’ambito…