Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Parmigiano Reggiano: produzione -2,3%, export+1%

E’ proseguita anche in maggio la flessione che, ormai da 11 mesi, caratterizza la produzione di Parmigiano Reggiano. Il mese scorso, infatti, i flussi sono scesi 2,3% (294.235 le forme prodotte nel comprensorio)…

Articoli Stampa :: Economia ::

Quando il buono è anche bello

Style - Il Giornale Non solo moda, design e lusso. Nella lista dei cavalli di battaglia dei Bel Paese, bisognerebbe inserire anche un cibo che finisce tutti i giorni sulle nostre tavole: il Grana Padano…

Articoli Stampa :: Economia ::

La vigna esalta il lavoro a km 0

Brescia Oggi Creare nuove opportunità occupazionali attingendo dall'inesauribile serbatoio delle eccellenze del territorio. Contro la crisi arriva il lavoro a chilometro-zero, una definizione che racchiude…

Articoli Stampa :: Economia ::

Contenimento produzione per il calo dei consumi

Libertà Piacenza Il contenimento del 2,5% delle produzioni di Grana Padano è esclusivamente legato alla dinamica dei consumi italiani che al momento, causa la pesante congiuntura italiana, si attestano…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export di Parmigiano verso 1,5 milioni di forme

Gazzetta di Modena Esportare un milione e mezzo di forme di Parmigiano Reggiano DOP entro il 2020. E' l'obiettivo che si pone il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano, alla luce anche di dati incoraggianti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formai de mut. La produzione torna a crescere

L'Eco di Bergamo Annata positiva quella 2012 per il Consorzio produttori Formai dè mut dell'Alta Valle Brembana DOP, 21 realtà produttive consorziate comprese due cooperative sociali. La produzione torna…

Articoli Stampa :: Economia ::

Tempo pazzo: asparagi decimati

Il Gazzettino di Treviso Pioggia e brusco calo delle temperature hanno mandato in ginocchio la produzione degli asparagi. Un colpo duro per l'Asparago Bianco di Cimadolmo IGP che ha perso il 40 per cento…

Notizie :: Economia ::

Bilancio Montasio 2012: stabili produzione vendite, export in crescita

Si è tenuta il 29 maggio 2013 l'assemblea dei soci del Consorzio Montasio durante la quale è stato approvato, all'unanimità, il bilancio d'esercizio 2012. Produzione e vendite sostanzialmente stabili…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per il Prosciutto di Parma DOP vendite trainate dalle vaschette

Agrisole Il Prosciutto di Parma DOP apre il 2013 con un prezzo all'acquisto che si mantiene stabile, una flessione dei consumi interni (-4%) e un preaffettato che nel primo trimestre registra un lieve…

Articoli Stampa :: Economia ::

San Daniele, nel 2013 una partenza lenta

Agrisole I primi mesi del 2013 registriamo una buona tenuta quanto a consumi interni ed esportazioni e ci definiamo moderatamente ottimisti per il futuro». Così Mario Cichetti, direttore del Consorzio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vitellone bianco, boom di adesioni

Agrisole Crescono le certificazioni dell'IGP dell'Appennino Centrale che riunisce Chianina, Marchigiana e Romagnola. Il presidente del Consorzio, Mengoli: i consumatori apprezzano tutti i tagli e anche…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export spinge il vino italiano

Sole 24 Ore Il vino e l'ebbrezza della crescita. Anche i primi mesi dell'anno confermano la corsa del vino italiano sui mercati internazionali. I dati Istat si fermano a gennaio:+lo% in quantità e +28%…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il brand «toscano» aiuta il Pecorino: vendite +6,3%

Sole 24 Ore Agrisole Nel 2012 le vendite del Pecorino toscano DOP sono cresciute del 6,3% in quantità e del 3,4% in valore. Un risultato sorprendente, se si considera che il prodotto ha come mercato di…

Notizie :: Economia ::

Bilancio 2012 Asiago DOP: aumentano consumi ed export

Il futuro della Dop veneto-trentina passa dal gioco di squadra per creare equilibrio tra domanda e offerta aprendo, contemporaneamente, nuovi mercati. Nell’ambito dell’assemblea sono stati  presentati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ciliegie, le piogge ritardano il raccolto di almeno 15 giorni

Gazzettino Vicenza Le piogge insistenti preoccupano molto i coltivatori per le buone sorti del raccolto della ciliegia di Marostica IGP. Sono 400 i coltivatori del prestigioso frutto nei nove comuni del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Asiago DOP chiude il 2012 con una serie di numeri record

Giornale di Vicenza Un bilancio che si chiude con numerosi dati positivi. E quello che il presidente Roberto Gaspariniha presentato all'Assemblea annuale del Consorzio di tutela Formaggio Asiago DOP svoltasi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Gorgonzola, sempre all'erta per la difesa della DOP nel mondo

Corriere di Novara Il presidente del Consorzio, Renato Invernizzi, insieme ai produttori di gorgonzola dop e coadiuvato da alcuni autorevoli interventi esterni, ha fatto il punto sugli scenari di mercato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Alimentare: la sfida dell'export

La Repubblica Affari e Finanza Nella lunga notte della crisi, tutti i gatti italici sembrano neri. Nemmeno un settore industriale pare salvarsi dal maremoto. E vale pure per il comparto agroalimentare,…