Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Ciliegie di Marostica IGP: si intensifica la difesa integrata dalla Drosophila Suzukii

Sulle colline vicentine delle Ciliegie di Marostica IGP ci si sta preparando per una lotta integrata più efficace e mirata contro la Drosophila Suzukii, il terribile moscerino che nelle passate stagioni…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, un 2016 da 40 milioni di euro

I Salamini Italiani alla Cacciatora DOP mantengono anche nel 2016 la leadership nel settore dei salami tutelati, e si confermano i più diffusi e commercializzati sul mercato, italiano e estero. Il dato…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Vino: per la campagna 2017/2018 pronti 336 milioni.

Per la campagna 2017/2018 del settore vitivinicolo a disposizione 336.997.000 euro. Così ripartiti: 101.997.000 euro per la promozione sui mercati esteri, 140 milioni di euro per la riconversione dei…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP, ultima chiamata per la semina

Gianni Coccia, il portavoce degli agricoltori di Castelluccio di Norcia, ha i toni bellicosi di chi sa di rappresentare una categoria che da oggi al 25 marzo si gioca tutto. «O riusciamo a seminare la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pane di Altamura DOP, crescono produzione e quote di mercato

Cresce la produzione di Pane di Altamura DOP, fino al 2009 la sola denominazione di origine per la categoria panetteria e prodotti da forno riconosciuta dalla UE nel 2003, prima che analoghi riconoscimenti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Gorgonzola DOP avanti tutta

La produzione di Gorgonzola DOP aumenta, confermando un trend in atto dal 2013; i consumi interni crescono, seppur di poco, e questa è già una notizia nel compatto lattiero caseario; l'export viaggia…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Asparago Bianco di Bassano DOP, l'annata sarà buona

Dopo mesi di difficoltà dovute alla scarsità di pioggia registrata a cavallo tra la fine del 2016 e l'inizio del nuovo anno, con tanto di rincaro dei prezzi per quanto riguarda la verdura e scarsità…
Grana

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP: 4 milioni e 800 mila forme, record basato su qualità, programmazione e informazione

“Qualità, programmazione e informazione del consumatore”. Sono questi, secondo Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Grana Padano DOP, i tre punti cardine per affermare ulteriormente l'eccellenza…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Brachetto d’Acqui DOP, le prospettive per uscire dalla crisi

Importanti incontro ieri sera ad Acqui Terme per cercare una via di uscita dalla crisi per il Brachetto d’Acqui DOP. Davanti a una folta platea di produttori vitivinicoli, il presidente del Consorzio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Numeri in crescita per l'Agnello di Sardegna IGP

Il trend si conferma positivo anche nel 2016. Gli Agnelli di Sardegna IGP hanno fatto un ulteriore balzo in avanti nell'ultimo anno, aumentando del +16%, 105mila in più. Un dato in linea con gli ultimi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Anteprima Montefalco Sagrantino DOP, numeri da capogiro per vendita e produzione

Seconda giornata oggi a Montefalco per la terza edizione di "Anteprima Sagrantino 2016", appuntamento enologico dedicato al noto vino, che festeggia il suo 25esimo anno dal riconoscimento della DOP. "Nel…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Testo unico del vino: il nuovo quadro normativo per il settore vitivinicolo

La legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla Disciplina organica della coltivazione delle vite e della produzione e del commercio del vino, meglio conosciuta come Testo unico del vino, è entrata in vigore…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Il vino Colline Teramane DOP cresce sul mercato del +13%

I produttori teramani credono sempre più nella punta di diamante dell'enologia abruzzese il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane DOP - e fanno registrare un incremento notevole di vino certificato…
Chianti DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

“Chianti Lovers” da record, in 3.000 a Firenze

Oltre 3.000 i partecipanti per “Chianti Lovers” l'anteprima 2017 promossa dal Consorzio Vino Chianti DOP che si è tenuta domenica 12 alla Fortezza Da Basso di Firenze. Un'affluenza da record per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Anteprima 2017 Vino Nobile di Montepulciano DOP: un weekend a Fortezza aperta

L'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano DOP torna dall'11 al 13 febbraio nella Fortezza di Montepulciano con 45 aziende, oltre la metà dell'intera denominazione per far conoscere le nuove annate…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Anteprima Amarone della Valpolicella DOP: «Non ci sono gelosie si lavora per il prodotto»

Gran Guardia presa d'assalto per la quattordicesima edizione di Anteprima Amarone della Valpolicella DOP, la kermesse organizzata dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella, e dedicata al nettare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Amarone della Valpolicella DOP, crescono mercati e giro d’affari

L’Amarone della Valpolicella DOP, vino tra i più importanti d’Italia, continua ad essere motore della crescita economica del suo territorio: nel 2016 il giro d’affari del “Sistema Amarone” (286…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Registro del vino verso il digitale: doppio binario fino al 30 aprile

Partito ufficialmente il 1° gennaio il registro Sian del prodotti vitivinicoli, ai termine di un ultimo periodo di proroga, richiesto dalla filiera vitivinicola, che ha consentito agli operatori di poter…