TERRA E VITA
Il biologico gode di buona salute con i consumi che, a dispetto della crisi, sono cresciuti senza sosta negli ultimi 9 anni, così come superfici e aziende certificate. Ma è altrettanto vero che il settore rappresenta ancora una nicchia di mercato e la sua espansione, in Europa, è legata a filo doppio agli aiuti Pac. Aiuti forse troppo incentrati sull’aspetto ambientale e troppo poco sulla creazione di una filiera capace di affrontare il mercato. È uno degli aspetti che emerge dal volume Organic in europe prospects and development, realizzato da Ifoam Ue
(Federazione europea agricoltura biologica) in collaborazione con Fibl e Ciheam-Ianmb, nell’ambito della campagna Mind the Cap.