Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP: il valore della certificazione DOP

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, il valore della certificazione DOP continua a premiare questa eccellenza del nostro territorio. Nel 2021 buona la performance a volume e a valore e incremento della…
Consorzio Parmigiano Reggiano

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Parmigiano Reggiano DOP "40 mesi"protagonista a Pitti Taste

Il Consorzio Parmigiano Reggiano punta sulle lunghe stagionature: prosegue il progetto premium mirato a sviluppare questo segmento con oltre 100 mila forme destinate alla produzione del 40 mesi Il Parmigiano…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Pane Toscano DOP: un 2021 in forte crescita

Dopo la crescita esponenziale che nel 2019 ha portato ad una produzione annua di 8.929 quintali di Pane Toscano DOP, l’arrivo della Pandemia ha avuto nel 2020 un evidente ripercussione sul comparto Il…
Bresaola della Valtellina IGP

Notizie :: Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP: l’allarme dei produttori

Da mesi si parla della tempesta perfetta che si è abbattuta, a livello nazionale ed internazionale, su tutti i diversi ambiti della filiera produttiva e logistica alimentare con una importante tensione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP e IGP per l'olio di oliva, il quadro nazionale

Nonostante il numero crescente di marchi di origine, il volume degli oli certificati conta poco rispetto alla produzione nazionale. I dati del comparto nella fotografia del XIX Rapporto Ismea-Qualivita…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2021: Fomaggi e salumi settori trainanti

Lieve flessione nella produzione e nell'export, ma l'Italia di DOP e IGP guarda al futuro Il re? Il Montasio DOP. Dal Grana Padano DOP alla Mozzarella di Bufala Campana DOP, dal Pecorino Romano DOP…

Articoli Stampa :: Economia ::

Clementine di Calabria IGP: stagione con il sorriso, ma preoccupa l’aumento dei costi

Si chiude con il segno positivo la campagna delle clementine di Calabria IGP per via dell’aumento delle superfici dei soci (un centinaio di ettari) e di un migliore prezzo spuntato sul mercato grazie…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

In Campania la DOP Economy vale 782 milioni di euro

Il Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulla Dop economy italiana descrive un settore da 16,6 miliardi di euro e riporta l’impatto che questa ha nei territori italiani, ovvero il ritorno economico delle filiere…

Notizie :: Sistema IG ::

Cresce la filiera IGP della Pasta di Gragnano: produzione +84% nell’ultimo triennio

Il Consorzio di tutela conferma CSQA per i controlli sulle 92mila tonnellate della filiera certificata, in nome della qualità L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi…
Grana Padano DOP - Zaghini

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Sarà «espansivo» il piano produttivo 2022-2024 del Grana Padano DOP

Piano Produttivo 2022-2024 del Consorzio di tutela del Grana Padano: su richiesta del singolo caseificio sarà possibile aumentare dell’1% il proprio riferimento produttivo nel 2022 versando un contributo…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Strategia europea per l'agricoltura, rischio tagli alle produzioni italiane

Prime stime sull'impatto della nuova politica di Bruxelles sui raccolti, imprese in allarme: possibili cali del 24% per l'uva e del 40% per le olive Riduzione del 50% dei pesticidi, riduzione del 20%…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Peste suina, il Consorzio Speck Alto Adige: "Le nostre carni sono sicure"

Dopo il focolaio di peste suina scoppiato in Piemonte alcuni paesi hanno bloccato le importazioni di salumi da tutta Italia, altri hanno imposto protocolli di sicurezza più rigidi. Il Consorzio Speck…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Gorgonzola DOP: +3,11%, produzione in crescita anche nel 2021

Anche nel 2021 la produzione di Gorgonzola DOP registra un andamento contraddistinto da un deciso segno positivo Sono state 5.258.828 le forme prodotte da gennaio a dicembre 2021, con un aumento del…
Pecorino Romano DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Pecorino Romano DOP, approvata la modifica del disciplinare con l’introduzione delle razze per la produzione del latte

Approvata la modifica del Disciplinare con l’introduzione delle razze  per la produzione del latte destinato al Pecorino Romano DOP: 7 anni per riconventire gli allevamenti alle razze tradizionali.…
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

Notizie :: Economia ::

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, un 2021 di successo

Record di capacità produttiva, con tre milioni di litri. Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, fa il bilancio dell’anno trascorso, evidenziando speranze e preoccupazioni. L’emergenza…
Vinitaly

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Vino, Uzbekistan e Chianti DOP più vicini per promuovere il prodotto toscano

Una delegazione uzbeka in visita al Consorzio, il direttore Bani: "Messe le basi per una proficua collaborazione" Un Festival dell'uva e un'Università dell'enologia: sono alcune delle iniziative per…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Economia ::

Aceto Balsamico di Modena IGP tocca il record dei 100 milioni di litri certificati

Nonostante la pandemia, l’attività del Consorzio non si è fermata. In cantiere nuovi progetti di valorizzazione e tutela del prodotto  La pandemia non ha messo il freno all’Aceto Balsamico di…
Robiola di Roccaverano

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Roccaverano è Città del Formaggio 2022

Si conclude un anno positivo per il prodotto tipico Robiola di Roccaverano DOP e la sua “casa,” Roccaverano, diventa Città del Formaggio 2022. Questa l’ultima delle buone notizie che hanno interessato…