Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Promozione, Economia ::

La produzione del Gorgonzola DOP non conosce la crisi

Ieri nella lussuosa cornice dell'Hotel Westin Palace a Milano, il Consorzio per la tutela del Formaggio Gorgonzola DOP, in occasione dell’annuale Assemblea generale dei Soci, ha illustrato ad ospiti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Gorgonzola DOP non sente la crisi e diventa un formaggio gourmet

Corriere.it Il Gorgonzola DOP piace sempre di più alle famiglie italiane. E regge alla crisi. Lo dicono i dati del 2013, presentati a Milano, alla presenza della Fondazione Qualivita, da Roberto Invernizzi,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Salumi, l'export è in crescita

Gazzetta di ModenaRisultato positivo per le esportazioni di salumi nel 2013, un settore importante anche per l'economia modenese. Secondo le elaborazioni di Assica, le spedizioni dei prodotti della salumeria…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Vino: con Ocm dal 2009 rialzo 43% valore quote Made in Italy

(ANSA) - ROMA - Le quote di mercato delle produzioni vinicole italiane sono cresciute del 43% in valore passando da 3,4 (2009) a 5 miliardi nel 2013. Una affermazione sui mercati esteri che testimonia,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Biologico in controtendenza

Italia Oggi Aumentano le superfici, aumentano la produzione e gli acquisti. Tanto che il vino biologico segna un incremento del 4% delle vendite nella Gdo contro una flessione del 6,5% del vino tradizionale.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Tutti i dati di produzione di sua maestà la Mortadella Bologna IGP

La Voce di Romagna.Mortadella mon amour. Anche per il 2013, la Mortadella Bologna IGP si conferma`regina' delle tavole italiane. Lo testimoniano i dati di produzione e vendita resi noti qualche giorno…

Notizie :: Economia ::

Mortadella Bologna IGP: alto indice di gradimento da parte dei consumatori

Milano, 15 aprile 2014 - La Mortadella Bologna IGP si conferma anche per il 2013 regina delle nostre tavole grazie al costante apprezzamento che riscuote da parte dei consumatori. Lo testimoniano i dati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy: in vino veritas (e business)

CorrierEconomia - Corriere della Sera Più di 380mila aziende, oltre un milione di addetti (compreso l'indotto), un giro d'affari stimato di 10 miliardi, più di 5 miliardi di export: sono i numeri…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Pac piace ai cittadini europei

Terra e Vita Cosa pensano i cittadini europei della Pac? Secondo l'ultima indagine di Eurobarometro, oltre tre quarti degli europei ritiene che la Pac sia vantaggiosa per tutti i cittadini Ue. Oltre il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio, DOP Ue sulle tavole dell'88% di consumatori

L'Arena Gli oli extra vergine a denominazione di origine europea sulle tavole dell'88% dei consumatori. É quanto emerge dal focus organizzato da Unaprol sul tema «Qualità dei territori, l'offerta delle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Prosecco DOP dà i numeri: nel 2013 registrato un +18% rispetto al 2012

Cronaca del VenetoHa atteso la presenza del Ministro Martina, il Presidente del Consorzio tutela Prosecco Doc Stefano Zanette per ufficializzare i dati dell'annata. Ha atteso la presenza del Ministro Martina,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Modena DOP alla riscossa con un aumento produttivo del 50%

Agrisole. Dopo alcuni anni di sensibile calo della produzione, causato dalla recessione economica, il pregiato Prosciutto di Modena DOP riprende quota. Il bilancio 2013 si è infatti chiuso con 75mila…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Casciotta d'Urbino DOP scommette sui nuovi piani di sviluppo rurale

Agrisole. E' la più antica Dop delle Marche - riconosciuta nel lontano 1982 - e punta ora a un forte rilancio, chiedendo spazio e sostegno alla nuova programmazione 2014-2020 del Psr. Parliamo della Casciotta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta: solo il 4% a marchio Ue, ma c'è spazio per crescere ancora

Agrisole - Il Sole 24 OreL’ortofrutta italiana che può fregiarsi dei marchi di tutela comunitaria è un settore molto dinamico, che vanta numeri di tutto rispetto e ancora grandi potenzialità di crescita.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio di oliva, cala la produzione ma in Italia è record delle DOP

L'Arena L'olivicoltura mondiale cresce, mentre quella italiana registra una lieve contrazione anche se per la qualità delle sue produzioni l'Italia si conferma crocevia del mercato a livello globale.…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Prosciutto Toscano DOP produzione da record e 60 milioni di euro

QNProsciutto Toscano DOP un anno da record con 390mìla cosce e 60 milioni di euro di valore al consumo, che fa leva sulla tracciabilità. Il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP sventola cifre da primato:…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: istruzioni per l'uso

Il Venerdì di Repubblica Loro, quelli del Citiemmebici, ne fanno una questione di dimensioni. O -come va di moda dire adesso di campi di calcio. Tutta l'area della Terra dei Fuochi definita «a rischio»…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino italiano cresce con l'estero

Il Sole 24 Ore Vola il vino Italiano, soprttutto grazie all'estero. Un 2013 di crescita ha garantito un ulteriore rafforzamento patrimoniale e la stabilità dell'occupazione nel settore. Il vino è stato…