Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Altri articoli :: ::

WEB DOP, la prima ricerca su diffusione e reputazione digitale delle DOP IGP

Monitoraggio e analisi delle IG italiane su rete e social media nello studio curato dalla Fondazione Qualivita Oltre 6.500 contenuti al giorno vei­colati su blog, forum, siti di notizie, social network…

Notizie :: Articoli Stampa :: Innovazione, Benessere ::

Web Dop, la case history di Educazione Nutrizionale Grana Padano.it

Un portale con oltre 4 milioni di utenti unici all'anno è il più importante sito web italiano sulla salute promosso da un brand. A segnalare "Educazione Nutrizionale Grana Padano.it" (Engp) tra le case…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Aziende del vino, conti ok: +52% in 10 anni

Crescono i bilanci delle aziende italiane vitivinicole di capitale. Chi produce uva e vino ha visto un trend positivo negli ultimi 10 anni del +52% e con un +7% nel 2018 rispetto all'anno precedente. Ad…

Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Lambrusco, nei supermercati veneti batte anche il Prosecco. In grande crescita Bardolino e Lugana

Clamoroso al Cibali, è il Lambrusco il vino più venduto nella grande distribuzione in Veneto, seguito da Cabernet, Merlot, Custoza DOP, Bardolino DOP. Lo riferisce la ricerca dell'istituto di ricerca…

Ricerche :: Notizie :: Economia ::

QUALIVITA-INFOCAMERE - Bilanci delle aziende italiane del vino

Bilanci delle aziende italiane produzione di vino e uva: 11,2 miliardi nel 2018 e crescita del +7% sul 2017 e del +52% in dieci anni In occasione del Vinitaly 2019, Osservatorio Qualivita Wine e InfoCamere…

Notizie :: Appuntamenti :: Promozione ::

Fondazione Banfi, al Vinitaly la presentazione dei progetti di Sanguis Jovis

Martedì 9 aprile alle 09.00, infatti, presso lo stand Banfi - Padiglione 09 Stand D6, avrà luogo l'ormai consueto incontro con la Fondazione Banfi, stavolta riguardante i nuovi e numerosi progetti…

Parlano di noi :: Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Export vino, nuovo record per l'Italia: 6,2 mld di euro nel 2018

Migliora ancora una volta il valore del vino italiano venduto all'estero. Il 2018 si chiude con un nuovo record, che vale 6,2 miliardi di euro, frutto di un incremento del 3,3% rispetto all'anno precedente.…

Parlano di noi :: Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

L'export del vino vale 6 miliardi, segno positivo in tutti i principali mercati di destinazione

Superano i 6,2 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel 2018 per una crescita in valore del +3,3% rispetto al 2017 (a fronte di un calo del -8,1% in quantità). Secondo le elaborazioni dell'Osservatorio…

Parlano di noi :: Notizie :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

Internet e agroalimentare, usati bene e con accortezza

Internet per tutto, anche per l'agroalimentare. Non è esattamente così, ma che il web giochi ormai una parte fondamentale nel mercato del cibo, è cosa risaputa. Non siamo alla digitalizzazione degli…
vino

Parlano di noi :: Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, è record per l’export: 6,2 miliardi nel 2018 (+3,3%)

Corre all’estero, in ripresa in Italia. È l'attuale momento del vino made in Italy secondo quanto emerge dai dati Istat sulle esportazioni e sul rapporto Iri sulle vendite nella grande distribuzione…

Ricerche :: Comunicati :: Economia ::

QUALIVITA-ISTAT - Export vino italiano +3,3% supera i 6,2 miliardi nel 2018

Superano i 6,2 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel 2018 per una crescita in valore del +3,3% rispetto al 2017 (a fronte di un calo del -8,1% in quantità). Secondo le elaborazioni dell'Osservatorio…

Parlano di noi :: Notizie :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

La rete protegge e sostiene DOP e IGP del Belpaese

La  promozione e la difesa delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane certificate DOP e IGP trovano nel Web un grande alleato. I 147 Consorzi di tutela del Belpaese ne hanno colto appieno…

Parlano di noi :: Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Su web spopolano le DOP e IGP italiane, 100.000 utenti al dì

In rete le produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane certificate DOP IGP lasciano il segno con oltre oltre 6.500 contenuti al giorno veicolati su blog, forum, siti di notizie, social network in…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Innovazione ::

Online WEB DOP, la prima ricerca su diffusione e reputazione digitale delle DOP IGP

Oltre 6.500 contenuti al giorno veicolati su blog, forum, siti di notizie, social network in tutto il mondo, con oltre la metà delle conversazioni all’estero (55%), soprattutto negli USA (26%), e con…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

QUALIVITA - WEB DOP, i Big Data digitali sulle DOP IGP italiane

WEB DOP è la prima ricerca sulla presenza online e l’attività digitale delle DOP IGP italiane realizzata dalla Fondazione Qualivita. Lo studio è frutto di un progetto durato nove mesi, durante i quali…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Franciacorta DOP: il neo eletto presidente Brescianini annuncia nuove linee guida

Silvano Brescianini - vice presidente esecutivo di Barone Pizzini e già vicepresidente del Consorzio dal 2009 - è dallo scorso dicembre il nuovo presidente del Consorzio Franciacorta, raccogliendo il…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

“CSQA Choral Trust”: la soluzione blockchain CSQA per la tracciabilità nel settore food

Al centro del progetto la gestione dei dati e la comunicazione diretta con il consumatore Presentata “CSQA Choral Trust”, la soluzione blockchain realizzata da CSQA come supporto per tutte le aziende…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

QUALIVITA - Tracciare l'agroalimentare di qualità

In Italia si sta ponendo al centro del dibattito il tema della tracciabilità e della blockchain nei settori Food e Wine. Sono molte le analisi che concordano nell’affermare che entro pochi anni la blockchain…