Qualivita News - prezzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “prezzi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP, incontro in Confagricultura

La Voce di MantovaOttimisti Alai e Berni: possiamo guardare all'immediato futuro con ottimismo. «Trattativa sofferta, ma soddisfacente». Così Antonio Boselli, numero uno di Confagricoltura Lombardia,…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Radicchio di Verona, l'IGP non basta per il mercato

L'Arena Il Radicchio di Verona IGP punta sulla certificazione di qualità per salvarsi da una situazione di mercato che, settimana dopo settimana, si sta dimostrando sempre più difficile. È questo, detto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Contratti scaduti, crolla il prezzo del latte di bufala

Il Mattino Finiscono le festività, ma non terminano i problemi per gli allevatori della provincia di Caserta. L'ultimo grido di allarme è arrivato proprio in questi primi giorni dell'anno, ed a lanciarlo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Equilibrio qualità/prezzo, il plus del Grana Padano DOP

GDOWEEKE' il punto chiave per consente di reggere ai colpi della crisi, secondo il direttore generale dei Consorzio, Cesare Baldrighi. Puntare sul rapporto qualità/ prezzo per continuare ad agganciare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Garda, cresce la domanda di olio DOP

Corriere della Sera Cresce la raccolta di olive destinate all'olio di alta qualità del lago di Garda. Secondo le prime proiezioni si tratta di un +15% che risponde all'aumento della domanda, soprattutto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Meno olio di oliva nello stivale. Ma quest'anno prezzi in calo

Avvenire Quest'anno si produrrà meno olio, ma i prezzi non scenderanno a causa di un'offerta internazionale superiore alla domanda. È la sintesi dei dati presentati ieri da Ismea e dalle associazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendemmia: corre il Valpolicella prezzi in calo per il prosecco

Corriere del Veneto Ad eccezione di Valpolicella DOP, Recioto ed Amarone Della Valpolicella DOP, i prezzi delle uve da vino nella nostra regione per la vendemmia 2013 sono in sensibile diminuzione. Lo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Uva da tavola pugliese, prezzi a picco

Gazzetta del Mezzogiorno A provocare il collasso del settore anche il calo dei consumi causato dalla forte compressione del potere d'acquisto. Ma per le primizie le cose non sono andate male: i guadagni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Assica: suini da macello sia vera espressione del mercato

La Voce di Mantova Nelle ultime settimane si sono riacutizzate le tensioni intorno alla Cun Suini da Macello, in corrispondenza con un deciso calo delle quotazioni di mercato, osteggiato dalla parte allevatoriale.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prezzi del caffè mai così depressi negli ultimi 4 anni

Il Sole 24 Ore Nulla sembra in grado di arrestare la discesa delle quotazioni del caffe. Non c'è riuscita l'epidemia di roya, fungo che da mesi sta devastando le piantagioni centroamericane, né ha avuto…

Articoli Stampa :: Economia ::

In Italia beviamo meno vino. Servono messaggi mirati per target

Bargiornale Giunto alla seconda edizione, il Rapporto di Filiera si presenta anche quest'anno ricco di spunti e riflessioni. A cominciare dai risultati delle indagini dirette da Marilena Colossi, svolte…

Articoli Stampa :: Economia ::

Barolo Dop, Sagrantino Dop o Amarone Dop, come fare affari coi nostri vini

Libero Scrive David Ricardo, il massimo teorico dell'economia classica, nella Londra del primo `800 che aveva «inventato» il Bordeaux, il Porto e perfino il Marsala: «Vi sono alcune merci, il cui valore…

Notizie :: Economia ::

Pesche e Nettarine, poco prodotto

È entrata nel vivo la campagna di pesche e nettarine con le produzioni del Nord, in particolare della Romagna. Sul mercato si stanno facendo apprezzare le varietà di pesche Royal Glory e le nettarine…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Regole e controlli il Grana Padano un bene nazionale che merita tutela

Affari e Finanza Crescere all'estero, proseguendo un trend che in 15 anni ha visto l'export passare dapoco più di 350 mila orme ad oltre 1.330.000. Ottenere una effettiva tutela comunitaria contro le…

Articoli Stampa :: Economia ::

Una spirale di ribassi sui prezzi del vino

Il Sole 24 ore E' bagarre nel settore del vino sui dati della vendemmia 2012. Le cifre ufficiali sulla produzione sono risultate in palese contraddizione con le previsioni formulate la scorsa estate.I…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino traina l'export. Le vendite all'estero aumentano del 10%

Corriere dell'Umbria I primi tre mesi dell'anno regalano all'intero comparto notizie esaltanti. Dopo gli ottimi dati 2012 c'è ancora un made in Italy che non teme la crisi vino italiano riesce a guadagnare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export, la denominazione paga. Il crollo è sul mercato interno

La Repubblica Affari e Finanza Cresce la produzione di formaggi italiani DOP, e a farla da padrone sono i soliti nomi: Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP che nonostante i terremoti di maggio 2012…

Notizie :: Economia ::

Per la Mortadella Bologna IGP disposti a pagare di più

Per la Mortadella Bologna IGP questo e altro, anche se si tratta di spendere il 20% in più, a patto che sia un prodotto di qualità. E quanto emerge da un'indagine svolta su 500 famiglie e sui responsabili…