Qualivita News - Produzione vitivinicola. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Produzione vitivinicola” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Brunello di Montalcino DOP

Notizie :: Economia ::

Vino, Consorzio: Brunello di Montalcino DOP chiude vendite 2022 a +18%

Incrementano ancora le vendite di Brunello di Montalcino DOP, che a tutto il 2022 chiudono in valore a +18% sul pari periodo dell’anno precedente, con la variazione a volume a +7%. Lo rileva il Consorzio…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Ricerca IG: il progetto VI.B.RI.S. a Italia Next DOP

Una opportunità per conoscere da vicino l’innovazione del comparto agroalimentare di qualità con oltre 60 desk espositivi dove ricercatori di settore divulgheranno il contenuto delle loro ricerche…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Vino Nobile di Montepulciano DOP: rinvenuto uno tra i primi documenti a parlare di tracciabilità del vino

Presentata durante l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano la scoperta Uno dei documenti più rari (a oggi ritenuto il primo per datazione) legati alla vendita di qualità e che testimonia l'esistenza…
monferrato casalese

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Consorzio vini Colline del Monferrato Casalese: via ai corsi di formazione del personale in vigneto

Iscrizioni aperte per il corso base di potatura della vite col sistema Guyot promosso dal Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese, in programma dal prossimo mese di marzo con quattro date…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP: Il drone svela i danni della flavescenza

Più colpite alcune zone impervie della "viticoltura eroica", intaccato fino al 30 per cento delle piante La flavescenza dorata ha "assassinato" i vigneti fino al 30 per cento là dove sono mal tenuti,…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 25 - La variabilità agro-climatica della zona di produzione del Garda DOP

Episodio 25 - Intervista a Carlo Alberto Panont, Direttore del Consorzio Garda DOC, che racconta lo studio sulla variabilità agro-climatica che ha permesso di descrivere il clima della zona viticola di…

Notizie :: Sistema IG ::

Il 2022 consolida il mercato del Maremma Toscana DOP

Trainata dal successo di mercato degli ultimi anni, nel 2022 la DOP Maremma Toscana ha segnato un nuovo record per gli ettari e l’uva rivendicati. Ci si aspetta quindi un’ulteriore crescita delle bottiglie…

Articoli Stampa :: Economia ::

Record di vendite: il vino Gavi DOP spopola all'estero

Il Gavi DOP conferma il trend delle bottiglie prodotte vendute: nel 2022 quasi 15 milioni, quest'anno oltre 14 milioni, con 100 mila ettolitri di vino. Il bianco secco prodotto negli undici Comuni del…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Ambiente ::

Enoturismo e sostenibilità: insieme Qualivita, Mps e i Consorzi del vino DOP IGP

Condivisa l’esigenza di una strategia di collaborazione territoriale per il vino DOP IGP sull'enoturismo e la sostenibilità con i Consorzi di tutela del Brunello di Montalcino DOP, del Chianti Classico…
Lugana DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio Tutela Lugana DOC veleggia sull’onda della crescita

Con il nuovo anno il Consorzio di Tutela punta a valorizzare le unicità della DOP: un vino prodotto con un unico vitigno, il Turbiana, coltivato su terreni che derivano da un’importante spinta glaciale…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

A “Changes” il Consorzio tutela Barolo e Barbaresco affronta il tema della gestione del lavoro in vigna

Aperto da un video messaggio del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il convegno, inserito nel programma di Grandi Langhe 2023, ha permesso di illustrare le iniziative e le azioni del Consorzio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino: iniziativa comune di Italia, Francia e Spagna contro le etichette in Irlanda

Documento per la Ue che potrebbe essere firmato anche da altri cinque Paesi. Il 47% delle bottiglie vendute nel mondo proviene da Italia, Francia o Spagna. L'Italia non è sola nella battaglia contro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Per il vino il bicchiere è mezzo pieno, pesano la guerra e i costi del vetro

Nonostante una buona ripresa dei consumi e gli 8 miliardi di esportazioni nel 2022, il settore si trova ad affrontare un anno pieno di incognite tra le polemiche sulle etichette e il rialzo di un altro…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il futuro del vino, il boom della Dop economy

A Rocca Salimbeni il convegno di apertura di Wine&Siena con i vertici di Banca Mps, Lovaglio e Bai, e i presidenti dei Consorzi Sostenibilità dei prodotti e tracciabilità le sfide con i fondi Pnrr.…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Delle Venezie DOP sempre più apprezzato dai consumatori internazionali

Nel 2022 aumenta il valore economico (+10%) e percepito della DOP Delle Venezie a livello internazionale. Con il nuovo anno il Consorzio di Tutela punta alla crescita della DO nel mercato domestico e si…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio di Tutela Vini d'Abruzzo: le novità fra blocage e stop ai nuovi vigneti

Per il grande distretto dei Vini d'Abruzzo è tempo di proteggere le produzioni e di blindare un futuro di crescita controllata. Per la prima volta, il Consorzio di Tutela Vini d'Abruzzo ha scelto di…

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Grandi langhe 2023: il Consorzio per la Tutela del Barolo e del Barbaresco apre un confronto sul lavoro in vigna

Un tavolo di confronto con Istituzioni, enti pubblici e mondo del lavoro per portare all’attenzione l’impegno e le iniziative promosse dal Consorzio per la Tutela del Barolo e del Barbaresco sul tema…