Qualivita News - Rapporto Qualivita. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Rapporto Qualivita” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Economia ::

Emilia Romagna, il Food DOP IGP vale 2,6 miliardi

Presentato il 7 febbraio il XIV Rapporto Ismea-Qualivita, l’indagine economica annuale sul settore food&wine italiano dei prodotti certificati DOP, IGP e STG. Lo studio è realizzato da Ismea e…

Comunicati :: Economia ::

Martina: "Crescita export conferma le IG come settore strategico per tutto il made in Italy”

Maurizio Martina – Ministro delle Politiche Agricole:  “La crescita di export delle nostre Indicazioni Geografiche conferma l’importanza strategica di questo settore per tutto il made in Italy.…

Appuntamenti :: ::

Presentazione XIV Rapporto Ismea Qualivita

Sarà presentato a Roma il martedì 7 febbraio 2017 ore 11.30, presso l'Hotel Quirinale, Via Nazionale 7, il XIV Rapporto Ismea - Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP IGP…

Comunicati :: Innovazione, Economia ::

Presentazione XIV Rapporto Ismea Qualivita

 Realizzazione materiale di comunicazione, grafica e social per la presentazione del XIV Rapporto Ismea – Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP IGP STG, l’indagine…

Appuntamenti :: ::

Accredito presentazione XIV Rapporto Ismea-Qualivita

Roma 7 febbraio 2017 - ore 11.30 - Hotel Quirinale, Via Nazionale 7 Presentazione del XIV Rapporto Ismea-Qualivita L’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Emilia Romagna, DOP o IGP: così la qualità traina l'export

L'Emilia Romagna è la prima d'Europa per numero di prodotti DOP e IGP, è quella che mostra la maggiore biodiversità sia vegetale che animale e con le sue 4910 imprese del settore copre l'11% dell'industria…

Notizie :: Sistema IG ::

TTIP e IG: Liberatore (Aicig) al Parlamento Europeo per fare il punto sui negoziati

Indicazioni Geografiche protagoniste ieri pomeriggio a Bruxelles, nell'incontro tenutosi al Parlamento Europeo per fare il punto sul TTIP. Per l'Italia era presente l'Associazione Italiana Consorzi Indicazioni…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

DOP IGP garanzia di trasparenza. In Italia valgono oltre 13 mld

«Un prodotto DOP fidelizza il consumatore, che non torna più indietro nella scelta ed è disposto a pagare qualche euro in più rispetto alla produzione generica». Per Giuseppe Liberatore, presidente…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare italiano DOP e IGP: oltre 40% destinato all'export

"Il sistema delle DOP e delle IGP per il comparto agroalimentare rappresenta una garanzia di qualità certificata e di conseguenza la punta di diamante della produzione Made in Italy - afferma Giuseppe…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Italia leader in Europa delle DOP

L'Italia consolida il suo primato europeo come paese leader nelle Denominazioni di prodotti agroalimentari. L'ultimo report di Istat indica che il nostro paese è primo per numero di riconoscimenti DOP,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

L'export agroalimentare punta su DOP e IGP

In occasione della «Giornata nazionale della qualità agroalimentare», promossa dal Ministero delle Politiche Agricole in collaborazione con Ismea, è stato presentato il «Rapporto 2015 sulle produzioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Aceto Balsamico di Modena IGP superstar

Aceto balsamico di Modena IGP superstar tra le eccellenze agroalimentari made in Italy. Con un valore della produzione che nel 2014 ha sfiorato quota 300 milioni di euro, il pregiato condimento noto in…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

DOP e IGP, Martina: forza economica del Paese da rafforzare

Un patrimonio da 13,4 miliardi di euro, con 1,47 milioni di tonnellate di prodotti alimentari e 23 milioni di ettolitri di vino DOP e IGP. I dati del Rapporto Ismea-Qualivita 2015 presentato nel corso…

Newsletter Periodica :: ::

Report Giornata Nazionale della Qualità Agroalimentare - XIII Rapporto Ismea-Qualivita

Presentati a Roma alla presenza del Ministro Martina, in occasione della "Giornata Nazionale della Qualità Agroalimentare", i dati socio-economici del comparto agroalimentare e vitivinicolo italiano…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Web e contraffazione: prodotti certificati i più "copiati"

Contraffazione: oltre 136mila tonnellate di falso Parmigiano Reggiano DOP bloccate ogni mese sugli scaffali Web solo di eBay e Alibaba, una quantità vicina all'intera produzione annuale certificata. Inoltre…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Qualivita "incorona" l'Aceto Balsamico di Modena IGP che cresce in quantita', valore ed export

L'Aceto Balsamico di Modena IGP è uno dei grandi protagonisti del XIII Rapporto Ismea-Qualivita, indagine socio-economica dei comparti agroalimentare e vitivinicolo Dop e Igp che è stata presentata questa…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Giornata nazionale della qualità agroalimentare, XIII Rapporto Ismea-Qualivita

Ieri a Roma, in occasione della "Giornata nazionale della qualità agroalimentare” promossa dal Ministero delle Politiche Agricole in collaborazione con Ismea, è stato presentato il XIII Rapporto…