Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

olio

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Frodi alimentari: sarà un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale a riconoscere le truffe sull’olio

Scienziati dell’Università Cattolica, campus di Piacenza hanno dimostrato che l’AI sa distinguere l’originale dai falsi sulla base di alcune molecole contenute solo nell’olio prodotto con le olive…
Vini Etna

Notizie :: Sistema IG ::

Contrade dell’Etna. Ecco la prima mappa completa e aggiornata

Le 133 Contrade presenti all’interno del Disciplinare di Produzione sono state rappresentate con una precisa e dettagliata mappa. Un primo passo verso il futuro lavoro di zonazione. Si è da poco…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Ricerca e innovazione per lo sviluppo del settore cibo: nasce Cirfood District

Un progetto dedicato alla ricerca e all`innovazione nei settori della nutrizione e del food service per combinare laboratori e supporto alle startup Inaugurato a Reggio Emilia il Cirfood District un…
sicilia DOP

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sicilia DOP, una denominazione dall'identità sempre più forte

Una Sicilia inedita, ricca di sfaccettature e caratterizzata da un legame a filo doppio con i suoi vini DOP, sorprendenti e tutti da scoprire. La storia dei vini siciliani è un racconto antico, che…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Editoriale - La nostra sfida: avvicinare la ricerca alle filiere DOP IGP

IG e beni pubblici Apriamo questo nuovo numero di Consortium – che da oggi sarà suddiviso in due sezioni, una dedicata ai temi della ricerca scientifica e l'altra alle notizie del mondo dei Consorzi…
sicurezza alimentare

Ricerche :: Benessere ::

EFSA - Eurobarometro 2022 sulla sicurezza alimentare nell'UE

Questo Eurobarometro speciale, commissionato dall'EFSA, esamina le percezioni e gli atteggiamenti degli europei nei confronti della sicurezza alimentare e fornisce approfondimenti in termini di: L'interesse…
Nutri-score

Ricerche :: Economia ::

SAFE - Rapporto "(Mis) understanding Nutri-score: analisi delle carenze dell'algoritmo"

Secondo il rapporto del SAFE pubblicato il 22 settembre, «(Mis) understanding Nutri-score: analisi delle carenze dell'algoritmo», lo strumento del punteggio Nutri è inefficace nel distinguere i prodotti…
grana padano

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Grana Padano DOP a Food&Science alla scoperta di Riflessi

Il Consorzio di Tutela del Grana Padano DOP main sponsor del Festival con tre giorni di iniziative. Zaghini: presentiamo un software in grado di aprire la strada alla sostenibilità. Degustazioni in piazza…
canelli

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Tappi, etichette, vetro e robot: il vino a Canelli si fa industria

A Canelli si brinda alla nuova vendemmia con tappi, etichette, vetro, macchine per l'imballaggio e per l'imbottigliamento. Perché il boom delle bollicine in tutto il mondo, e in particolare quelle del…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Presentazione ricerca "Comunicare le IG italiane"

Il webinar di presentazione della ricerca di Qualivita "Comunicare le IG italiane", un progetto di ricerca con il supporto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, per analizzare…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Increase Ovada DOCG: i primi risultati del progetto sperimentale

Il Consorzio di Tutela dell’Ovada Docg rende noti i dati del progetto sperimentale “Increase Ovada DOCG” avviato nel 2020, svolto insieme all’Università degli Studi di Torino e alla Fondazione…
OVADA

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Progetto Increase Ovada DOCG, uno studio dell'Università sul Dolcetto: «Nell'Ovadese un vino dai vari volti»

Al ristorante ordini una bottiglia di Ovada DOP, può essere più corposo o fresco al palato, vinificato un anno in botte d'acciaio oppure quattro anni in legno. Dipende dalle scelte del produttore,…
ricerca

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Pool di atenei e fondazioni tutti in campo per la ricerca

L'Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) partner del progetto di campus interuniversitario europeo dedicato alla didattica e alla ricerca nelle aree Agro, Green, Biotech e Life Science. L'Eacea…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Cultura ::

RICERCA IG, la piattaforma scientifica di Qualivita per Consorzi di tutela, filiere DOP IGP e mondo accademico

Creare un ponte fra mondo della ricerca, organizzazioni, Consorzi di tutela e filiere DOP IGP per intercettare e condividere le nuove conoscenze scientifiche sul settore delle Indicazioni Geografiche.…
RICERCA IG

Comunicati :: Sistema IG ::

RICERCA IG, la piattaforma scientifica di Qualivita per Consorzi di tutela, filiere DOP IGP e mondo accademico

Un nuovo progetto per creare un ponte fra ricerca e Indicazioni Geografiche. Accelerare i processi di aggiornamento delle filiere a partire dalle nuove basi di conoscenza. Creare un ponte fra mondo…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Editoriale - Oleoturismo e ricerca scientifica

I dati dimostrano impietosamente come nel corso di mezzo secolo il settore dell’olio sia diventato una sorta di “Cenerentola” del comparto agroalimentare italiano. Negli anni Sessanta l’Italia…
commercio prodotti agroalimentari

Ricerche :: Economia ::

CREA - Rapporto sul commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari

Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro (+13,6%), sia per le esportazioni, che superano per la prima volta i 50 miliardi…