Qualivita News - MADE IN ITALY. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MADE IN ITALY” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2023, l’analisi per conoscere e guidare la Dop economy

Presentata a Roma a dicembre 2023 l’indagine annuale che analizza i dati economici, produttivi e gli impatti territoriali del settore italiano DOP IGP, alla presenza del Ministro Lollobrigida e dei referenti…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

DOP vs Nutri-Score: scontro fra Titani?

Una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Padova sulle preferenze dei consumatori italiani per prodotti DOP etichettati con Nutri-Score evidenzia le principali criticità legate all’adozione…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Come i consumatori italiani percepiscono la qualità dei prodotti DOP IGP?

La ricerca dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale indaga il grado di conoscenza e la propensione all’acquisto dei consumatori rispetto ai prodotti DOP IGP, al fine di divulgare…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

SheepWolfare: il pastore virtuale che salva le pecore dai lupi

Un progetto portato avanti dal Consorzio del Pecorino Toscano DOP per aiutare le proprie aziende a tutelare il bestiame dagli attacchi dei predatori, ma anche migliorare la gestione del gregge da remoto Il…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

“La cultura del made in Italy” agroalimentare alla Reggia di Caserta con Origin Italia

In occasione dell’appuntamento dell’Executive Master, illustrato il nuovo Atlante Qualivita edizione Treccani. Dopo Solomeo e Modena un nuovo momento per il progetto di valorizzazione dei Consorzi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Barolo DOP e Barbaresco DOP verso una profonda modifica dei disciplinari

Il Cda del Consorzio propone diverse novità che interessano le zone di produzione e imbottigliamento dei due grandi vini piemontesi. Ora i soci dovranno approvarle, con precise maggioranze basate sulle…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Una "Dop economy" da record

Qualivita: nel 2022 il valore dell'agroalimentare e del vino oltre quota 20 miliardi Nel 2022 il valore dell'agroalimentare e del vino italiano DOP e IGP ha superato la soglia dei 20 miliardi, a conferma…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Clementine di Calabria IGP: la stagione si allunga

Incentivata la coltivazione della cultivar tardiva Hernandina per rimanere più settimane sul mercato Le variazioni climatiche degli ultimi anni hanno imposto al settore agricolo sfide significative. Il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, Ascheri: "Imbottigliare in zona scongiura frodi e gap fiscale nell'export USA"

L'intervista a Matteo Ascheri, Presidente Consorzio del Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani "Non c'è nessun allargamento della produzione. Chi lo teme non ha letto le nostre proposte". Smentisce…
vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La filiera degli alcolici e del vino made in Italy vale 21,5 miliardi di euro

Pubblicato il rapporto realizzato da Nomisma per conto di Federvini La filiera italiana del vino, dal campo al bicchiere, conta 38mila imprese e garantisce al Paese 21,5 miliardi di euro di fatturato…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

L'Indicazione Geografica per l'extravergine italiano

Il mercato italiano dell'agroalimentare DOP e IGP non ha subito flessioni, anzi si dimostra un settore in forte crescita, che però non si conferma allo stesso modo per il settore dell'olio di oliva In…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Piacere Modena si allea col Borough Market di Londra

Concordato un evento a Londra per presentare le DOP e IGP del territorio Una delegazione di Piacere Modena, il brand per la valorizzazione del territorio attraverso prodotti agroalimentari DOP e IGP,…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export dei distretti resta positivo grazie allo sprint della meccanica

Monitor Intesa Sanpaolo. Grazie alla produzione di beni strumentali e agroalimentare le vendite crescono dello 0,4% nei primi nove mesi del 2023 È la meccanica strumentale l'argine che consente ai…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La bontà certificata rappresenta un quinto della filiera

Il valore della produzione supera i 20 miliardi e nell'ultimo anno è cresciuta di oltre il 6% La Dop economy italiana supera quota 20 miliardi di euro di valore di produzione. Il settore delle DOP…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

(Siena) Banca MPS: "Dop economy tra crescita e futuro"

***EVENTO SOLO SU INVITO*** Strumenti e strategie per lo sviluppo del settore agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP: il ruolo di Banca MPS e delle Istituzioni Venerdì 26 gennaio 2023, dalle ore…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Emilia-Romagna seconda in Italia per impatto delle DOP e IGP

Presentato a Roma il Rapporto Ismea-Qualivita 2023 sulla Dop economy italiana I prodotti e i vini DOP e IGP si confermano come traino importante per l’agroalimentare italiano: è quanto emerge…

News video :: Sociale, Economia, Cultura ::

VIDEO - Von der Leyen e il siparietto sulla Piadina Romagnola IGP

La presidente della Commissione Ue ha ricordato il cibo tipico durante la conferenza stampa. Meloni: sembra una richiesta Siparietto sulla "Piadina Romagnola IGP" nel punto stampa a Forlì della presidente…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Lombardia, cresce il valore dei vini DOP IGP: largo all'enoturismo

Raggiunta quota 498 milioni di euro secondo il rapporto Ismea-Qualivita 2023, grazie a 5 Docg, 21 Doc e 15 Igt Aumenta del 18.1% in un anno il valore alla produzione dei vini DOP e IGP della Lombardia,…