Qualivita News - ortofrutticoli e cereali. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “ortofrutticoli e cereali” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

https://youtube.com/watch?v=Cr1rZkezZ-Y

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Limone di Siracusa IGP: il nuovo spot sui canali RAI

La nuova campagna promozionale del Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP andrà in onda sui canali Rai. la campagna è parte del progetto europeo LemOn. Ha preso il via la prima campagna…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Gara da 2,4 milioni di euro per promuovere l’ortofrutta IGP e DOP in Europa

Agrinsieme avvia una gara da 2,4 milioni di euro per promuovere l’ortofrutta certificata IGP e DOP in Italia, Germania e Francia: presentazione delle candidature entro il 5 febbraio. L’organizzazione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy, l'ortofrutta dice la sua

Le DOP e IGP made in Italy sono cresciute del 50% in dieci anni. Non solo vini e formaggi, ma anche l'ortofrutta dice la sua, in un giro d'affari multimiliardario Il sistema della Dop economy italiana,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Sos Arancia Rossa di Sicilia IGP: “La siccità ci ha massacrati, servono fondi entro fine mese”

L’appello del presidente del Consorzio di tutela dell’IGP, Gerardo Diana: “Il settore va avanti grazie agli sforzi eroici dei produttori. Ma ora le istituzioni devono fare la loro parte”. Camminata…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Radicchio di Verona IGP e Pesca di Verona IGP si raccontano all’Accademia di Agricoltura

Il Radicchio di Verona IGP e la Pesca di Verona IGP saranno protagonisti dell'’incontro intitolato “Arte e cultura una storia millenaria”, venerdì 10 gennaio alle 17 all’Accademia di Agricoltura,…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Il peperone di Senise IGP sceglie il contrassegno di Stato realizzato da IPZS

Uno strumento anticontraffazione per il Peperone di Senise IGP, che sceglie il contrassegno di Stato realizzato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) da apporre sulle confezioni. Il Peperone…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP rende omaggio al nuovo raccolto 2024-2025

Una annata non facile per la siccità anche per l’Arancia Rossa, ma risolta grazie al forte impegno del Consorzio di tutela. Gerardo Diana (presidente Consorzio): “Un evento ormai d’obbligo per noi…

Notizie :: Sociale ::

Distretto Agrumi Sicilia e Croce Rossa insieme per il TrinaCRIa Camp

Agrumi siciliani protagonisti del Natale solidale: Distretto Agrumi e Croce Rossa insieme per il TrinaCRIa Camp Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia e la Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Parte l'iter per la Nocciola di Sicilia IGP: attività di ricerca affidata all'Università di Palermo

Il Gal Nebrodi Plus porta il progetto per l'ottenimento della Nocciola di Sicilia IGP nel vivo: sottoscritte le convenzioni di collaborazione e ricerca. Entra nel vivo il progetto finalizzato all'ottenimento…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pera dell’Emilia-Romagna IGP: 2024 anno di ripresa

Giuliano Donati, presidente del Consorzio di tutela Pera dell’Emilia-Romagna IGP: nel 2024 raccolti più abbondanti e maggiore qualità Il 2024 ha portato maggiore serenità ai produttori di pere…