Qualivita News - Produzione vitivinicola. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Produzione vitivinicola” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia 2025: il Primitivo di Manduria DOP inizia con ottime premesse

Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela: “Fino ad oggi il raccolto si presenta ottimo sotto il profilo qualitativo. Per un dato certo sulla produzione attendiamo che tutta l’uva arrivi…

Notizie :: Sistema IG ::

Chianti DOP: Vendemmia 2025 calo produttivo ma qualità confermata

Il Consorzio Vino Chianti presenta le previsioni per la vendemmia 2025. Le stime parlano di una riduzione produttiva compresa tra il 10 e il 15% rispetto allo scorso anno, che tuttavia si accompagna…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Asti DOCG: al via la vendemmia del moscato bianco 2025

Consorzio Asti DOCG: al via la vendemmia moscato bianco 2025. Previsione qualità ottima ma pesano i dazi, Ricagno (pres. Consorzio): negli USA il moscato d’Asti vale il 60% dell’export, serve sostegno…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Delle Venezie DOP: parte la vendemmia 2025

Delle Venezie DOP. Partita la raccolta del Pinot Grigio nella più estesa DOC italiana: un’annata promettente dal punto di vista qualitativo con una quantità in lieve aumento, segnata da sperimentazioni…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2025, Maremma Toscana DOP: clima ideale e uva di qualità

Condizioni climatiche ideali, uve in salute e ottime previsioni qualitative e quantitative: per la Maremma Toscana DOP, la vendemmia 2025 parte all’insegna dell’ottimismo. Anche in Maremma Toscana…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Asti DOCG: riduzione rese e stoccaggio per la prossima vendemmia

Ricagno, Presidente Consorzio Asti DOCG: riduzione rese e stoccaggio misure di gestione necessarie per preservare equilibrio domanda offerta Riduzione delle rese per la campagna vendemmiale 2025 da…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Colli Euganei, crisi del vino: a rischio la biodiversità dei territori

L’appello del Consorzio Tutela Vini Colli Euganei riguardo a dazi e crisi del vino: a rischio la biodiversità dei territori più fragili La flessione globale del mercato del vino e le ripercussioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consumi di vino in calo, il vino italiano rimane nelle botti

I consumi di vino diminuiscono per l'aumento dei prezzi e per le preoccupazioni sulla salute. Cotarella: "Si produce troppo, bisogna mettere un tetto". Il bicchiere è troppo pieno. La vendemmia 2025…

Notizie :: Turismo ::

Il Primitivo di Manduria DOP accende l’estate: cultura, gusto e territorio in festa

Turismo DOP. Dal mare di Torre Ovo al centro di Lizzano, passando per le piazze storiche di Sava e Uggiano Montefusco, fino a Oria e Faggiano: il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria DOP firma…

Notizie :: Sistema IG ::

Voto unanime per stoccaggio Verdicchio Castelli di Jesi DOP

Vino (IMT): da assemblea Voto unanime per stoccaggio Verdicchio Castelli di Jesi DOP. Bernetti (Presidente): misura necessaria, con dazi USA ripercussioni anche in Europa La Doc Verdicchio dei Castelli…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Delle Venezie DOP: approvate misure di gestione dell’offerta per la vendemmia 2025

Gestione programmatica della produzione e tutela del valore del Pinot Grigio: la DOC Delle Venezie si conferma modello di equilibrio e leadership per il comparto A seguito della delibera dell’Assemblea…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

L'elettrico sulle colline del Conegliano Valdobbiadene DOP

L'elettrico sulle colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP: un progetto da 5 milioni di euro promosso dal Consorzio e presentato al Cirve, targato Carraro, Ecothea ed Ero per abbattere le emissioni. L'elettrico…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agea: nel 2024 produzione vino in Italia a 43,9 mln di ettolitri

L’Italia del vino ha il primato mondiale della produzione: la superficie vitata di 728mila ettari supera i 43 milioni di ettolitri con le 528 DOP/IGP che ne producono oltre 33. L’Italia registra…

Notizie :: Innovazione ::

Consorzio Asti DOCG: al via sperimentazione su varietà aromatiche resistenti (PIWI)

Il Consorzio Asti DOCG avvia il primo progetto in Piemonte di sperimentazione sulle varietà aromatiche resistenti (PIWI) in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Umberto I di Alba. Individuare…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

25 anni di Consorzio Montecucco: radici profonde, sostenibilità e sguardo al futuro

Al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso, il convegno celebrativo ha riunito istituzioni, produttori, ricercatori e comunicatori per tracciare il bilancio dei 25 anni del Consorzio Tutela Vini Montecucco…

Notizie :: Promozione ::

MASAF: 98 milioni per l'export vitivinicolo extra UE

Vino, 98 milioni per l'export vitivinicolo extra Ue. Lollobrigida: Governo al fianco delle aziende È stato pubblicato il nuovo avviso relativo alla misura OCM Vino - Promozione sui mercati dei Paesi…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Nelle Langhe i Consorzi di tutela a confronto sul futuro del vino tra dazi e trasformazioni

Sabato 17 maggio l’Auditorium San Giuseppe di Neive ospiterà studiosi, consorzi e istituzioni per un confronto aperto sul vino dealcolato, le possibili ritorsioni USA e il valore culturale della vitivinicoltura Il vino si…

Articoli Stampa :: Economia ::

Italia secondo maggiore esportatore di vino UE

I dati Eurostat sul commercio di alcolici vedono l'Italia al secondo posto come esportatore di vino UE, con un valore di 6 miliardi di euro. Nel 2024 l'UE ha esportato bevande alcoliche per un valore…