Qualivita News - Produzione vitivinicola. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Produzione vitivinicola” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

[Asti] Convegno OICCE "Innovazione e prospettiva in enologia"

Mercoledì 16 Aprile, ad Asti, presso l’Aula Magna del Polo Universitario Asti Studi Superiori, in Piazzale de André, OICCE realizzerà un incontro dedicato all'innovazione in enologia. Il tema centrale…

Notizie :: Sistema IG ::

Dazi, Consorzi del vino dell'Umbria scrivono al Ministro Lollobrigida

In riferimento alla crescente preoccupazione per l’introduzione di dazi sulle importazioni di vino negli Stati Uniti, i Consorzi di Tutela dei vini dell’Umbria hanno inviato una lettera al Ministro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Cantina Italia: il vino italiano piace DOP e IGP, il Veneto domina il mercato

Il Veneto guida le scorte vinicole italiane mentre DOP e IGP dominano il mercato del vino italiano e rischiano di influenzare le dinamiche commerciali: i dati del Report n. 3/2025 di  Cantina Italia. L’Italia…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Vini del Trentino a ProWein: sempre più attenti all'internazionalizzazione

Il bilancio della partecipazione del Consorzio Vini del Trentino a ProWein 2025: strategie mirate per rafforzare il posizionamento delle denominazioni trentine in un mercato di importanza strategica. Dal…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Segnali positivi per i Colli Berici DOP: internazionali e tai rosso trainano crescita

Nonostante le contrazioni sul mercato, nel 2024 la denominazione Colli Berici DOP registra una crescita del 10,3% sull’imbottigliato dell’anno precedente. Stabile la produzione del Vicenza DOP Il…

Notizie :: Promozione ::

Primitivo di Manduria DOP: blocco delle nuove iscrizioni allo Schedario Viticolo

L’Assemblea dei soci del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria approva all’unanimità il blocco delle nuove iscrizioni allo Schedario Viticolo. Pastorelli: "Cosi garantiamo un equilibrio tra…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Vini del Trentino premiato con il prestigioso "Premio Vinarius al Territorio"

Il riconoscimento "Premio Vinarius al Territorio" celebra la capacità del Trentino di coniugare eccellenza enologica, sostenibilità ambientale e qualità della vita. La cerimonia si è tenuta a Roma…

Notizie :: Promozione ::

Il monferrato degli infernot approda al salone del vino di Torino

Si respireranno suggestioni monferrine alla III Edizione del Salone del Vino di Torino in programma da sabato 1 a lunedì 3 marzo negli ampi spazi delle OGR (Officine Grandi Riparazioni). Un evento esclusivamente…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Al via la Chianti Classico Collection con 218 cantine

Chianti Classico Collection, l'anteprima delle nuove annate del Gallo nero alla Stazione Leopolda di Firenze Presenti 218 cantine, per un totale di 790 etichette in degustazione, di cui 194 Chianti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Toscana IGP, toccati i 500 milioni di fatturato

Una "potenza di fuoco" di quasi 90 milioni di bottiglie (da una produzione di 82omila ettolitri pari a oltre il 30% della produzione regionale), 820 mila ettari divigneti, 400 soci, un giro d`affari di…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

La Valtènesi celebra la nuova annata tra Parigi e New York

Il Consorzio Valtènesi e i suoi vignaioli sono stati a Wine Paris e saranno con Gambero Rosso e Slow Wine a New York a marzo: l’annata 2024 del "Valtènesi" rosé vola in anteprima tra i continenti Si…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Toscana del vino vola: prodotti 2,6 milioni di ettolitri

Vino in Toscana, i numeri positivi del settore: i vini DOP toscani crescono all'estero, export +4,8%. La buona notizia è che il vino toscano gode di ottima salute. E lo confermano i numeri di una produzione…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato: dai successi del 2024 alle ambizioni del 2025

Crescita della Barbera d’Asti DOP Superiore, nuove iniziative per rendere il vitigno Barbera capace di conquistare un pubblico sempre più ampio: “Consolidata posizione delle 14 Denominazioni sui diversi…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Vini DOC Maremma Toscana pronti per il debutto a Wine Paris

Un 2024 che ha visto la celebrazione dei dieci anni dalla nascita del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, che è pronto ora ad affrontare un nuovo anno di promozione e valorizzazione della DOC.…
monferrato casalese

Notizie :: Sistema IG ::

Progressiva crescita per il Consorzio Colline del Monferrato Casalese

Aumentano i soci del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese e oscillano le produzioni con un rinnovato aumento dalla vendemmia 2024. Numerose le attività e gli appuntamenti consolidati…

Appuntamenti :: Innovazione, Ambiente ::

[Siena] Export e sostenibilità: il futuro del vino

Venerdì 24 gennaio 2024, in occasione di Wine & Siena 2025, si terrà il convegno intitolato "Export e sostenibilità: il futuro del vino", durante il quale interverrà il Direttore di Fondazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

ICQRF: 56,9 milioni di ettolitri di vino nelle cantine italiane a dicembre 2024

Il 2024 delle giacenze del vino italiano si chiude con un dato leggermente in calo sulla fine del 2023, ma comunque con ancora tanto vino in cantina, ben più di una “vendemmia media”. Al 31 dicembre…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Quel che resta del vino in Italia

Snobbato spesso dai più giovani, messo sott'accusa dal nuovo Codice della strada e ora anche dagli Stati Uniti come sostanza che favorisce il cancro. La bevanda di cui l'Italia è primo produttore mondiale…