Qualivita News - Maurizio Martina. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Maurizio Martina” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Mipaaf-Intesa, supermoratoria per l'alimentare

Al via l'accordo di collaborazione tra Intesa SanPaolo e il Ministero delle Politiche agricole per rilanciare il settore agroalimentare italiano, i muti dell'istituto fermi 2 anni. Per la zootecnia 42…

Articoli Stampa :: Economia ::

Intervista al ministro Martina: “Spinta all'estero per le nostre DOP”

L'agricoltura continua a vivere grandi difficoltà, che attanagliano in particolare il settore lattiero caseario. In questa intervista rilasciata alla Gazzetta, il ministro Maurizio Martina ripercorre…

Notizie :: ::

Prodotti DOP e IGP, Martina: primato italia conferma distintività modello agroalimentare

“Il primato del nostro Paese nel settore dei prodotti di qualità certificata conferma la distintività del nostro modello agroalimentare. Una leadership fatta dall’unione tra territori, tradizione,…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Ocm vino, approvato il decreto: 300 milioni in tre anni per la promozione nei Paesi terzi

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che ieri è stato approvato in Conferenza Stato Regioni lo schema di decreto "Ocm Vino promozione sui mercati dei Paesi Terzi".…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Valorizzazione della cucina italiana di qualità: protocollo Maeci - Mipaaf - Miur

Il Mipaaf - Ministero delle Politiche Agricole e Forestali comunica che è stato presentato alla Farnesina il Protocollo d'Intesa per la Valorizzazione all'Estero della Cucina Italiana di Alta Qualità,…

Notizie :: Sistema IG ::

Semaforo Uk, Martina: stop a etichetta che danneggia la qualità

Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali rende noto che a Bruxelles, durante i lavori del Consiglio dei ministri dell'agricoltura dell'Unione europea, l'Italia ha portato in discussione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

DOP e IGP, Martina: forza economica del Paese da rafforzare

Un patrimonio da 13,4 miliardi di euro, con 1,47 milioni di tonnellate di prodotti alimentari e 23 milioni di ettolitri di vino DOP e IGP. I dati del Rapporto Ismea-Qualivita 2015 presentato nel corso…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio Pachino IGP incontra il ministro Martina sul tema GDO

Apprezzamento per la disponibilità e la sensibilità che il ministro Maurizio Martina ha dimostrato nell’incontro svoltosi il 19 febbraio presso il MIPAAF per discutere dell’attuale crisi dell’agricoltura;…

Parlano di noi :: Notizie :: ::

Mipaaf, Martina: per far crescere il nostro modello DOP IGP puntiamo su formazione e organizzazione

Si è svolta ieri a Roma, alla presenza del Ministro Maurizio Martina, la 'Giornata nazionale della qualità agroalimentare' promossa dal Mipaaf in collaborazione con Ismea. L'iniziativa, che rientra…

Notizie :: ::

DOP e IGP, Mipaaf: giornata nazionale della qualità agroalimentare

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Maurizio Martina parteciperà domani, mercoledì 17 febbraio, alla Giornata nazionale della qualità agroalimentare.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Export agroalimentare 2015: USA +20% e secondo mercato di sbocco

Il 2015 si è chiuso con un valore mai raggiunto prima dall'export agroalimentare italiano, pari a poco meno di 37 miliardi. E cambia la mappa geografica dell'export italiano: gli Stati Uniti hanno…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Bloccate tonnellate di falso olio

Con l'operazione «Mamma mia» dell'Ispettorato repressione frodi (ICQRF), coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, è stato bloccato tonnellate un traffico di falso olio Made in Italy, di olio…

Articoli Stampa :: ::

Zootecnia: siglato accordo tra Mipaaf ed Enel per efficienza energetica

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che questa mattina a Verona, nell'ambito della 112^ edizione di Fieragricola, è stato siglato un protocollo di collaborazione tra…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Martina: la ricerca in agricoltura ora in fase di rilancio

Il Ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina in una lettera al direttore del Corriere della Sera fa il punto sul rilancio del settore della Ricerca in agricoltura in Italia, grazie anche all'intervento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Tavolo di filiera Mipaaf: prezzo del latte tarato su costi e mercato

Il tavolo di filiera Mipaaf ha deciso il prezzo del latte sarà tarato su costi e mercato. Un nuovo sistema base di indicizzazione del prezzo del latte, basato su un meccanismo oggettivo che tiene conto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Deregulation vini DOP IGP: il Ministro Martina oggi a Bruxelles per dire no

La Commissione Ue sta lavorando a una modifica del regolamento 607 del 2009 per rivedere le norme sull'etichettatura delle denominazioni d'origine. L'ipotesi allo studio punta a una profonda liberalizzazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Riforma UE Biologico: Italia in prima linea. Intanto i consumi volano al +20%

Sono tre i punti chiave legati alla riforma del settore biologico sui quali l'Italia intende combattere in ambito europeo: stretta sui controlli all'import dai Paesi terzi, sistemi di certificazione e…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'annuncio di Hogan tre step per facilitare la PAC

Tre misure per semplificare la politica agricola comune, nella parte relativa ai pagamenti diretti, e per alleggerire le penalità per gli agricoltori alla prese con una riforma di complessa attuazione.…