Qualivita News - LEGISLAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “LEGISLAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

È legge il divieto alla carne prodotta in laboratorio

Il Ddl passa alla Camera con 159 voti favorevoli, 53 contrari e l'astensione del Pd Bocciata la pregiudiziale di costituzionalità sollevata a tutela della libertà d'impresa L'Italia vieta la carne…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Etichettatura prodotti ortofrutticoli, Albertini: "Dalla UE un'arma per la tutela del made in Italy"

La vicepresidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Igp, Elena Albertini, commenta positivamente l'obbligo europeo di indicare in etichetta il Paese di origine che scatterà dal 2025 "L’obbligo…

Notizie :: Sistema IG ::

Pubblicato il DM 5 settembre 2023 “Interventi per la filiera agroalimentare”

La sintesi del Decreto Ministeriale di Origin Italia Pubblicato il DM 5 settembre 2023 “Interventi per la filiera agroalimentare”. Il provvedimento, per un importo complessivo pari a 25 milioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP, un freno ai prodotti falsi

Il nome del produttore va sempre indicato nell'etichetta: c'è il via libera Il Parlamento Europeo ha alzato gli scudi a protezione dei prodotti DOP e IGP. "In un periodo in cui l`agricoltura italiana…

Articoli Stampa :: ::

II vino sardo batte Red Bull: l'etichetta non è copiata

Il colosso austriaco aveva diffidato un viticoltore per il logo con due buoi. Il 23enne Mattia Muggittu: "Se credono in quello che fanno, i piccoli vincono" Quando ha fondato la sua azienda vitivinicola…

Comunicati :: Turismo, Sistema IG ::

Riforma IG, arriva il Turismo DOP per i Consorzi di tutela

CS 2023/10/25 – L’Europa approva il testo della Riforma del sistema DOP IGP e accoglie anche una proposta di Qualivita sul ruolo dei Consorzi di tutela nella promozione e gestione del "Turismo DOP".…

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma DOP e IGP, De Castro: via libera al testo unico della qualità UE

Intesa raggiunta con Ministro Planas e Commissario Wojcechowski sulla Riforma DOP e IGP “Lo avevamo promesso: dal 2024 i nostri agricoltori e produttori potranno contare su un nuovo testo unico…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare, riapre lo sportello per agevolazoni alle imprese

Riapre lo sportello, domande dal 20 ottobre su Invitalia: l'investimento minimo richiesto è di 7,5 milioni Riaprono i termini per presentare le domande di agevolazioni a valere sui contratti di sviluppo…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP IGP, De Castro: Parlamento non si sottomette a rigidità Consiglio

Delusione al termine del terzo round negoziale sul Regolamento sul sistema delle IG "Il negoziato procede, con l'obiettivo di offrire ai nostri produttori di qualità un quadro…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Oliva taggiasca, si avvicina il marchio IGP per l'oro ligure

Il ministero dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare ha dato l'ok al riconoscimento del marchio IGP - Indicazione geografica protetta - per le olive taggiasche prodotte in Liguria. "Era l'ultima…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

IGP per l'oliva taggiasca: ok del Ministero, ora tocca all'Europa

Le olive taggiasche sono uno dei punti di forza dell'agricoltura ligure e il marchio IGP rappresenta un giusto riconoscimento Via libera dal Ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentare…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

A Bruxelles Osservatorio su crimini in agricoltura

La nuova fase europea è stata affidata a Francesco Greco, già capo della Procura di Milano Esserci laddove si decidono le politiche agroalimentari europee e si combattono nuove battaglie. È questo…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Glifosato, la UE punta al rinnovo della licenza per 10 anni

La proposta è contenuta nel regolamento inviato ai 27 Paesi membri Sì ad altri 10 anni di utilizzo in Europa del glifosato. La proposta di rinnovarne l'autorizzazione è contenuta nel regolamento…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio Vino Toscana riconosciuto ufficialmente dal MASAF

Il raggiungimento dell’obiettivo del presidente Cesare Cecchi ottenuto grazie al lavoro di squadra con la Regione Toscana Il Consorzio Vino Toscana ha ottenuto il riconoscimento ufficiale dal Ministero…
vini d'abruzzo

Notizie :: Sistema IG ::

Montepulciano d'Abruzzo DOP, Il mondo del vino abruzzese dice no al DM etichettatura

Alla luce del DM in discussione il Consorzio di tutela vini d’Abruzzo ritiene a rischio l’utilizzo esclusivo del termine Montepulciano per le etichette delle eccellenze enoiche abruzzesi Si è tenuta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Carne sintetica: ok del Senato al divieto totale

Il Senato approva il DDL che vieta la carne sintetica In Italia non si potrà mangiare carne sintetica. Il divieto di produzione, consumazione e commercio di cibi e mangimi artificiali è contenuto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sebadas di Sardegna, prosegue l'iter per il marchio IGP

Il comitato promotore esulta: scongiurati i tentativi di imitazione Sebadas, sevadas, seadas. Diversi i modi di chiamarla, a seconda della zona, ma il sapore è quello unico inconfondibile di un dolce…

Notizie :: Sistema IG ::

Approvate le modifiche al disciplinare di produzione del Chianti Classico DOP

Approvate ufficialmente le modifiche al disciplinare di produzione del Chianti Classico DOP E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 1° luglio, il decreto di approvazione delle modifiche al…