Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export di formaggi supera la soglia dei 2 miliardi di euro

Il Sole 24 OreL'export di formaggi italiani abbatte il muro dei 2 miliardi. Nel 2013 il nostro Paese si è inserito nei primissimi posti della classifica europea dei prodotti lattiero-caseari: ci precedono…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, c'è la quota di produzione

La Voce di Mantova Il Ministero delle Politiche agricole e Forestali ha approvato il piano di controllo della produzione di Parmigiano Reggiano DOP proposto dal Consorzio. Da tempo il Consorzio suggerisce…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agromafie: piaga da 9 miliardi

Il Sole 24 Ore Un esercito di 400 mila disperati - stranieri nell'8o% dei casi - disposti a sottostare a qualsiasi sopruso pur di lavorare. Sono le vittime del caporalato, fenomeno antico eppure ancora…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formai dè Mut DOP. La produzione ha superato le 6.000 forme

L'Eco di BergamoSoddisfazione per i risultati dal Consorzio dei produttori dell'Alta Valle Brembana. Annata positiva, il 2013, per il Consorzio dei produttori per la tutela del Formai dè Mut dell'Alta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cosce di maiale troppo magre: niente DOP per il 20%

Il Resto del CarlinoSembra una stranezza, ma è proprio così: le cosce italiane di maiale sono troppo magre per diventare Prosciutto di Parma DOP. Questo il risultato a cui sono giunti i ricercatori del…

Notizie :: Economia ::

Per l'ortofrutta europea calano produzioni, consumi e import

Terra e Vita Per l'ortofrutta europea calano produzioni, consumi e import siamo sotto ai 400 g/giorno pro-capite raccomandati dall'Oms. Solo 387 grammi al giorno di orto frutta (168 g. di frutta; 219 g.…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Montasio: pesa sul bilancio la crisi, ma all’estero la DOP è in espansione

Il Consorzio Tutela Formaggio Montasio DOP ha presentato e approvato ieri a Codroipo il suo bilancio d’esercizio 2013. La DOP nostrana si conferma al 6° posto nazionale tra i formaggi di latte vaccino,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Concast, Trentingrana fa il record

Trentino 1726 allevatori hanno superato le 104 mila forme e prodotto 1,3 milioni di quintali di latte. Prezzi ancora buoni le vendite di oltre l'8%. E per il 2014? La previsione produttiva è quella di…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Una ricetta unica per il Montasio DOP

Messaggero di Udine A proposito di «promozione fallita» al di fuori della nostra regione del formaggio Montasio DOP, Leonardo Marigo, esperienza trentennale nel settore caseario della latteria di Coderno,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio, qualità e quantità

Quotidiano di TarantoLotta alla sofisticazione per evitare danni ai produttori dell'extravergine. Numeri da capogiro anche per la produzione dell'olio. Secondo le ultime stime la Puglia è, infatti, il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'arancia Rossa di Sicilia ora tira anche senza marchio

Terra e VitaL'arancia rossa rappresenta appena l'1% della produzione mondiale di agrumi, pertanto una nicchia, ma in Italia le tipologie a polpa pigmentata, sono circa il 30% della coltivazione totale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Treviso, i produttori di latte: formaggi DOP in calo di vendite

La tribuna di TrevisoIl prossimo sarà l'anno in cui saranno cancellate le quote latte. Ma per il presidente di A.pro.la.v. (Associazione regionale produttori latte del veneto) Terenzio Borga questo potrebbe…

Articoli Stampa :: Economia ::

Suini, cala il numero di capi ma non la produttività

Il Giornale di BresciaNei giorni scorsi il Crpa ha diffuso i dati sui costi di produzione dei suini relativi al 2013. Pur in presenza di un calo consistente del numero di capi allevati, che in 3-4 anni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto, via il "segreto di stato"

Il Gazzettino di PadovaDopo le polemiche sui prodotti agroalimentari stranieri che ogni giorno varcano la frontiera per poi essere spacciati come italiani una questione per tutti i prodotti DOP. Ora finalmente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, quotazioni verso stabilità

Prima Pagina La forte tensione che caratterizza il mercato internazionale del latte ha ripercussioni evidenti anche sul Parmigiano Reggiano DOP, ma a differenza del latte spot (crollo delle quotazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ciliegia di Vignola IGP, la stagione si annuncia positiva. Ora si estenda l'IGP

Gazzetta di ModenaCondizioni meteo permettendo, potrebbe essere un anno abbastanza positivo il 2014 per la Ciliegia di Vignola IGP. Ad affermarlo è Stefano Zocca, direttore del mercato ortofrutticolo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Intanto le aziende del vino sorridono dopo l'export riparte anche l'Italia

La Repubblica Firenze L'industria toscana del vino continua la sua risalita, dopo gli anni più bui della crisi. Lo dicono i numeri della prima trimestrale 2014, che le aziende di Chianti Classico DOP…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio DOP profeta all'estero (+4,1%) ma in Italia trova pochi acquirenti

AgrisoleOlio DOP bene all'estero ma in pesante calo in Italia. Gli oli d'oliva a denominazione d'origine, infatti, hanno conquistato i mercati esteri visto che nel 2012 sono stati spediti oltre frontiera…