Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Il Radicchio Variegato di Castelfranco IGP si allarga, rese più alte e zona più grande

É considerato il principe dei radicchi bianchi, con un giro d'affari ed una produzione in pressochè costante crescita. Il Radicchio Variegato di Castelfranco IGP, da dieci anni sotto la tutela del marchio…

News video :: Economia ::

Linea Verde Rai 1 - Le castagne irpine

Nella puntata di Linea Verde – RAI 1 di domenica 19 giugno, ore 12.20, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e Patrizio Roversi, sono in Irpinia a fare il punto sulla produzione…

Notizie :: Comunicati :: Economia ::

Linea Verde Rai 1 – Le castagne dell'Irpinia

Linea Verde Rai 1 – Le castagne dell'Irpinia Nella puntata di Linea Verde – RAI 1 di domenica 19 giugno, ore 12.20, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e Patrizio Roversi, saranno…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Pecorino Toscano DOP: serve piano per salvare gli allevatori dai lupi

Il presidente del Consorzio di Tutela Pecorino Toscano DOP  Santarelli e il direttore Righini intervengono dopo l’ennesimo attacco a un gregge da parte dei lupi: “Regione e governo stanzino più risorse…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ciliegia di Vignola IGP, annata da dimenticare «La campagna sarà scarsa»

Le aspettatitive di raccolta delle ciliegie erano già inferiori rispetto al 2015, poi le grandinate in Puglia, sommate agli sbalzi termici nei mesi di aprile e maggio nel Nord Italia, hanno ulteriormente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP, allarme produttori: perso il 50% delle produzione

II presidente di Apidolomiti Mistron: «Abbiamo perduto la fioritura di acacia Speriamo torni presto il sole, altrimenti saranno dolori anche per il tiglio». Perduta la produzione di miele di acacia e…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nuovi vigneti: richieste dieci volte superiori alla disponibilità

Più di 12mila richieste di nuovi vigneti per una superficie di 67mila ettari pari a oltre dieci volte i 6.400 ettari disponibili a livello nazionale: le domande sono concentrate per almeno i due terzi…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Borgogna perde un terzo dei suoi vini

Ci sono produttori italiani che possono fare concorrenza ai vini di Borgogna? Detto con un po' di cinismo, quel tanto che è lecito negli affari, quest'anno è il momento di battere, per prezzi e qualità,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pinot grigio delle Venezie, a rischio la vendemmia DOP

L'obiettivo è quello di portare le bottiglie sulle tavole di mezzo mondo per il prossimo Natale. Ma la prima vendemmia del nuovo marchio Pinot grigio delle Venezie DOP rischia di saltare, facendo cadere…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Ciliegia di Vignola IGP, nuove strategie di marketing per il Consorzio

Con regole certe su cui contare, una ventina di varietà protette dall'ala dell'IGP e un Consorzio Tutela che ha intenzione di battere nuove strade nel mondo del marketing, per così dire, `di massa',…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosecco DOP: approvati all’unanimità Bilanci e aumento della superficie vitata

Con voto sostanzialmente unanime l’Assemblea dei Soci del Consorzio del Prosecco DOP ha approvato tutti i provvedimenti all’ordine del giorno della seduta tenutasi lo scorso giovedì 28 aprile nel…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Prosecco DOP cresce ancora, bandi per altri tremila ettari

Il Prosecco DOP lo vogliono tutti: cambiano i tempi e le pieghe della campagna raccontano meglio dei numeri la nuova corsa all'oro veneto, una corsa che qualche volta si fa battaglia perché  le barbatelle…

Articoli Stampa :: Economia ::

AGEA, vendemmia Italia 2015: sfiorata quota 50 milioni di ettolitri

L’eccezionalità della vendemmia 2015, sancita dall’Istat, ad inizio aprile, con il primo dato sulla produzione di vino italiano (incluso mosti) di 48,2 milioni di ettolitri (15% in più del 2014)…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, boom richieste di nuovi impianti: 12.500 domande per oltre 66.000 ettari

Volano le domande di nuove autorizzazioni all'impianto presentate a inizio 2016: 12.528 richieste per 66.197 nuovi ettari di vigneti, ovvero +1.038% rispetto al plafond disponibile per il 2016 pari a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Strachitunt DOP, fine della "sospensiva". Da giugno la DOP torna sul mercato

Lo Strachitunt DOP si prepara a tornare sul mercato. Lo scorso agosto, il formaggio della Val Taleggio eletto come «il più buono d'Italia» dallo chef Gianfranco Vissani, aveva dovuto clamorosamente…

Notizie :: Promozione, Economia, Ambiente ::

Olio: il primo Piano nazionale, 32 mln per salto qualità

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato approvato ieri (24 marzo 2016) in Conferenza Stato Regioni il primo piano olivicolo nazionale. Il Piano, previsto dall'articolo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Alta Langa DOP, cresce l'interesse

Alta Langa DOP, lo spumante ottenuto da uve Pinot nero e Chardonnay coltivate in 110 ettari di vigneti di 146 comuni delle province di Alessandria, Asti e Cuneo, collocati a un'altezza non inferiore a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Riconfermata la guida del Consorzio Prosciutto Toscano DOP

Cristiano Ludovici confermato alla guida del Consorzio di tutela del Prosciutto Toscano DOP per il prossimo triennio. Il rinnovo del Consiglio di Amministrazione del Consorzio vede confermate le cariche…