Qualivita News - mercati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “mercati” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Nicola Martelli è il nuovo Presidente del Consorzio del Prosciutto di San Daniele

L’Assemblea dei consorziati ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione che ha nominato Martelli alla presidenza del Consorzio. Il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio del Prosciutto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export del vino in ripresa nei primi mesi del 2024

Dati Uiv-Vinitaly: consumi stabili. Crescita export vino nei primi due mesi, ma i consumi in Italia e Stati Uniti ristagnano. Forte rimbalzo per l'export di vino nei primi due mesi dell'anno con particolare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Uno scaffale a misura di DOP

L'inflazione dei prodotti alimentari degli ultimi 2 anni ha avuto contraccolpi soprattutto su famiglie a basso reddito e sulla distribuzione, ma i prodotti tipici sono stati più protetti. Private label…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP: vola l’export. Rinnovato il Cda

L’Assemblea Generale del Consorzio di Tutela traccia un bilancio positivo per il 2023. Il saluto del presidente Zaghini: da quattro anni duri usciamo ancora più leader. Berni: cresce l’apprezzamento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Parmigiano Reggiano, alla ricerca di casari e non solo

Il 31,8% dei casari nei prossimi sette anni raggiungerà l’età minima pensionabile, per un totale di circa 100 nuovi giovani da formare al mestiere. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano prosegue…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Cipolla Bianca di Margherita IGP: l'offerta estera favorisce prodotti italiani

Un prodotto stagionale che è presente sul mercato da aprile ad agosto e che l'anno scorso ha raggiunto circa 2700 tonnellate di produzione, con prezzi di vendita al produttore in salita del 25% rispetto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Limone di Sorrento IGP si propone sui mercati esteri come trasformato

Limone di Sorrento IGP, un agrume che si presta sia per il mercato del fresco sia per quello del trasformato, come ad esempio per la produzione del limoncello. Dimensioni medio-grosse, forma ellittica…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grappa IG in crescita. Consorzio e AssoDistil insieme per il rilancio del distillato

“Il Rinascimento della Grappa”. Così si può riassumere l’evento dedicato alle opportunità di rilancio del distillato italiano per eccellenza che si è tenuto oggi presso il PALAEXPO Padiglione…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Salame Felino IGP, consumi a quota 87 milioni di euro

Salame Felino IGP, fatturato al consumo a quota 87 milioni di euro, il preaffettato rimane al di sopra dei livelli pre-pandemia (+9%). Nel 2023 il prodotto etichettato supera i 3,5 milioni di chilogrammi,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Limone Costa D'Amalfi IGP, buono il riscontro di mercato

Le dichiarazioni di Angelo Amato presidente del consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi IGP: "il nostro limone sta ottenendo un ottimo riscontro su tutti i mercati". "In Costa d'Amalfi è cominciata…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Vino Nobile di Montepulciano DOP: a Vinitaly è la storia che fa la differenza

La prima Docg d’Italia alla ribalta nell’appuntamento veronese con una masterclass condotta da Gianni Fabrizio e Stefania Vinciguerra (lunedì 15 aprile, Sala B Pad 10 Piano I). Poi allo stand consortile…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Luci e ombre della Dop economy

Dop economy: il made in Italy di qualità nel food non è solo buono e salutare, ma anche profittevole: vale più di 20 miliardi. Solo che è sempre più arduo da salvaguardare. Lo abbiamo sempre saputo,…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Tutela DOC Delle Venezie: analisi di mercato e strategia per il futuro

Bilancio incoraggiante per la filiera del Delle Venezie DOP produzione di 240 milioni di bottiglie/anno e una filiera produttiva rappresentata da 6.141 viticoltori, 575 imprese di vinificazione e 371 imprese…

Notizie :: Economia ::

Inarrestabile Asolo Prosecco DOP: +16,3% nei primi tre mesi del 2024

Dopo il boom del 2023, che portò a raggiungere per la prima volta i 27,5 milioni di bottiglie, il primo trimestre di quest’anno è di nuovo da record. Zamperoni: “Risultato dovuto alla qualità dei…
delle Venezie - Nuovo Logo

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

[Milano] Delle Venezie DOP: analisi di mercato e strategie per il futuro

Giovedì 4 aprile 2024, dalle ore 11.00 alle 13.00, presso l'Hilton Hotel in Via L. Galvani 12, Milano, si terrà la conferenza stampa dal titolo "Pinot Grigio Delle Venezie DOP: analisi di mercato e strategie…

Articoli Stampa :: ::

Mercato vino: tramonto rosso, bianchi più freschi e facili

I grandi rossi a denominazione di origine, non solo italiani, registrano un calo di mercato del 15 per cento. Pesano le bollicine e il rosé e i cambiamenti del clima «Il vino è come un semaforo.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Pomodoro di Pachino IGP guarda all’estero, Fortunato: “puntiamo al 30%”

Sebastiano Fortunato, confermato Presidente del Consorzio di Tutela della IGP Pomodoro di Pachino fissa l'obiettivo: portare al 30% la quota di prodotto esportato in Europa. Attualmente la quota del…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Coppa di Parma IGP, fatturato al consumo a quota 73 milioni di euro

Coppa di Parma IGP, fatturato al consumo a quota 73 milioni di euro, nel 2023 cresce il volume del prodotto certificato, che supera i 2 milioni di chilogrammi (+7%). E il mercato canadese sfiora la metà…