Qualivita News - LEGISLAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “LEGISLAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Virginie Rozière: le indicazioni geografiche UE sui prodotti tradizionali offrirebbero garanzie ai consumatori

Oltre 3.000 indicazioni geografiche - come vini, liquori, cibo... - sono stati registrati in Unione europea, permettendo ai produttori regionali di valorizzare i loro prodotti agricoli e offrire ai consumatori…

Notizie :: Sistema IG ::

Tutela: importante sentenza per l'Aceto Balsamico di Modena IGP

Martedì 15 settembre in prima mattinata il tribunale di Mannheim in Germania, ha dato lettura di un’importante sentenza che ha visto coinvolti il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena…

Notizie :: Sistema IG ::

Etichetta, Mipaaf: governo dà via libera a norma per reintroduzione obbligo indicazione dello stabilimento

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di disegno di legge di delegazione europea che all’art.4 contiene la delega…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Formaggio grattugiato: una legge per dichiarare le DOP

L'obiettivo è salvaguardare le produzioni dalle contraffazioni. Fare in modo che i ristoranti forniscano le indicazioni precise sul formaggio grattugiato servito in tavola quando questo rientra tra i…

Notizie :: Sistema IG ::

Ricci Curbastro, Federdoc: “De.Co. Nel Vino? No, Grazie!”

E’ di questi giorni la notizia secondo la quale, a partire da giovedì 1 ottobre, verrà presentata la De.Co. “Verdicchio di Cupramontana”. In sostanza il vino prodotto presso il comune marchigiano…

Appuntamenti :: Sistema IG, Cultura ::

Convegno su "Geographical Indications in the EU: policy aspects and future regulation"

Mercoledì 11 settembre 2015 a Bournemouth, Inghilterra, si terrà il Convegno su "Geographical Indications in the EU: policy aspects and future regulation", con l'obiettivo di comprendere le implicazioni…

Notizie :: Sistema IG ::

Prosecco DOP, al via gli incontri informativi sul nuovo Disciplinare

“Nell’ottica di favorire la comprensione degli adempimenti conseguenti le modifiche del disciplinare di produzione del Prosecco DOP, così come approvato dal Consorzio, vi invitiamo a partecipare agli…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Caporalato, in arrivo il giro di vite

Con i caporali come con i mafiosi. Stesso trattamento: confiscargli i beni e chiamare in solido chi sfrutta il lavoro nero per stroncare alla radice il fenomeno. E chi trova il coraggio e la forza di denunciare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

In tribunale la guerra dell'Amarone

Si riaccendono le polemiche sull’Amarone. Sale di tono infatti la contrapposizione che ormai va avanti dal 2009 tra il Consorzio di tutela della Valpolicella e l’associazione delle Famiglie dell’…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Stretta sui reati agroalimentari

Salute e sicurezza dei consumatori e tutela del sistema imprenditoriale italiano. Sono questi i due cardini attorno a cui ha lavorato la Commissione di studio presieduta dall'ex procuratore Giancarlo Caselli…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Per una bottiglia di vino servono settanta pratiche

Settanta pratiche burocratiche, 20 diversi soggetti cui presentarle, 100 giorni di lavoro persi mediamente ogni anno. Sono i numeri della burocrazia che "ubriaca" il settore vitivinicolo italiano, gettandolo…

Articoli Stampa :: ::

UE: pronte le norme applicative dell'OCM vino

Alla fine dello scorso mese di giugno, la Commissione europea ha diffuso la bozza di due importanti provvedimenti applicativi in materia di sostegno al settore vitivinicolo. Si tratta della proposta…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Sugli OGM potere agli Stati Ue, sui mangimi invece no

Gli Stati Ue respingono la proposta della Commissione europea sulla nazionalizzazione dell'uso di mangimi OGM. Mentre il Parlamento europeo si prepara a rigettare la bozza in toto, nel primo consiglio…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il vero made in Italy non usa latte in polvere

Che l’Europa sia una barca con una rotta incerta si era visto da tempo; la gestione della crisi greca o dell’emergenza immigrazione ne sono prova certa. Ma anche su temi, per così dire, più marginali…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Al via le azioni per sostenere le filiere del latte e dell'olio

Hanno tagliato il traguardo le misure per ridare ossigeno a due settori agricoli fortemente penalizzati: il latte e l'olio. E' stato convertito in legge dal Senato il DL 51 che contiene uno stanziamento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Ok ai domini .vin e .wine. Tutela promessa ai vignaioli

I produttori di vino e l'azienda americana Donuts hanno firmato un accordo che permette alla società, unica concorrente rimasta, per l'assegnazione dei domini internet .wine e .vin di poter continuare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Anche l'Olio Pugliese vuole l'IGP

Dopo la Sicilia e la Calabria anche la Puglia si avvia per la richiesta di riconoscimento dell'Indicazione geografica protetta per il proprio olio extra vergine d'oliva. Le principali unioni nazionali…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Biologico, c'è l'accordo tra i 28 Stati UE

I prodotti Biologici potranno essere importati solo in regime di conformità con applicazione delle stesse norme produttive europee o da Paesi con i quali siano stati sottoscritti accordi di reciprocità.…