Qualivita News - PAC. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “PAC” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Revisione PAC, De Castro: più autonomia ad organizzazioni e consorzi

Paolo De Castro, presidente Comagri al Parlamento europeo, ha guidato i lavori del «Pacchetto omnibus». II «tagliando alla Pac» era necessario? Cosa è cambiato per gli agricoltori italiani? «C'era…

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

A Roma il Forum "Pac post 2020" del Mipaaf

Martedì 19 dicembre, a Roma, Mauro Rosati, Direttore Generale della Fondazione Qualivita, interviene  al Forum post Pac 2020, moderando il dibattito "Alimentazione: dare valore alla filiera" all'interno…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Efow: soddisfazione per la ratifica della parte agricola del "Regolamento Omnibus"

Efow, la Federazione europea dei vini d’origine, accoglie con grande favore la  ratifica della parte agricola del “Regolamento Omnibus” adottata martedì 12  dicembre a Bruxelles  dal Parlamento…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

UE: PAC, plenaria del Parlamento europeo approva riforma Omnibus

Con 503 voti a favore, 87 contrari e 13 astenuti l'Europarlamento in seduta plenaria ha approvato la riforma di metà percorso della Politica Agricola Comune inclusa nel cosiddetto 'pacchetto omnibus'.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Riforma Pac, De Castro: "Innovazioni di grande portata"

"A soli 15 mesi dalla pubblicazione della proposta di Regolamento Omnibus, ci troviamo a esprimere il voto finale sul pezzo forte di questa legislatura europea per quanto riguarda il settore agricolo.…

Notizie :: Sistema IG ::

Plauso di Aicig alla calendarizzazione del voto sulla PAC al parlamento UE

AICIG plaude alla calendarizzazione del voto sulla PAC al Parlamento Europeo e all’importante lavoro compiuto dal Primo Vice Presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo Paolo De Castro…
Associazione

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

UE: l'omnibus aiuta i produttori vitivinicoli

“Grazie alle misure del regolamento omnibus sulle attività che le Op possono svolgere senza violare le norme antitrust, i produttori vitivinicoli, soprattutto i consorzi dei vini Doc, potranno beneficiare…

Notizie :: Sistema IG ::

Mipaaf, agricoltura: proroga domande PAC al 15 giugno

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - Mipaaf rende noto che la Commissione europea ha autorizzato la proroga fino al 15 giugno 2017 del termine ultimo per la presentazione delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

PAC 2020, tagli in vista per 5 miliardi di euro

Comunque vada a finire, per gli agricoltori europei sarà una stangata. Senza stanziamenti aggiuntivi, il buco di bilancio che si aprirà con l'uscita del Regno Unito dalla Ue peserà sulla futura Politica…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Domande Pac per il 2017: doppia scadenza a maggio

Doppio termine di presentazione delle domande Pac, campagna 2017. Le istanze iniziali potranno essere presentate dal 15 maggio 2017 e quelle di modifica dal 31 maggio 2017. Le domande potranno essere presentate…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il beneficiario di aiuti PAC deve perfezionare l’istanza

Il beneficiario dei contributi PAC 2016 può perfezionare la domanda per l'accesso alla riserva nazionale (compensazione di svantaggi specifici) entro il 30 settembre prossimo. I beneficiari titolari della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'impatto della Pac sull'olivicoltura italiana

Gli olivicoltori italiani temevano la nuova Pac 2015-2020, ma dopo due anni di applicazione l'impatto si è rivelato accettabile. Rimane tuttavia la preoccupazione per la competitività dell'olivicoltura…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pac: dal 2017 cambia il sostegno accoppiato

La Conferenza Stato Regioni del 21 luglio 2016 ha approvato la modifica delle scelte nazionali sul sostegno accoppiato della Pac. Le decisioni hanno previsto l'innalzamento della percentuale di risorse…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Italia subito in campo per studiare una nuova PAC

Molti Paesi all’interno della Comunità Europea stanno affrontando il tema di come la Politica Agricola Comune 2014-2020 stia realmente supportando il mondo dell’agricoltura. Di fronte all’attuale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Aiuti UE: nuovi tagli per finanziare il Fondo anticrisi

Per finanziare il fondo anticrisi previsto dall'ultima riforma PAC, anche nel 2017 sarà applicata una riduzione lineare degli aiuti diretti ai produttori dell'1,36%. Nei giorni scorsi la Commissione europea…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

UE: contro la crisi agricola aiuti flessibili

Il Commissario UE all'agricoltura Phil Hogan, ha annunciato ieri a Bruxelles, alcune delle misure da adottare contro la crisi agricola tra cui, flessibilità per gli aiuti di Stato fino al raddoppio dell'attuale…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Una nuova rotta per la politica agricola europea

Proprio nella giornata di oggi si riunisce il Consiglio dei Ministri dell'agricoltura europeo con l’obiettivo di prendere una decisione politica sullo stato di crisi dell’agricoltura comunitaria. Dopo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Avanza il processo di semplificazione ella PAC

Dopo i primi marginali interventi dei mesi scorsi, le proposte ora presentate intendono modificare alcuni regolamenti applicativi. Ma il grande passo in avanti avverrà tra il 2016 e il 2017 con la modifica…