Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Bilancio Asiago DOP: brillano le lunghe stagionature, l’export guarda all’Asia e al Sud America

Nel 2023, il Consorzio Tutela Formaggio Asiago conferma il suo percorso di sviluppo sostenibile nell’ottica di un formaggio Asiago sempre più attrattivo col rafforzamento della produzione dell’Asiago…
Taleggio DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Tutela Taleggio: assemblea annuale e bilancio 2023

Si è svolta negli scorsi giorni l’Assemblea Annuale del Consorzio Tutela Taleggio. I Soci si sono dati appuntamento a Brusaporto (BG) presso il Ristorante La Cantalupa Da Vittorio, dove è stato ufficializzato…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Vini d'Abruzzo: ancora attesa su risorse per lo stato di calamità 2023

Consorzio Vini d'Abruzzo: “a distanza di quattro mesi dal decreto sullo stato di calamità per la viticoltura abruzzese, nel 2023 colpita dalla peronospora che ha ridotto la produzione di uva in Abruzzo…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Cibus, Pecorino Romano DOP alla scoperta di nuovi mercati con progetti internazionali

Oltre duemila piatti serviti dallo chef Matteo Barbarossa direttamente nello stand del Consorzio alle migliaia di visitatori che si sono alternati nei quattro giorni di fiera, oltre 100 pinse sfornate…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agnello di Sardegna lGP: il segreto è nei pascoli

É stata una Pasqua ricca per gli allevamenti dell'isola, grazie alle vendite e alle remunerazioni particolarmente elevate. Il direttore del Consorzio di tutela dell'Agnello di Sardegna IGP (Contas) Alessandro…

Articoli Stampa :: Economia ::

La filiera agroalimentare made in Italy crea valore per 586 miliardi

L'agroalimentare made in Italy esteso raggiunge un valore di 586 miliardi, il 19% del Pil del paese, con l'export che arriva a quota 62,2 miliardi di €. La filiera agroalimentare italiana estesa,…

Notizie :: Benessere, Ambiente ::

Grana Padano DOP insieme allo European Institute of Innovation for Sustainability

Il Consorzio Grana Padano, insieme ad altri ottanta rappresentanti di rilievo di istituzioni politiche, scientifiche e accademiche, di aziende, di organizzazioni della società civile e dello sport, giunti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Asparago Verde di Altedo IGP. Cesari: "è un’eccellenza, continuiamo a investire"

Il presidente del consorzio di tutela tesse le lodi di un prodotto inimitabile "La differenza la fanno le caratteristiche del territorio e gli agricoltori". L'Emilia Romagna produce il 7% degli 8.100…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Parma) Il Consorzio del Prosciutto Toscano a Cibus 2024

Incontri, show cooking e degustazioni per promuovere il Prosciutto Toscano DOP, eccellenza del territorio toscano con oltre 500 anni di storia: dalla “Bruschetta del Viandante” all’inaspettato abbinamento…

Notizie :: Sistema IG ::

Nicola Martelli è il nuovo Presidente del Consorzio del Prosciutto di San Daniele

L’Assemblea dei consorziati ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione che ha nominato Martelli alla presidenza del Consorzio. Il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio del Prosciutto…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

La pesca italiana va a fondo, dipendiamo dall'import

Dall'estero acquisti per 4 miliardi di euro, le nostre vendite si fermano a 390 milioni. Lo stock nazionale copre solo il 20% dei consumi. Le statistiche dicono che questa è l'ultima settimana per…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP: vola l’export. Rinnovato il Cda

L’Assemblea Generale del Consorzio di Tutela traccia un bilancio positivo per il 2023. Il saluto del presidente Zaghini: da quattro anni duri usciamo ancora più leader. Berni: cresce l’apprezzamento…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Asparago Verde di Altedo IGP: irresistibile eccellenza dell’Emilia-Romagna

Richiesta vivace per il principe degli ortaggi, una eccellenza riconosciuta in tutta Europa. L’Emilia Romagna produce il 7% degli 8.100 ettari coltivati ad asparagi in Italia ed è il punto di riferimento…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP, nel 2024 cresce sfiorando il +10%

Bresaola della Valtellina IGP, segnali di ripresa e di stabilizzazione incoraggianti: il primo bimestre segna una crescita del +9,44% di produzione, l'export vale 13,3 milioni di euro. Segnali di ripresa…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Limone di Sorrento IGP si propone sui mercati esteri come trasformato

Limone di Sorrento IGP, un agrume che si presta sia per il mercato del fresco sia per quello del trasformato, come ad esempio per la produzione del limoncello. Dimensioni medio-grosse, forma ellittica…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP, dopo un 2023 difficile si torna a crescere

Bresaola della Valtellina IGP, segnali di ripresa e di stabilizzazione incoraggianti: il primo bimestre segna una crescita del +9,44% di produzione, l'export vale 13,3 milioni di euro. Segnali di ripresa…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: approvato il bilancio consuntivo 2023

Il bilancio consuntivo 2023 si è chiuso con un utile di esercizio pari a 139.022 euro. Annunciate anche le date dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024 e la nuova edizione del premio “Casello d’Oro”. L’Assemblea…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

In Italia calano i consumi di carne. Tengono i marchi DOP IGP

Carne: in Italia 78 kg pro-capite ogni anno, ma calano i consumi (-2%). Tengono le carni a marchio DOP IGP. Osservatorio Agriumbria: complice una comunicazione allarmante.  L’Italia si conferma tra…