Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

La crisi guida il mercato interno: scelte low cost

Agrisole Le vendite complessive del quadrimestre agosto-novembre 2012 risentono della debolezza dei consumi, frutto del perdurare della situazione di difficoltà economica dell'Italia, e probabilmente…

Ricerche :: Economia ::

L' acqua che mangiamo

Il libro "L' acqua che mangiamo",  edito da Edizioni Ambiente  è stato curato da Francesca Greco e Marta Antonelli, quest’ultima tra le finaliste del concorso 2012 BCFN Young Earth Solutions…

Articoli Stampa :: Economia ::

Anno d'oro per le ciliegie La produzione volerà

Gazzetta di Modena La campagna cerasicola sarà quest'anno molto particolare: la Ciliegia di Vignola IGP farà infatti il suo esordio con il marchio Igp (Indicazione Geografica Protetta), un riconoscimento…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'agroalimentare fa gola al credito

Giornale di Brescia Un po' negletto dal sistema bancario negli anni affluenti delle semestrali da capogiro, il settore agroalimentare, che ha rendimenti a lungo termine e non certo evidenziabili in una…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

II cibo meno contaminato nel mondo? Quello italiano

La Voce di Mantova Ecco un bella notizia: l'Italia ha conquistato il primato della sicurezza alimentare in Europa e nel mondo con il minor numero di prodotti agroalimentari con residui chimici oltre il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Non c'è crisi per il nostro vino 2012

La Padania In un periodo di generale crisi economica c'è un settore che continua a "tirare", soprattutto per quanto riguarda l'export: il vino. Nel 2012 il comparto vinicolo italiano è uno dei pochi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutto toscano Dop, annata d'oro per le vendite

Sole 24 Ore - Agrisole Non sente crisi una delle Dop storiche della Toscana. Il Prosciutto Toscano DOP infatti anche nel 2012 ha chiuso col segno più affermandosi così come uno dei prodotti made in Italy…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il 38% delle IGP è italiano, +19% in cinque anni

Terra e Vita «L'Italia rappresenta il 38% dell'intero valore europea delle produzioni DOP e IGP. Un dato che, da una parte suscita gratificazione per il lavoro svolto dai produttori e dai consorzi che…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le previsioni vinicole danno sereno nel 2016

Civiltà del BereIl mondo del vino vanta due fonti statistiche internazionali di alto lignaggio: L'Oiv( Organisation Internationale de la Vigne e du Vin) e Vinexpo che da 11 anni incarica The Iwsr (International…

Articoli Stampa :: Economia ::

Abbiamo un olio quasi perfetto

Civiltà del Bere L'assenza della mosca e piogge provvidenziali al momento giusto hanno dato un prodotto dal livello molto buono. Lieve calo quantitativo per Calabria e Puglia, mentre si registra un +20%…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il valore di DOP e IGP

Gazzettino del Friuli Il dato è ancora una volta confermato: i prodotti DOP e IGP italiani, cui aderisce anche il Prosciutto di San Daniele DOP, rappresentano una realtà economicamente vitale ed un'opportunità…

Comunicati :: Economia ::

Le DOP IGP italiane valgono 12 miliardi

È finito il tempo in cui era considerato solo un settore di nicchia. Quello delle  Indicazioni Geografiche (IG) è ormai un vero e proprio  comparto produttivo, con caratteristiche e numeri…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

L'italian food&wine alla conquista del web

FOOD La ricetta da seguire per uscire dalla crisi passa anche dal web, L'Italia è uno dei Paesi con la più ricca cultura enogastronomica al mondo e la visibilità che il commercio elettronico può offrire…

Articoli Stampa :: Economia ::

Salame cacciatore: produzione 2012 +9%

La Voce di Mantova Dal Consorzio di tutela dei Salamini Italiani alla Cacciatora DOP giungono i dati del 2012: sono stati prodotti e certificati quasi 12.500.000 di "Cacciatori", ovvero circa 3.650.000…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il pecorino Dop non conosce crisi

Terra e Vita Unico formaggio a denominazione di origine della Toscana, il Pecorino Toscano DOP non conosce crisi, infatti è molto richiesto e apprezzato in tutta Europa e negli Usa.Inoltre, dai dati relativi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Positivi Parma e San Daniele

Food Il preafettato è il motore della crescita del Prosciutto di Parma DOP all'estero. Secondo i dati del Consorzio Prosciutto di Parma, anche il 2012 ha confermato trend estremamente positivi, con 1,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Terra di Bari viaggia verso i 10 milioni di bottiglie

Agrisole È l'extravergine della DOP «Terra di Bari», vicino al traguardo dei dieci milioni di bottiglie nel 2012, che un'indagine di Assoproli Bari colloca al vertice del canale di Gdo nelle 4 città…

Articoli Stampa :: Economia ::

Spagnoletti Zeuli fa rotta sul Giappone e la Cina

Il Sole 24 ORE AGRISOLE Anche Cina e Giappone tra i mercati di sbocco dell'azienda agricola Conte Spagnoletti Zeuli di Andria, tra le primissime in Puglia ad aver scelto molti anni fa, con decisione, la…