Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Riso del Delta del Po IGP: eletto il nuovo presidente

Il Consorzio di tutela del Riso del Delta del Po IGP durante il suo ultimo Consiglio di amministrazione ha eletto Adriano Zanella come nuovo presidente,  che succede a Eugenio Bolognesi, ex direttore…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Salame di Varzi DOP non sente la crisi: produzione in crescita del 4,3%

Buone notizie in casa Salame di Varzi DOP. Il Consorzio di Tutela ha ufficializzato i numeri del 2015, riportando una crescita della produzione del 4,3 % per un totale di circa 420.000 chili. Il numero…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio di tutela: 3.100 quintali Olio Riviera Ligure Dop certificati

In data 25 febbraio 2016 si è tenuta ad Imperia l’Assemblea annuale del Consorzio di tutela dell’Olio extra vergine DOP Riviera Ligure. L’assemblea ha approvato il bilancio al 31.12.16, che si è…

Notizie :: Innovazione, Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, 41 mln kg certificati nel 2015

Numeri importanti caratterizzano l'anno 2015 della Mozzarella di Bufala Campana DOP: una produzione che supera i 41 milioni di kg, oltre 160 milioni di kg di latte trasformato, 102 caseifici coinvolti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, Franciacorta DOP aumenta le vendite del 7% nel 2015

L'annata 2015 per il Franciacorta DOP è di quelle da ricordare. Sono state vendute 16,5 milioni di bottiglie, 1,1 milioni in più dell'anno prima, per un valore di 310 milioni. Il 2015 registra un incremento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Via alla liberalizzazione controllata dei vigneti

Dal 31 dicembre 2015 la Ue ha abolito anche il regime dei diritti di impianto dei vigneti, sostituito dal 1° gennaio 2016 con un nuovo sistema di autorizzazioni che rimarrà in vigore sino al 31 dicembre…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Vino: registrati 10 nuovi vitigni resistenti alle malattie

Quindici anni di ricerche per arrivare a produrre i primi 10 vitigni resistenti alle malattie. Quella di Fleurtai, Soreli, Sauvignon Kretos, Sauvignon Nepis, Sauvignon Rytos e di Cabernet Eidos, Cabernet…

Articoli Stampa :: Economia ::

Record Gorgonzola DOP, 4,5mln forme nel 2015

Produzione record di Gorgonzola DOP nel 2015: è stata superata la soglia delle quattro milioni e mezzo di forme, con un incremento dell'1,3% rispetto al 2014 e del 7,8% rispetto al 2013. Lo rende noto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Radicchio rosso di Treviso IGP raddoppia ma crolla il prezzo

Tanto, anzi tantissimo. Un'annata eccezionale quanto a produzione, con punte del +50% e oltre rispetto al 2014. Che però fa rima con prezzi in caduta libera, fino a -50% rispetto alla scorsa stagione.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Fatturato bio mondiale: 80 miliardi di dollari, quintuplicato in 15 anni

Secondo l’Organic Monitor inglese, il fatturato degli alimenti biologici è quintuplicato nel mondo negli ultimi 15 anni, raggiungendo 80 miliardi di dollari. Un trend che non si arresta neanche in periodo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cinqueterre Sciacchetrà DOP, annata d'oro

E' stata una buona annata per la produzione dei vini Cinque Terre DOP e Cinque Terre Sciacchetrà DOP. A confermarlo è il Corpo Forestale dello Stato presente sul territorio del parco nazionale Cinque…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio d'oliva, produzione mondiale in ripresa. Bene l'Italia.

Il COI (Consiglio Oleicolo Internazionale) stima una produzione globale pari a 2,9 milioni di tonnellate di olio d'oliva per il 2015, una quantità sufficiente a soddisfare i consumi che nel 2014 sono…

Articoli Stampa :: Economia ::

Asolo-Prosecco DOP, è il giorno storico «Raggiunte le cinque milioni di bottiglie»

Quadruplica la produzione 2015 del Asolo-Prosecco DOP Extra Brut, prevista in 200 mila bottiglie contro le 50 mila del 2014. A dirlo è il Consorzio Vini Asolo Montello che, con la modifica del disciplinare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

DOP Riviera Ligure: cresce l'attività del Consorzio di tutela

Il Consorzio di tutela ha comunicato: il numero dei contratti sottoscritto dagli olivicoltori che aderiscono alla DOP Riviera Ligure per la campagna 2015-2016. Il risultato è sicuramente importante: trascurando…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cresce l'import e prezzi bassi "Così le stalle di maiali chiudono"

Domani a Bruxelles all'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri Agricoli Ue si cercherà di capire come prevenire che le criticità degli allevatori di suini diventino emergenza. Il ministro delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Accredia-Censis: la certificazione è opportunita

Indagine Accredia-Censis su certificazione e qualità nelle filiere dell'agroalimentare. Ricavi in crescita per le Pmi e ottimismo per i prossimi tre anni. L'accreditamento è lo strumento chiave per affermarsi…

Notizie :: Economia ::

La crescita costante delle bollicine Trento DOP

I dati del triennio (2012-2014) confermano la crescita della Spumantistica Trento DOP (+ 6% crescita media) arrivando a 7 milioni di bottiglie vendute per un valore totale di circa 70 milioni di euro.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendemmia 2015 meglio del previsto

Il bilancio della vendemmia 2015 è addirittura migliore delle attese iniziali, già favorevoli. Seppure con qualche incognita sugli sviluppi di un mercato che resta bifronte, in crescita per i vini di…